Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8

    Consiglio tra videocamera e reflex/video???


    Ciao a tutti, sono oramai seriamente intenzionato a dedicarmi anche al video dopo tanti anni di fotografia .
    Posseggo un 'attrezzatura fotografica professionale con molte ottiche di alta qualità.
    In quest'ottica mi chiedevo, secondo voi a parità di spesa, è meglio acquistare un secondo copro macchina, tipo la nuova 500D, da usare come videocamera con lenti intercambibili, oppure una videocamera tipo una Hf100 o HV30??

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, devi essere più preciso sul tipo della tua attrezzatura, sul tuo budget e su cosa intendi dedicarti riguardo al video. Comunque considera che in genere una videocamera con ottiche intercambiabili ha un costo notevole.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    8
    Più preciso di così!
    La reflex/video di cui ho parlato è la 500D Canon che sta sulle 700 euro, stesso prezzo più o meno della Hf100.
    Di ottiche ne ho molte, fisse, zoom, wide,ecc quindi non c'è problema.
    Tra le due cosa consigliate.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142

    Sì hai ragione scusa, ma pensavo tu volessi usare le tue ottiche su una vera videocamera Canon di fascia superiore, perché poi sorge il problema di come editare i tuoi filmati (ammesso che tu voglia farlo). La 500 essendo pensata in primis come fotocamera non ti consente un controllo dell'immagine a livello di una video.
    I vari commenti sono piuttosto unanimi in questo e abbastanza deludenti. I problemi sono con le batterie, la scheda, i movimenti della camera, le opzioni di registrazione ecc.
    Tutto sommato con quel budget conviene comprarsi una bella HV30 e di sicuro ti si semplifica la vita. Anch'io da vetusto fotografo sono passato al video e ho dovuto giocoforza cambiare completamente mentalità per ottenere dei risultati soddisfacenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •