Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45

    Canon HF20/200: perchè no?


    Ho avuto modo di leggere la review di camcorderinfo su questa videocamera, da cui si evince la presenza di problemi con luci basse.
    Ma allo stesso tempo si dice che è una delle migliori risoluzioni mai viste per una HD cam consumer.
    Non metto in dubbio la competenza di chi redige queste reviews, ma mi sembra di aver colto qualche contraddizione.
    Dai dati tecnici emerge inoltre una maggiore qtà di pixel utili nonostante un obiettivo più piccolo dei modd. precedenti (HF10/100/11).
    Ora la domanda è la seguente: ma per un utilizzo domestico della cam (figli, ricorrenze,vacanze e altro) e senza particolari necessità di regolazioni, secondo voi quali potrebbero essere i motivi per NON acquistare questa cam?
    E poi secondo voi cosa si intende per "luci basse"? Una stanza buia o con quante lampadine accese? E per "livello di rumore" si intende un effetto visibile a occhio nudo da un appassionato o è talmente palese che rende le immagini inguardabili a chiunque le guardi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pmazzo
    ma per un utilizzo domestico della cam (figli, ricorrenze,vacanze e altro) e senza particolari necessità di regolazioni, secondo voi quali potrebbero essere i motivi per NON acquistare questa cam?
    Leggendo qua e la si evince che è una buona videocamera con il difetto di quasi tutte le videocamere in alta definizione e con sensori non troppo generosi, ovvero proprio il fatto di andare in crisi sulle basse luci...se un soggetto o un ambiente sono scarsamente illuminati, la luce che colpirà il sensore sarà poca e il difetto maggormente visibile è proprio il rumore video (se presente in gran quantità sembra di vedere una VHS difettosa...).

    Il prezzo è buono (per entrambi i modelli)...non ci sono particolari controindicazioni IMHO...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da pmazzo
    E poi secondo voi cosa si intende per "luci basse"?
    da 100 W in giù?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Sempre più megapixel in sempre meno spazio = poca sensibilità.

    Più pixel metti in un sensore sempre più piccolo, meno luce riuscirà ad entrare.

    Il disturbo principale che potrai avere è :
    -scarsa illuminazione delle scene buie
    -alto rumore (fastidiosi pixel blu e rossi sparsi quà e là per tutta la scena)
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    alla fine della fiera, non vi sembra che, in mezzo a tutte queste novità di inizio 2009, il migliore rapporto qualità prezzo l'abbia sempre l'HF100 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Se lo dici tu c'è da crederci! E rompi 'sto

    A parte gli scherzi, acquistando in questo momento son d'accordo.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550



    trema porcellino, entro l'estate ti faccio arrosto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •