|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
Discussione: Canon HF-S10 HF-S100
-
18-09-2009, 15:09 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
ho provato ad editare un filmato con il programma in allegato alla hfs10, inserendo dei titoli, però quando salvo le modifiche l'audio è distorto. come mai?
-
18-09-2009, 18:35 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Il manuale me lo sono stampato e il cavo hdmi comprato. Non lo so, non uso il programma in dotazione.
-
21-09-2009, 11:44 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
Preso pinnacle 12 ultim., in questi giorni proverò a smanettarci dentro. Altro problemino, rivedendo i filmati dalla videocamera, noto che l'audio si è abbassato di molto eppure il volume è regolato al massimo. esiste qualche altro metodo per alzare l'audio della videocamera?
-
21-09-2009, 12:15 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
E' inserito il livello del microfono? Se no, basta che premi le opzioni che escono a destra mentre riprendi, seleziona l'icona del microfono e da la selezioni tu il volume, fai attenzione, perchè se metti il volume alto rovini l'audio, senti solo un vento fortissimo.
-
21-09-2009, 14:16 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 142
sarò impazzito, ma quando guardavo i filmati dalla canon ed alzavo al massimo l'audio dalle opzioni a destra del display, a parte l' alto fruscio, le voci erano ben udibili, ultimamente anche con il livello al massimo le voci a distanza di 5/6 metri si sentono bassissime, come è possibile? ho già fatto un reset ma non è cambiato nulla.
-
21-09-2009, 18:47 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Io seleziono l'antivento (automatico, off) fuori casa e metto liv.mic off (lo attivo solo in caso di necessita). Selezioni manualmente l'audio e lo regolo a secondo delle condizioni ambientali.
-
28-09-2009, 11:16 #22
canon hf s 10
Vorrei capire come mai il mio programma"Pinacle 12" non riesce a vedere la canon hfs 10.Devo scaricare i filmati sempre con il suo programma che è assolutamente inadatto se si vuole fare editin come si deve.Qualcuno ha lo stessso problema?.In quanto a trasferire i filmati poi nessuna difficoltà.forse mi mancano dei codec? dove trovarli e come installarli.....sopratutto?.
TV Sony Z4500 -46,cavo hdmi HiDiamond,cavo hdmi QED (in uso sulla play3), finale Bartolomeo Aloia ST140,cavi Mit 2 ,3, pre a valvole simpre 88pse/r, casse sonus faber Electa biwiring front e centrale Sonus Faber SOLO, sub b&w, fronte alto Canton GLE 410.2, front hight e Rear Canton GLE 410.2 , Sintoamplificatore Marantz SR7005, cd micromega, playstation 3 slim, lettore multimediale Popcorn hour A300 , telecamera full hd Canon HF S 10.
-
28-09-2009, 15:16 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
I video non li devi acquisire con Pinnacle, basta che colleghi la cam al pc, non c'è bisogno neanche del programma. A risorse del computer vedrai la memoria della cam come se fosse una penna usb, entri dentro, trovi la cartella, copi e incolli.
Il programma della cam l'ho installato, l'ho usato per trasferire i dati, poi ho visto che non ce n'era bisogno e l'ho rimosso completamente.
Io sto usando Pinnacle 12 plus versione trial su Windows 7 con questo pc:
Pc-> Ali: Corsair CMPSU-550VX ; Mobo-> Asus P5Q-SE P45 ICH10 FBS 1,6Ghz; Cpu-> Intel Core 2 Quad Q8200; Ram-> Corsair XMS2 CM2X2048-6400C5 G 2x2GB DDR2-800 Dual channel (5-5-5-18), VGA-> nVidia Asus GeForce EN8600GT 512MB 540mhz, 400x2mhz 1188mhz; Scheda Audio-> Creative X-Fi Xtreme Music; Hd-> Maxtor 80GB s-ata II, Maxtor 160GB s-ata II; Case-> CoolerMaster Elite 330; Monitor-> LG W2271TC-PF; Casse 2.1: Altec Lansing MX5021; O.S.-> Ubuntu 9.04, Windows XP (SP3) & Windows 7 RC 64bit
e mi trovo benissimo.
Ma di quali codec parli?
-
29-09-2009, 08:44 #24
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 44
Acquisto
Originariamente scritto da mordillo
Ciao...sono tentato di acquistare questa macchina (provengo da una Panasonic 3CC mini DV) mi consigli l'acquisto o no?
I problemi che hai li hai risolti o cosa?
Grazie per la risposta
Fabio"Sistema HI-FI" Ampl.valvolare: Primaluna Dialogue Two; Cd-Sacd: Marantz SA8003; Multilettore Marantz DV7600 (solo 2ch); Dac Magic Cambridge modificato Aurion Audio; Diffusori: ESS(tweeter AMT, woofer SEAS) LCD: Sony 55NX810; Xbox Elite;Telecomando: Logitech 885>>
"Sistema HT" Ampl.:Marantz SR7001; Dvd-Cd-Sacd: Marantz DV7001; DVD recorder: Pioneer DVR-545HX; Lcd: Sharp 37XL8; Diffusori front-central: Boston VR3; diffusori rear: Bose Acoustimass; SW: Mordaunt Short 309i; Wii; Decoder sat: MySky; Telecomando: Logitech 885>>
-
29-09-2009, 10:07 #25
Originariamente scritto da Karl Fiumanò
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
05-10-2009, 14:35 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
-
10-10-2009, 15:40 #27
Originariamente scritto da Nexus
TV Sony Z4500 -46,cavo hdmi HiDiamond,cavo hdmi QED (in uso sulla play3), finale Bartolomeo Aloia ST140,cavi Mit 2 ,3, pre a valvole simpre 88pse/r, casse sonus faber Electa biwiring front e centrale Sonus Faber SOLO, sub b&w, fronte alto Canton GLE 410.2, front hight e Rear Canton GLE 410.2 , Sintoamplificatore Marantz SR7005, cd micromega, playstation 3 slim, lettore multimediale Popcorn hour A300 , telecamera full hd Canon HF S 10.
-
10-10-2009, 15:59 #28
Originariamente scritto da deppieri
TV Sony Z4500 -46,cavo hdmi HiDiamond,cavo hdmi QED (in uso sulla play3), finale Bartolomeo Aloia ST140,cavi Mit 2 ,3, pre a valvole simpre 88pse/r, casse sonus faber Electa biwiring front e centrale Sonus Faber SOLO, sub b&w, fronte alto Canton GLE 410.2, front hight e Rear Canton GLE 410.2 , Sintoamplificatore Marantz SR7005, cd micromega, playstation 3 slim, lettore multimediale Popcorn hour A300 , telecamera full hd Canon HF S 10.
-
24-12-2009, 16:15 #29
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 72
info su hf-s10
Ciao,
mi permetto di disturbarvi per una curiosità inerente l'hf-s10. L'ho appena acquistata ed è la mia prima videocamera in assoluto, ho notato che da spenta si sente "ciottolare" qualcosa al suo interno muovendola, mentre appena la accendo tutto ok. E' normale?
In generale come vi state trovando?Infine se potete darmi un consiglio a livello di impostazioni per ottimizzare i video alle basse luci sia di interni che esterni.
Grazie in anticipo e auguri di Buone Feste a Tutti
-
28-12-2009, 15:02 #30
ciao,
quel rumore che senti è normale, è lo stabilizzatore ottico, stai tranquillo deve essere cosi .
per le riprese a basse luci utilizza la fuzione TV, puoi regolare la luce, ti consiglio 1/25, non più basso altrimenti vedrai a scatti .
usa anche il faretto, sembra inutile ed invece fa già tanto .-
E' un ottima macchina, va saputa usare però....
anche io non sono espertissimo... cioè che devi fare è provare, più provi più la impari .
Saluti