HEM: diffusori Canton Reference Alpha Series
Canton espone alla fiera di Monaco i suoi diffusori top di gamma, mostrati in anteprima nel corso dell'edizione 2024
Canton esporrà nuovamente al Munich High End, presso le sale D109 e D110, i diffusori di riferimento serie Reference Alpha, mostrati la prima volta durante l'edizione dell'anno scorso. La gamma si compone dei modelli Reference Alpha 1 e Reference Alpha 2, basati sul sistema Reference GS Limited Edition, di cui rappresentano la versione di serie. Entrambi adottano una configurazione reflex a 3 vie, dove quella bassa è affidata ai driver BCT (Black Ceramic Tungsten), sviluppati per ottenere la massima rigidità, dinamica della risposta e smorzamento interno. Il 25% di un cono in alluminio viene convertito in una struttura ceramica e raffinato con tungsteno e altre particelle metalliche. Il risultato è che la membrana raggiunge un ideale rapporto rigidità-peso, oltre ad annerirsi su entrambi i lati durante il processo di produzione. La sospensione tripla onda Wave surround 3.0 inoltre garantisce una distribuzione simmetrica dell'energia e delle vibrazioni anche ai livelli più alti. I midrange hanno invece dei coni DCC (Diamond Ceramised Composite) a tripla curvatura per ottenere una rigidità ottimale. I tweeter infine sono a cupola rovesciata con membrana DCC, abbinata a una guida d'onda asimmetrica e una griglia dal design simulato al computer.
Il risultato è un'elevatissima rigidità e il miglioramento delle caratteristiche di dispersione, specialmente nella regione del crossover e nella gamma sopra i 15 kHz. Il caricamento reflex sfrutta il sistema Bass Guide, dove il condotto sfocia nello spazio tra la base del cabinet e il plinto. In questo modo si ottiene una riproduzione più precisa e un aumento dell'efficienza, mentre la speciale forma del tubo di accordo riduce le turbolenze aerodinamiche e consente una maggiore libertà di installazione. I cabinet presentano all'interno una struttura di rinforzi per aumentare la rigidità e spezzare le onde stazionarie. I crossover impiegano la tecnologia Displacement Control, che riduce la distorsione e incrementa la banda passante a pari dimensioni del cabinet. Per la costruzione vengono impiegati componenti di produzione Mundorf. È possibile anche regolare il livello delle frequenze basse, medie e alte a passi di 1,5dB per compensare l'acustica della stanza. I morsetti sono dei WBT Nextgen sdoppiati per il collegamento bi-wire/bi-amp.
Caratteristiche tecniche e prezzi:
Reference Alpha 2 (€40.000 la coppia)
- Tipo: da pavimento, 3 vie, bass reflex
- Altoparlanti: 4 woofer BCT 19 cm, midrange DLC 17 cm, tweeter concavo DLC 25mm
- Risposta in frequenza: 19÷40k Hz
- Sensibilità: 89 dB
- Crossover: 170/3,3k Hz
- Impedenza: 4-8 ohm
- Potenza: 450W, massima 820W
- Dimensioni (LxAxP): 410 x 1.420 x 660 mm (base inclusa)
- Peso: 91 kg
- click per ingrandire -
Reference Alpha 1 (€60.000 la coppia)
- Tipo: da pavimento, 3 vie, bass reflex
- Altoparlanti: 4 woofer BCT 22 cm, midrange DLC 17 cm, tweeter concavo DLC 25mm
- Risposta in frequenza: 18÷40k Hz
- Sensibilità: 89 dB
- Crossover: 170/3,1k Hz
- Impedenza: 4-8 ohm
- Potenza: 500W, massima 950W
- Dimensioni (LxAxP): 460 x 1.640 x 720 mm (base inclusa)
- Peso: 145 kg
La serie Canton Reference Alpha è disponibile nelle finiture "Midnight Blue" e "Warm Grey".
Per ulteriori informazioni: www.canton.de/en/products/series/reference - www.exhibo.it
Fonte: Stereonet