Sonos: nuova funzione AI Speech Enhancement per la soundbar Arc Ultra
La soundbar Sonos top di gamma aggiunge una modalità sviluppata appositamente per le persone con difficoltà uditive
La soundbar Sonos Arc Ultra, top di gamma del marchio americano, aggiunge la funzione Speech Enhancement, disponibile tramite un aggiornamento software gratuito. Si può considerare un'espansione dello Speech Mode sviluppata per rendere i dialoghi più comprensibili alle persone con difficoltà uditive. Sonos l'ha sviluppata in collaborazione con RNID (Royal National Institute for Deaf People), i cui dati indicano che nel Regno Unito ne soffre più della metà delle persone oltre i 50 anni. Speech Enhancement fa uso dell’intelligenza artificiale per separare i dialoghi dagli altri suoni, permettendo così di evidenziarli in tempo reale senza compromettere l’esperienza cinematografica.
Abbiamo integrato il machine learning nella nostra tecnologia di estrazione vocale per separare i dialoghi dagli altri suoni nel canale centrale e renderli più chiari in tempo reale,
spiega Harry Jones, Sound Experience Engineer di Sonos.
In questo modo, possiamo enfatizzare i dialoghi quando è più necessario, senza alterare il volume complessivo.
La nuova funzione Speech Enhancement offre quattro livelli di regolazione, disponibili direttamente dalla schermata principale dell’app Sonos:
- Low – Un miglioramento sottile che enfatizza i dialoghi mantenendo l’integrità dell’audio originale.
- Medium – Un livello intermedio che bilancia meglio i dialoghi con gli altri elementi sonori.
- High – Un’impostazione più aggressiva che rende i dialoghi nettamente più chiari, riducendo gli altri elementi del mix.
- Max – Il livello più intenso, progettato specificamente per chi ha difficoltà uditive. Riduce la gamma dinamica degli altri suoni per mettere i dialoghi in primo piano.
Fonte: Flatpanels HD, 01smartlife