Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 152
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598

    Citazione Originariamente scritto da stratus
    Certo che la PS3 da 60Gb ha un lettore SD. Ho letto su un forum inglese che è possibile visualizzare direttamente i filmanti della Canon HF sulla PS3 utilizzando le SD ma vorrei la conferma di qualcuno che può testarlo direttamente, grazie.
    LA PS3 legge le SDHC da 4GB class(4) che io utilizzo con la Panasonic SD5.

    Perfettamente.

    Ciao

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Per l'editing video:
    Ho testato i seguenti applicativi:

    -Ulead VideoStudio 11 : Nessun supporto AVCHD, dovrebbe andare con 11.5
    -Adobe Premiere Pro CS3 3.2.0: Supporto AVCHD solo tramite plugin MainConcept H264, costoso e molto lento sia nell'importazione, che sull'editing
    -Final Cut Studio Express 2 & Pro 6.0: Supporto solo tramite importazione lentissima, difficoltà nell'editing
    -Pinnacle Studio Plus 11.1: Pieno supporto AVCHD, nativo, veloce e semplice (con tutte le limitazioni del caso)
    -Sonic VegasPro 8.0b: Non riconosce i file, impossibile importare
    Saluto tutto il forum in quanto e' il mio primo mess.
    Ho appena effettuato la prova con vegas pro 8.0a ad importare il tuo filmato dell'auto,e lo importa correttamente.Forse la versione b non e' adatta?
    Voglio prendere anche io questa videocamera,solo che adesso non ho una tv hd.La pecca e' che registra solo in hd e non in sd.Faccio delle prove col tuo filmato per renderizzarlo in dvd per vedere se perdo qualita'.
    Oppure dovro' riversare il filmato (dopo l'editing)sulla videocamera e vederlo attraverso il cavo av,che ne dici?

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    83
    Grazie per la risposta MarcP , hai puntualizzato con schede SD classe 4 perchè possiedi quella oppure perchè hai notizie che le classe 6 non vengono lette? Comunque ho ordinato una HF 100 con scheda a-data da 16 Gb, non vedo l'ora che arrivi!
    TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    Ho appena effettuato la prova con vegas pro 8.0a ad importare il tuo filmato dell'auto,e lo importa correttamente.Forse la versione b non e' adatta?
    Che io sappia Vegas, sia la 8b Pro che la Movie Studio 8d, semprechè originali, supportano attualmente gli AVCHD Sony e Panasonic, non quelli Canon.

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Che io sappia Vegas, sia la 8b Pro che la Movie Studio 8d, semprechè originali, supportano attualmente gli AVCHD Sony e Panasonic, non quelli Canon.
    Questo e' il file che ha fatto realogic,a meno che lo ha riadattato


  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    Questo e' il file che ha fatto realogic,a meno che lo ha riadattato
    Curiosa la questione.. Stasera provo a scaricare la 8.0a

    In ogni caso, ho trovato come buon compromesso l'editing tramite Premiere CS3 e plugin Mainconcept.

    Aspetto di trovare in rete Pinnacle Studio 12.. voglio provarlo prima di cacciare fuori €€€,, Visto che la ver.11 mi crasha ogni 10 minuti..
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Curiosa la questione.. Stasera provo a scaricare la 8.0a

    In ogni caso, ho trovato come buon compromesso l'editing tramite Premiere CS3 e plugin Mainconcept.

    Aspetto di trovare in rete Pinnacle Studio 12.. voglio provarlo prima di cacciare fuori €€€,, Visto che la ver.11 mi crasha ogni 10 minuti..
    Ho provato la demo di cs3 con mainconcept e si caricano anche i file della sony SR11.
    Voglio prendere anche io la hf100,ma non vorrei che sia uno spreco in quanto registra solo in hd,mentre io non ho ancora una tv digitale hd.
    La sony sr11 registra in entrambi i formati,pero' ha l'hard disk ingombrante....e costa di piu'.
    Cosa puoi dirmi a riguardo?

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Se ho ben capito Realogic li aveva ricodificati con Main Concept, lo stesso encoder di Vegas.

    Dal sito ufficiale:

    AVCHD support in Vegas

    Question
    Does Vegas software support the AVCHD camcorder format?


    Answer
    Vegas Pro 8.0 and Vegas Movie Studio Platinum Edition 8.0 allows users of Sony and Panasonic AVCHD (Vegas Movie Studio Platinum Edition 8.0 only) camcorders to create high-definition or standard-definition projects. At the moment, camcorders from other manufactures are not supported.


    Poi, non c'è di meglio che provare.

    Io ho la SR11, se non ti interessa il progressivo è molto valida, ma non ho nessuna intenzione di usarla in mpeg2. Se pensi di cambiare TV prima o dopo ti consiglio di girare comunque in HD e farti anche un DVD per l'uso immediato. Anche su un HD ready la differenza è notevole.

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Se ho ben capito Realogic li aveva ricodificati con Main Concept, lo stesso encoder di Vegas.
    Ho ricodificato solo il filmato un pò più lungo degli altri, ovvero l'ultimo postato. In tutti gli altri casi i file erano direttamente presi dalla SDHC
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Se ho ben capito Realogic li aveva ricodificati con Main Concept, lo stesso encoder di Vegas.

    Dal sito ufficiale:

    AVCHD support in Vegas

    Question
    Does Vegas software support the AVCHD camcorder format?


    Answer
    Vegas Pro 8.0 and Vegas Movie Studio Platinum Edition 8.0 allows users of Sony and Panasonic AVCHD (Vegas Movie Studio Platinum Edition 8.0 only) camcorders to create high-definition or standard-definition projects. At the moment, camcorders from other manufactures are not supported.


    Poi, non c'è di meglio che provare.

    Io ho la SR11, se non ti interessa il progressivo è molto valida, ma non ho nessuna intenzione di usarla in mpeg2. Se pensi di cambiare TV prima o dopo ti consiglio di girare comunque in HD e farti anche un DVD per l'uso immediato. Anche su un HD ready la differenza è notevole.
    Ho provato a ricodificare il filmato di realogic in formato dvd,ma esce una schifezza,e intanto che non ho il tv hd mi interessava anche filmare in sd.
    E' vero che uscira' un modello senza hard disk della sony(tipo canon hf10)?

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Ho ricodificato solo il filmato un pò più lungo degli altri, ovvero l'ultimo postato. In tutti gli altri casi i file erano direttamente presi dalla SDHC
    Il filmato che ho inserito come esempio era stato ricodificato oppure viene direttamente dalla memory card?

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    anche io sono tra quelli indecisi tra hv20/30 e questa hf100/10, però ho letto che la qualità della registrazione mpg2 ad alti bitrate è un pelino superiore a quella della hf100, e che il codec h264 è forse meno adatto per la registrazione real time e comprime un pò troppo anche a qualità massima...

    sono molto indeciso, anche la storia delle cassettine mini dv potrebbe essere una comodità per costi e reperibilità, eppoi si ha sempre un'ottima telecamere per le registrazioni non HD (ma davvero l'hf100 non registra in SD?)

    è bel dilemma questo...sd card o mini dv? mpg2 o h264?
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    Il filmato che ho inserito come esempio era stato ricodificato oppure viene direttamente dalla memory card?
    Nativo, così come l'ha sfornato.
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Nativo, così come l'ha sfornato.
    Me la consigli ancora questa Hf100 nonostante non abbia una tv hd?

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Non mi preoccuperei per la qualità in HD, non piace solo a chi non ce le ha.

    Invece sono convinto che se l'uso "provvisorio" è in SD la miglior scelta è la HV30.

    Se il SW vi supporta il batch render potete salvare il girato in HDV ed il progetto per rifarvi il file in HD quando vi servirà. Con il vantaggio di far fare il downconversing alla cam e di editare in DV.
    Io non comprerei una cam da quasi 1000 euro per girare in mpg2 SD.


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •