|
|
Risultati da 31 a 45 di 152
Discussione: ho provato la canon hf10 ma...
-
09-06-2008, 16:19 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
http://www.megaupload.com/?d=XGJ71YMO
Renderizzati sotto Adobe Premiere CS3 tramite MainConcept MPEG Pro 3
In settimana dovrebbero arrivarmi un paio di filtri UV e lenti MACRO, CloseUP da diverse diottrie.. In modo da veder meglio il dettaglio del piccolo
Appena completo il sistema DOF da 35mm con lente Canon faro un altro pò di footage ^^Ultima modifica di realogic; 09-06-2008 alle 16:24
-
09-06-2008, 17:20 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
ho provato a vedete il tuo ultimo file con la ps3, ma non mi riconosce il file
lo riconosce invece il pc con il nokia multimedia player. ma che estenzione ha? non c'è modo da poterlo visualizzare con la ps3??
-
09-06-2008, 19:38 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
grazie reallogic,
quindi la differenze è tra HDV MPEG2 e ACHCD MPEG4 ..? la tua opinione personale solo sulla stretta qualità?
ciao!JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
09-06-2008, 20:08 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
intanto dico la mia : secondo me se opti per la hf100, siamo a livelli molto alti di qualità, se hai uno schermo full hd o un vpr, puoi constatare tu stesso con i video postati da realogic. io credo che tra una hf100 ed una hv20, se facessimo lo stesso video, non riusciremmo a distinguere la differenza tra i 2. correggetemi se sbaglio.
quindi per quanto mi riguarda io scelgo in base alla comodità, e personalmente trovo la hf100 molto + comoda.
-
10-06-2008, 01:00 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Ok, ne ho uppato un altro, questo è AVCHD, non dovresti avere problemi a leggerlo nel PS3
http://www.megaupload.com/?d=Q76WXUBY
-
10-06-2008, 14:08 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
ho visto il video, lo trovo come sempre molto buono, solo che quando fai le carellate da destra a sinistra o viceversa, si vede quel difetto che l'immagine diciamo che vibra, cioè da un pò di fastidio, e quando alla fine zoommi sul fiore, si vede l'effetto pettine (si chiama così?) che si vedono tutte quelle strisce orizzontali.
è stato per via del montaggio? perche nei video originali che hai postato, per esempio quello fatto dal balcone, quando ti muovi velocemente da destra a sinistra o viceversa, o su e giu, si vede ugualmente molto molto definito, al contrario di quest'ultimo video che anche se ti muovi lentamente, da molto fastidio alla vista l'immagine che ne esce fuori. secondo te cosa può essere??
-
10-06-2008, 14:56 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
La rendererizzazione con MainConcept non è andata molto bene.. Il filmato non è fluido, probabilmente perchè l'ho renderizzato sul portatile che è poco presentate per questi scopi.
Il problema di scattosità è dovuta quindi al riversamento.. nei file originali è tutto apposto.
L'effetto pettine che dici tu sull'ultima immagine è semplicemente perchè in quel momento la registrazione è stata fatta in 50i , ovvero 50 frames/s interlacciati. Devi settare il deinterlacciamento sul tuo codec/video player quando guardi quella scena.
Il 50i è utile in scene di movimento, come nello sport.
-
10-06-2008, 15:03 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
ok, però io non intendevo che si vede proprio a scatti, è come se nel momento della carrellata, si perdesse gran parte della definizione, ma il video è fluido. sui video originali invece, se nel momento della carrellata, metto il fermo immagine, si vede così definito che sembra una foto
.
quindi non è possibile che manipolando questi file ad alta definizione, la perdita di qualità è d'obbligo?
è proprio questo che mi fa paura, sarebbe molto spiacevole questa situazione..
-
10-06-2008, 16:30 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Benvenuto nel magico mondo del video editing!
Quante sclerate, calcoli di bitrate, compressioni lente e cropping improbabili ti attendono :P
Scherzi a parte, bisogna vedere che risultati vuoi ottenere.
Se vuoi un effetto film, la scarrellata sfumata è un must. E la puoi ottenere regolando lo shutter. Chiaro che poi rischi una scubettata se comprimi troppo.
La perdità di qualità è oggettiva, dipende dal codec e dal bitrate utilizzato.
Certo che se vuoi un riversamento "pixel-to-pixel" non puoi far altro che riversare da telecamera a blu-ray.
Ci sono poi opzioni da settare nei vari codec, oltre al bitrate, che fanno la vera differenza, come il fatto di utilizzare VBR o CBR, quante passate e tanti altri parametri che sinceramente ancora non conosco.
-
10-06-2008, 21:37 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
capito, quindi bisogna fare prove su prove per ottenere la qualità desiderata. beh io sicuramente vorrò una qualità almeno quanto il video originale, beh poi bisogna vedera che tipo di video è ecc ecc..
fatto sta che tra il video originale e quello editato, c'è una grande differenza, che personalmente trovo sgradevole.
io non ne capisco quanto te, e mi piacerebbe approfondire questo argomento, magari aprendo un nuovo post quando avrò entrambe le cose (hf100 e pc)
a proposito, ma che lavoro fai?scusa la domanda ma ho visto in quel video precedente tanti monitor e tanta tecnologiae sono curioso
-
10-06-2008, 23:32 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Lavoro presso una agenzia governativa, come consulente informatico.
Seguo la parte sistemistica / infrastrutture di rete
Il filmato era breve..e di poco ti sei perso il monitor Panasonic da 70" alla mia sinistra
Cmq, l'editing l'ho fatto veloce e sul portatile.. Che soffre di carenze di velocità HDD (come tutti i 2,5")
Non temere sull'editing, col tempo imparerai ad utilizzare bene i tool che sceglierai.
Buttati sul Pinnacle Studio 11 Plus, è il più veloce su AVCHD e ti permette già lui di masterizzare BluRay o DVD-R direttamente, compatibili con PS3 e lettori vari..
Io sto effettuando le mie scelte sotto Adobe Premiere CS3 Pro e Final Cut Studio 2. Per ora vince il primo, per mancanza di un buon supporto AVCHD del secondo
-
11-06-2008, 12:16 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
cavolo bel lavoro, sei circondato da computer e tecnologia
si, mi butterò su pinnacle 11 anche per la sua facilità d'uso intuitiva.
per i blueray penso che aspetterò che i prezzi scendano, non li trovo molto convenienti per adesso blueray vergini e masterizzatori..
ma la velocità di un computer influisce pure sul prodotto finale? non da solo problemi di tempistica??
-
11-06-2008, 13:31 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Non tanto in termini di calcolo CPU ma di velocità degli Hard Disk, Quando si renderizza bisogna dimenticarsi del PC, altrimenti il risultato può essere scattoso.
Pinnacle 11 è molto esoso come richieste minime di sistema per editare FullHD. Se puoi permetteri la spesa, pensa ad un quad core, da overcloccare ovviamente, 4GB di RAM, e 3 HDD di cui:
2 in RAID 0
1 Usato per lo storage dei video sorgenti e File paging di Windows
Per il masterizzatore BluRay aspetta Natale, usciranno con un range tra i 50 e 100€
Se hai bisogno di masterizzare soltato filmati, la soluzione migliore ad oggi sono i DVD-DL, costano 50c/€ l'uno sulla baia e ci masterizzi AVCHD alla massima qualità per 70min circa
-
11-06-2008, 13:41 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 111
ok, spero che quando sarò pronto per il nuovo pc, mi offrirai un altro pò dei tuoi consigli e del tuo tempo
nel frattempo, quando avrò solo la hf100, salverò i video originali sull hdd esterno WD da 500 gb, penso che potrò arrangiare per qualche mesetto, il tempo di organizzarmi per il pc
-
11-06-2008, 15:23 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Ah cavolo.. mi ero dimenticato di dirvi che ora il modulo online per il rimborso di 100€ è stato corretto.. e ci siamo anche noi
Ho già richiesto il mio di rimborso.. stiamano da 5 a 7 settimane.
Grazie Canon!