Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 152
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    111

    ciao, la differenza tra hf10 ed hf100 non è di meno di 100 euro, ma è + di 100 euro, e con questa cifra si possono comprare molto + di 16gb, in + se una memoria comincierà a dar problemi, la butti via.

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    83
    Ho chiamato l'assistenza Canon, mi hanno detto che lo sfarfallio è "normale" nel senso che anche i modelli che hanno loro in esposizione manifestano il problema. Visto che oggi potrei ancora portare indietro la camera qualche possessore di una HF10 o HF100 può confermarmi che anche le loro videocamere presentano un leggero sfarfallio del menù e dei vari indicatori sullo schermo? Grazie.

    PS.: tra una HF10 e una HF100 io ho trovato 160 euro di differenza, con 55 euro ho comprato una SDHC da 16 Gb classe 6 . Credo sia la scelta più giusta.
    TV: Samsung 65MU6400 - AVS: Denon X3500H - DIFFUSORI: Sonus Faber Venere 5.1.2 Dolby Atmos - SUB: ELAC 2070 - LETTORE BLUE RAY: Panasonic DP-UB824 - VARIE: Apple TV 4K, Xbox One S

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Stratus: è normale. Anche la mia è così. A me la cosa non causa assolutamente problemi..
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    Non ricordo chi chiedeva la sony con SD e senza Hard Disk...
    eccola QUI

    Inoltre perchè comprate tutti la 100 e nessuno la 10?
    Ci sono meno di 100 euro di differenza su ebay
    Grande,e' quella che cercavo...ma mannaggia esce ad agosto
    Io la 100 l'avevo trovata anche a 670 su Ebay

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    @ realogic
    Attendo impaziente i files video promessi. Dai dai dai dai ti prego!!!!
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    Ho appena effettuato la prova con vegas pro 8.0a ad importare il tuo filmato dell'auto,e lo importa correttamente.Forse la versione b non e' adatta?
    Confermo. Ho installato la versione 8.0a e funziona correttamente. Accecato dall'avidità, ho aggiornato l'installazione alla 8.0b.. e... FUNZIA
    Fino ad oggi, trovo che l'applicativo sia il più veloce nell'editing del AVCHD, la barra scorre che è un piacere e gli effetti sono veramente realtime

    Oggi c'è il sole, tempo di footage.. così poi vi uppo sti file come promesso, che saranno:

    1080i50-Auto
    1080p25-Auto
    1080i50-Mod.Sport
    1080p25-Mod.Vivid
    1080p25-Mod. Cinema
    1080i50-scarrellate/zoom veloci
    1080p25-scarrellate/zoom veloci
    1080p25-Low Light
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Ho trovato La HF10 a 620 € + 50 di spese di spedizione dall'America con inclusa nel prezzo tutta questa roba!!!!

    # usb cable , video cable , software , battery , Charger , Remote Owners manual , lens cap, Strap
    # 3 Piece Lens Cleaning Kit
    # Card case Holds 3 cards
    # High speed card reader
    # Table top Tripod , ultra compact with flexible wire leg
    # Camcorder Light
    # LCD protector
    # 4G high speed card
    # 3 piece Filter kit
    # Soft case
    # 2X Professional High Definition telephoto Lens with Lens Case
    # 0.5 X professional high Definition wide Angle Lens With land case
    # Deluxe camcorder Bag

    Chiaramente NTSC (supporto del 24P CINEMA MODE).
    Anche se non passa la dogana e mi aumentano il prezzo del 20% (iva) è comunque un buon prezzo per tutta quella roba.
    Che differenze ci sono dal formato pal a quello NTSC? solo il framerate?


    Parlando di vegas...
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Fino ad oggi, trovo che l'applicativo sia il più veloce nell'editing del AVCHD

    Oggi c'è il sole, tempo di footage.. così poi vi uppo sti file come promesso:
    1. Credete che sia decente anche sotto parallels desktop win XP su il mio iMac 2,8 Gb 4 Gb di ram?
    2. Non vedo l'ora
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 21-06-2008 alle 18:22
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    Thumbs up

    ciao a tutti, ho avuto modo modo di scaricare la clip video girata con la telecamera in oggetto, e devo dire che mi e' piaciuta molto, paragonabile assolutamente a una clip girata con telecamera hdv entry level.
    ciao ciao

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Sono davvero deluso:
    Anche i filmati (25P e 50i) scaricati da af digitale fatti con HF10 non mi soddisfano affatto. Le macchine che passano per la strada scattano di brutto. non sono affatto fluide. non so se dipende dal mio sistema (vedi firma)
    Ho scaricato anche il video prova swlla sony HDR-UX19E e lo fa anche lui (50i).
    A questo punto credo sia colpa del mio sistema. potrei fare una prova encodando in un altro formato, chessò mpeg 2 alto bitrate:
    Qualche suggerimento?
    Inoltre ne iMovie 08 ne final cut studio pro2 mi importano i files MTS?
    HELP!!!!!!!
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 22-06-2008 alle 09:31
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    Anche i filmati (25P e 50i) scaricati da af digitale fatti con HF10 non mi soddisfano affatto. Le macchine che passano per la strada scattano di brutto. non sono affatto fluide.
    Direi un problema di codec. Con quale applicativo visualizzi i file?
    Credimi, qui non scatta nulla
    Però, su di un mio filmato rieditato, il rendering non è stato proprio ottimale e altri utenti lamentavano scarrellate pessime.
    Sa, fammi filmare due macchine.. Poi uppo AVCHD originale e anche in quicktime riscalato a 720p...
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  11. #101
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Su imac scatta molto ma credo che non ci stia dietro il provessore (uso toast player)
    Su tv Masterizzo con toast il file su DVD dati e poi lo visualizzo con PS3 su il mio panasonic (vedi firma)
    Non capisco quale sia l'anello della catena che non funziona?
    Sbaglio masterizzazione?
    Problemi di PS3?
    La TV (mi ammazzo se è la TV)
    Mi potete lincare un file HDV full hd che provo con quello?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    50i con Shutter a 1000

    Non so dirti.. prova sul mac a convertirli con VoltaicHD, e prova a vedere come si vedono lì sopra
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    provato con voltaicHD ma la versione demo encoda solo files inferiori a 25 mb e quelli che ho sono tutti più lunghi o non hanno carrellate. Mi sono fatto prestare una copia di Final cut Express, ma non vede gli MTS anche se dovrebbe (io vado su import e i files mts non sono selezionabili. se forzo l'importazione mi dice che il file non è riconosciuto). Non so come convertire un MTS in un qualsiasi codec intermedio. Sono NERO!!!!!
    Mi fa lo stesso difetto con un files scaricato da una SONY HDR UX19E e il difetto continua anche se non masterizzo e vedo questi files tramite un mediaserver (medialink) collegato wifi a ps3.
    A questo punto le cose sono 3:
    1. Ps3 non mi legge bene il formato
    2. La mia TV non è compatibile (mostra perfettamente i Bluray 24P)
    3. Sbaglio qalcosa e non so che
    HELP!!!!!!!!!!!
    Se qualcuno può uppare o indicarmi dove trovare un file HDV con carrellate dx sx così magari provo a vedere se questo formato funziona
    P.S. mega upload continua a dirmi che ho superato il limite di DL... forse perchè sono fastweb?
    P.P.S. FORZA ITALIA!!!!!!!
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 22-06-2008 alle 19:11
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182

    L'AVCHD di Canon non è compatibile con la suite Final Cut e iMovie'08, al contrario di Panasonic e , forse, Sony.
    Prova a scaricare una nightlybuild di VLC 9
    http://nightlies.videolan.org/build/...intel/?C=M;O=D
    Ti avviso che a me da enormi problemi, ovvero visualizza uno o due secondi e poi si inchioda..magari avrai più fortuna con l'ultima versione più recente.

    Qui, un file piccolino. 50i, shutter a 1000

    http://rapidshare.com/files/124401517/00008.MTS
    Ultima modifica di realogic; 23-06-2008 alle 09:09
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •