|
|
Risultati da 46 a 60 di 61
Discussione: struttura directory blu ray + file AVCHD su DVD
-
06-02-2009, 16:35 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 13
AVCHD
si certo supporta gli avchd via usb letto nel libretto di istruzioni.
il fatto che io le vedo le varie cartelle nel lettore, ma dentro non c'è nulla.
io una certa utilità la vedo: xchè scarico i filmati nel pc, poi quando voglio vederli li passo sulla pen drive.
quando ne ho un po li unisco x fare un dvd hd.
ma è giusto allora passare tutta la catella cosi come la fà NERO nella pen drive?
x quanto riguarda ualed
sono andato nel sito ma la lingua italiana non la vedo x caso non viene fornita x questo programma?
sai, visto utte le funzioni che contiene preferirei capire bene quel che faccio..
sempre molto gentile
molte grazie x le risposte anche future
-
18-02-2009, 15:20 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 433
salve io ho acquistato una Canon hg10 ed il relativo software per creare dvd avchd (ulead dvd moviefacotory) funziona ma non alla perfezione in termini di frame rate. Mi spiego meglio, ho provato a fare un dvd avchd e a leggerlo sulla ps3, si vedeva bene ma legermente scattoso anche la modalità 50i, quando poi ho fatto leggere alla videocamera stessa i file tramite un cavo component collegato alla tv i 50hz c'erano tutti.. come mai succede questo? di chi è la colpa?
Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))
-
27-02-2009, 19:03 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da galmir
E' parente di Ulead Dvd Movie Factory ??
Pare che si possa fare un dvd avchd. Ne sai qualcosa ??
Ciao, grazie.
-
06-03-2009, 20:56 #49
Corel video studio x2 è la versione successiva a ulead video studio 11 ed è un programma di editing amatoriale (tipo pinnacle studio), mentre moviefactory è un software di authoring amatoriale (tipo roxio mydvd)
Non uso questo genere di software per fare editing, quindi non posso dire di conoscerlo, ma credo che, finita la fase di editing, termini con una fase finale che definirei come la versione lite di moviefactory.
Originariamente scritto da monello
La versione italiana purtroppo non esiste
Originariamente scritto da mascoral2
Ultima modifica di galmir; 06-03-2009 alle 21:00
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
10-03-2009, 11:40 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente inviato da monello
ma è giusto allora passare tutta la catella cosi come la fà NERO nella pen drive?
x quanto riguarda ualed
sono andato nel sito ma la lingua italiana non la vedo x caso non viene fornita x questo programma?
La cartella cosi come viene fatta rispecchia la struttura delle registrazioni che le videocamere effettuano su scheda di memoria o su hard disk, per cui va bene solo se il letore è in grado di leggerle.
La versione italiana purtroppo non esiste
ok capito quindi va in base al lettore. allora devo sempre passarlo sul pc uff..
ma ci mette una vita x fare solo 100 mb di filmati 2 ore mi sebra un pò troppo ti pare galmir??
magari dipende amcne dal pc... voglio cambiare il processore mettere un dual core dici che guadagno molto x editare i filmati in hd?
grazie x la risposta ,O))
-
14-03-2009, 23:51 #51
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
Io ho risolto tutto con la versione 7 pro di Ulead Movifactory.
Sia per fare slidsho con foto in alta risoluzione (FULL-HD) sia per filmati
AVCHD.
Le foto viste su un monitor FULL-HD sono fantastiche.
-
01-03-2010, 12:20 #52
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- bagnacavallo
- Messaggi
- 42
crato disco dvd avchd non letto da lettore blue ray
Salve,
avrei una domanda,
mi sto accingendo ora nel mondo della alta definizione, ho una videocamera canon hr10, ho trasferito i video sul pc e provato a creare un dvd avchd con il programma allegato della corel, il dvd sembra correttamente masterizzato ma non mi viene letto ne da computer che da lettore blue ray sony bdp 350,
i dvd originali della videocamera, finalizzati correttamente, vengono letti dal lettore blue ray senza problemi
ho provato a realizzare anche un dvd con ricodifica dei video, con lo stesso programma, e questo mi viene letto senza problemi ma la perdità di qualità è notevole
qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie a tutti per il momento
-
02-03-2010, 21:45 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ho lo stesso tuo lettore e faccio i DVD-AVCHD con Sony DVD Architect 5 senza probelmi. L'unica pecca è che inserito in una suite da 600 euro...
Prova a tirarti giù qualche trial di programmi più economici, tipo Magix Video Deluxe, Pinnacle Studio o Cyberlink Power Director, almeno nelle versioni plus, e vedi che succede. D'altronde credo che i SW in bundle con la cam sia scarsetto, almeno di solito è così.
Ciao
-
03-03-2010, 07:35 #54
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- bagnacavallo
- Messaggi
- 42
Grazie, provo poi posto il risultato, speriamo bene..............
-
04-03-2010, 07:52 #55
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- bagnacavallo
- Messaggi
- 42
Ciao, ho provato magix de luxe ma il dvd in formato avchd viene masterizzato male, in riproduzione con il lettore blue ray sony bdp 350 le immagine sono scattose, probabilmente perchè il mio pc, un pentium D 3.4 ghz con solo 1gb di ram, è un poco scarso per l'alta definizione.............
poi però........miracolo con nero 9 reloaded,
ho masterizzato in avchd in qualità media e mi da un risultato del 99,8% di qualità video e 98,1€ di audio, risultato più che soddisfacente,
la riproduzione con bdp 350 risulta veramente buona, proverò a masterizzare in qualità alta e doppia passata per vedere se i risultati sono ancora migliori ma già così mi ritengo soddisfatto.
Ti dirò che ancora una volta sono veramente contento dei programmi nero, ho provato ad utilizzarne altri anche per altre cose ma con nero non ho mai avuto problemi..................a volte hai la soluzione davanti agli occhi e non la vedi!
P.S. ieri sera ho visto Avatar in 3D, bellissimo
-
17-11-2010, 08:51 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 7
Iso AVCHD su DVD
Salve ragazzi,
Mi ricollego a questo thread per farvi una domanda sulla masterizzazione di Regolo (il programma di calibrazione di dday, non so se avete presente) su DVD.
Praticamente io ho un immagine iso di un filmato AVCHD e devo masterizzarla su DVD. Sapete indicarmi se c'è qualche impostazione particolare da seguire su ImgBurn e se un DVD+R è adatto per far sì che possa leggere il tutto su PS3?
Grazie Mille per una vosta eventuale risposta,
Saluti,
PINOLO
-
07-04-2012, 14:35 #57
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 1
Un saluto a tutti, io ho comprato da poco un br lg 670 e pensavo che prendendo un file video avchd fatto con una fotocamera panasonic tz20 e infilandolo in una pen drive si dovesse vedere, come con la ps3 in pratica, ma non e cosi, e allora (domanda da principiante) qual'è la soluzione più semplice senza editare e senza perdere in qualità, per poter vedere file in avchd su un lettore blu ray? grazie ancora per una vostra risposta e sperando di aver postato nella pagina giusta
-
11-04-2012, 16:45 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
masterizzarli in bluray con un software che ti faccia il pass-trough dei file avchd (non sono molti).
Io ad esempio uso dvdit di sonic, e senza encoding prende avchd, vc-1 e mpeg (ma è una soluzione costosa).
o, se hai la struttura e non vuoi i menu, masterizzare in bluray la cartella. tutta, compresa certificate e altro.
-
12-04-2012, 09:27 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io non sono sicuro che la fotocamera panasonic tz20 registri un file con la struttura avchd, ma non conocscendola potrei sbagliarmi. Voglio dire che molte fotocamere pur registrando in mpeg-4 non registrano però nel formato avchd che è un formato con caratteristiche proprie di bit rate, risoluzione, cadenza etc. La mia macchina fotografica canon infatti pur registrando in mepg4 non registra in standard avchd.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
12-04-2012, 09:37 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 160
ci sta. in quel caso, devi per forza passare da un sw che ti converta in un formato legal