|
|
Risultati da 301 a 315 di 686
Discussione: SKY HD, cosa succede ?
-
22-01-2008, 11:54 #301
Originariamente scritto da Poles
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-01-2008, 12:08 #302
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Ecco, mandiamo a terra i Galletti e colonizziamo l'orbita terrestre.
Vai Sky.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
22-01-2008, 18:45 #303
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Scusate, rispetto le teorie alternative, ed è sicuramente vero che avere una fonte di ottima qualità inficia sull'esito finale della visione, nonché che encodare perfettamente la fonte inficia altrettanto sull'esito finale della visione.
Queste due, però, sono condizioni necessarie ma non sufficienti.
Qualunque trasmissione via satellite necessita di banda, e non c'è un cassio da fare: meno bit-rate dai, più compressa risulterà l'immagine e meno qualitativa sarà la resa finale. Poi la qualità della sorgente e/o dell'encoding può influire su un singolo film o su un singolo evento rispetto alla media qualitativa offerta dal pacchetto di canali. Ma se su una frequenza ci stanno 5 canali, mediamente essi si vedranno comunque peggio di bouquet dove il numero di canali presenti su una stessa frequenza è sensibilmente inferiore. E questa non è un'impressione. E' matematica (o fisica, fate vobis).
E poi, saranno così cogliòni sti inglesi, tedeschi, francesi, americani, giapponesi, scandinavi e persino i coreani (che problemi di spazio non dovrebbero averne, piccoli come sono), che mettono al massimo 3 canali HD su una stessa frequenza (e spesso solo due, se ci sono canali a contenuti eminentemente sportivi), rimettendoci in soldi di affitto transponder? O ci sarà un motivo?
Fidatevi, il problema generale è quello della banda e del bit-rate. Sui singoli eventi, non escludo (anzi, è probabile) che i master siano di scarsa qualità o encodati male. Ma non su tutti. E, in particolare, rivolto a adso, il football americano era "bellissmo" perché la fonte era ottima e perché fra i 4 canali HD permanenti di Sky, quello sportivo è quello con il più alto bit-rate medio assegnato (circa 15.000 mb/sec, variabili in base alla compressione dinamica). Ma sarà un caso che quando l'han dato in diretta su Sky Sport HD2 la stessa bellissima immagine del giorno dopo squadrettava quando facevano le carrellate sul pubblico, pieno di dettagli (e quindi necessitante di più banda)? O sarà forse colpa del bit rate scandaloso di quel canale?
PS: tenete presente che in parte quelle frequenze verranno utilizzate per una riallocazione dei canali cinema, che per trasmettere in anamorfico necessiteranno di più banda. Su un'altra frequenza andranno i nuovi canali Mediaset Mya, Steel e Joi. Poi, ci saranno nuovi canali +1 e forse forse Nasn per gli sport americani. Spero solo che qualcosa resti anche per l'alta definizione, sennò vado al nuovo quartier generale di Milano Santa Giulia e faccio una strage. Di pixel.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
22-01-2008, 21:30 #304
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Qualcuno per favore mi dica la banda occupata dal documentairo "I misteri del caimano nero" in onda verso le 21 su NG HD.
Qualcuno ha il coraggio di dire che faceva schifo?
-
22-01-2008, 21:49 #305
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Era ban ben bello.... ed ottima la qualità in SD di spiderman su Italia 1 adesso.
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
22-01-2008, 22:48 #306
il massimo dello squallore in fatto di qualità l'hanno raggiunto con Silent Hill
-
23-01-2008, 07:11 #307
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
Guarda caso anche Silent Hill di ieri sera non era bellissimo, e guarda caso anche Silent Hill non esiste in italiano in blu-ray o hd-dvd.
Mentre tutti i film più recenti ci sono e guarda caso tutti i film più recenti su sky cinema HD sono solitamente di qualità + che decente.
Continuo a pensare che non è un caso che tutte le volte che ci lamentiamo dei film in HD sono tutti film che non esistono in commercio in br o hddvd...
E guarda caso il documentario "il mistero del caimano" era spettacolare, e non credo che lo trasmettessero a 20mbit/sec....
Ripeto: io non sono convinto che il top della colpa (che peraltro ce l'avrà pure) vada dato alla trasmissione...c'è troppa variabilità di qualità per dipendere da quello...
-
23-01-2008, 07:47 #308
Adesso spiegatemi perchè il concerto di Phill Collins di l'altro ieri di 2 ore e 12 minuti l'ho registrato in 12Gbyte di dati
.
Quasi 12Mbps di bit rate medio.
n.b.
Silent Hill, mentre era in registrazione, un'ora di film in poco meno di 2Gbyte...HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
23-01-2008, 08:18 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
I canali di Sky utilizzano attualmente una forma di compressione dinamica. il che significa che, a seconda di quello che viene trasmesso contemporaneamente sui 4 canali, alcuni programmi beneficiano di un alto fattore di compressione ed altri, contemporaneamente, risultano più penalizzati. E che tutti quanti sono generalmente penalizzati dalla partenza del quinto canale negli orari domenicali. Ripeto: la coperta è purtroppo corta, ed è una questione di pura e semplice matematica.
Se è vero che la qualità originale del master incide sulla qualità finale del prodotto, il fatto che non sia uscito un blu ray o un hd-dvd non significa un fico secco rispetto alla qualità del materiale passato su Sky. Le tv mica trasmettono un hd-dvd o un blu ray! Certi film o documentari o concerti non sono usciti in BDR o HD-DVD nel nostro paese, ma hanno comunque eccellenti master a disposizione delle tv che li trasmettono: Planet Earth, ottimamente trasmesso in italiano dalla tv svizzera senza che tale serie sia uscita nel nostro paese in hd-dvd o blu ray, ne è un esempio. E Il codice da Vinci, seppur non sia uscito in HD da nessuna parte, sul canale tedesco Premiere HD si vede da Dio e sul nostro no (Silent Hill, invece, è già uscito in BDR nel mercato americano).
Forse ci siamo capiti male: sono d'accordo sul fatto che la qualità di un singolo programma rispetto ad un altro, fra tutti quelli trasmessi da Sky HD, dipende essenzialmente dalla qualità del master originale (ma non dalla sua uscita in BDR o HD-DVD). Quello che dico io (e che forse non può cogliere chiunque non abbia la possibilità di verificare coi propri occhi i canali HD stranieri) è che, per quanto alcuni programmi su Sky HD vi sembrino soddisfacenti (o per la qualità del master, o per i misteri della compressione dinamica), quegli stessi programmi sui canali stranieri si vedrebbero meglio, in quanto meno compressi. E che anche i programmi con scarsa qualità del master originale, comunque ne beneficerebbero.
Basterebbe un aumento delle frequenze a disposizione per avere immediatamente un netto miglioramento generale della qualità di visione. Poi le differenze fra la qualità dei singoli programmi resterebbero (le partite italiane resterebbero comunque delle delusioni rispetto a quelle di calcio inglese o di football americano, per la differente qualità delle ottiche montate sulle telecamere, per dirne un'altra), ma tutto si vedrebbe meglio di quanto si vede ora.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
23-01-2008, 13:32 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
IL Diavolo Veste Prada , La Sconosciuta , sono trasmessi quasi in modo impeccabile,eppure HD DVD & Blu Ray di questi titoli non ce ne sono .
-
23-01-2008, 17:19 #311
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 2
Ciao gente,
c'è una cosa che dovrebbe mettere tutti d'accordo: registrando lo stesso film in orari differenti la dimensione ( e di conseguenza il bitrate ) cambia.
Io infatti registrando Jumanji alle 3 di notte ho 12Gb di ts.
Il punto come dice Poles penso che sia sul numero di trasmissioni attive che sharano il transponder. Poi è ovvio che se la registrazione di partenza è di bassa qualità anche con un br alto rimarrà tale, ma a quello ci si rassegna.
Il problema ( per questo mi aggiungo alla lista di 'insoddisfatti' ) è quando una sorgente di buona qualità si deteriora a causa del basso br messo a disposizione.
-
23-01-2008, 18:54 #312
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
E' esattamente il senso del mio intervento.
Il problema è che anche quando parliamo di qualità di master originale e encoding dei bluray e degli hd-dvd che acquistiamo, abbiamo esiti assai variabili (vedi i vari topic aperti nel forum "software HDTV" per averne una riprova). Là però almeno abbiamo la certezza che si tratti di formati... HD, e che un minimo di bit rate compatibile con l'alta definizione in questi nuovi supporti ci sia.
Qui siamo ad un differente livello: mettersi a parlare della qualità dell'encoding o del master del film per le trasmissioni a banda ristretta di Sky, è come se ci mettessimo nel forum sul software a dire "che schifo l'encoding di quel film in HD... sul DVD SD che ho comprato". Prima trasmettete con un bit-rate degno di una trasmissione HD media del resto d'Europa (fermo restando che, ovviamente, anche la migliore trasmissione televisiva HD non sarà mai all'altezza di una realizzazione ottimale in BDR o HD-DVD), e poi possiamo cominciare a parlare di encoding e master delle singole trasmissioni.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
24-01-2008, 13:53 #313
ma avete mai fatto caso con sky alla differenza tra i canali mediaset e quelli rai? Be, tutto in mediaset è migliore! dai format, tg ecc fino ai film che come si è detto spider man su italia 1 era uno spettacolo. Io uso il decoder sky pace ma credo che la differenza sia la stessa con tutti i decoder
Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
25-01-2008, 08:07 #314
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Boia alle 3 di notte? ma davvero? sono curioso proverò anchio..
Nel frattempo ho registrato Black Rain ieri sera alle 22.45 fino alle 1 circa.
Stesso risultato finale di jumanjii: 5GB (anzi forse qualcosina in meno).
Mi fa davvero passare la voglia di avere sky hd questa cosa.
bah
-
01-02-2008, 11:17 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 267
Ieri notte alle 3 ho visto "amore senza confini" su cinema hd e la resa era a dir poco sensazionale.
Volevo e dovevo andare a dormire ma le immagini erano realmente qualcosa di sublime e son rimasto sveglio fino alle 5 ;D
Son curioso di rivederlo oggi pomeriggio per valutare se con gli altri canali hd attivi il segnale perda in qualità.