Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Bruno, che tipo di attività commerciale hai?
    Sapevo che in certi negozi, tipo i bar, il canone Rai è molto piu' alto di quello casalingo ed era infatti vietato usare un canone casalingo (un po come fa Sky con i listini per i bar autorizzati e il conseguente divieto ad utilizzare il normale abbonamento Sky)
    Se poi non hai un bar non so come funziona il listino, se vale per le attività in genere, metratura dell'esercizio o quant'atro
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    Si.. io ho un Bar pago il canone rai gia doppio rispetto a casa, quello per forza di cose e' cosi' ma questa mi sembra un altra truffa all'italiana .....

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Vorrei ricordare che questa discussione ha un titolo e un tema ben preciso, che mi sembra siano stati pian piano ignorati.

    Tra l'altro di discussioni sulla "Tassa di concessione per un apparecchio atto a ricevere le trasmissioni radiotelevisive" (tanto per essere precisi) ne sono state fatte già parecchie, che gli interessati all'argomento possono andarsi a rileggere, quindi ritengo che sia il caso di smettere di parlarne qui.

    @ Bruno Cambusa

    Ritengo che riportare a galla questa discussione, ormai ferma da due mesi, per parlare di una richiesta di pagamento che ti è pervenuta, sia cosa assolutamente OT.

    Inoltre ti ricordo che la "truffa" è un reato penale ed accusare qualcuno di tale reato è, a sua volta, reato perseguibile a querela di parte, oltre che vietato dal regolamento.

    Sei pertanto pregato di modificare opportunamente i tuoi interventi.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    ok...ok..ok..
    Ritiro quello che ho detto la prossima volta staro' attento a questi termini offensivi, mi informero' al trove grazie a tutti... ciao

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2
    Qui a nord di Padova non si ricevono neppure i primi tre canali della Rai in DDT, figuriamoci l'HD. Ogni tanto trasmettono in 16/9 su Rai sport, con una risoluzione di 1024x576, peccato che non sia anamorfico, poveretti...
    E' reato non pagare il canone..., dipende

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Orrione

    "Dipende" da cosa ? Dalla volontà o meno di ottemperare a una normativa dello Stato ?

    Chi è che giudica se la cosa è giusta o meno tu ? Io ?

    Se tutti ragionassero così credo che nessuno pagherebbe nulla, mai.

    Ti ricordo che in questo Forum non si scrivono cose che possano sembrare un invito o una giustificazione a violare normative vigenti

    Per venire alle tue affermazioni: quando, tra 4 anni se non ci saranno riinvii, non riceverai ancora i canali suddetti potrai lamentarti, prima di allora non ne esiste il motivo

    Grazie e ciao
    Ultima modifica di Nordata; 24-05-2008 alle 15:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461

    I miei 2 cent:

    Se veramente si volesse far decollare l'HD, sarebbe sufficiente una normativa che imporrebbe ad una certa data (concordata con le associazioni di categoria dei rivenditori per dare loro il tempo di smaltire i magazzini, ad es. 01.01.09) la commercializzazione di soli dispositivi video con ricevitore DVB HD. I produttori si adeguerebbero di conseguenza ed in breve tempo.
    Analogamente si sarebbe potuto procedere in questa direzione anche per il passaggio al DTT ed evitando lo switch off nel 2012. Salvo ulteriori proroghe. In caso contrario, il consumatore acquista televisori SD perché non vi sono trasmissioni HD, Rai e Mediaset non investono nell'alta definizione perché l'installato compatibile HD è irrisorio and so on.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •