|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Nasce il China High Definition
-
09-09-2007, 23:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 106
Nasce il China High Definition
Fonte, Punto-Informatico:
Pechino - Frutto di oltre due anni di trattative tra DVD Forum, industria cinese e governo di Pechino, il formato video HD DVD ha ora una sua versione ufficiale cinese: il nome temporaneo è China High Definition DVD (CH-DVD), e si prepara a salire a bordo di tutti i drive ottici in alta definizione prodotti e venduti in Cina.
Sviluppato nel centro di ricerca per le tecnologie ottiche dell'Università di Tsinghua, CH-DVD conserva la piena compatibilità con il formato promosso da DVD Forum, differenziandosi da quest'ultimo per l'aggiunta del supporto al codec multimediale AVS (Audio Video Standard) e ad un più sofisticato meccanismo di DRM.
AVS è una tecnologia di compressione audio/video made in China che si pone come alternativa sia al vecchio MPEG-2, che ai più giovani codec H.264/AVC e VC-1 alla base di HD DVD e Blu-ray. Grazie ad AVS, le cui tecnologie sono quasi interamente in mano a società e consorzi cinesi, nei prossimi 10 anni la Cina prevede di risparmiare oltre un miliardo di dollari in royalty.
La specifica CH-DVD prevede anche il supporto ai codec MPEG-4 e Windows Media 9, rendendo così i player basati su questo formato pienamente compatibili con i film HD DVD: viceversa, i player HD DVD non saranno in grado di riprodurre i film CH-DVD compressi in AVS.
Va sottolineato come la Cina sia ora autorizzata a produrre player certificati HD DVD da vendere nel resto del mondo: per i consumatori occidentali si tratta della conseguenza più interessante dell'accordo tra DVD Forum e Cina. Nel momento in cui l'industria cinese potrà infatti produrre drive HD DVD in piena autonomia, gli analisti prevedono che il prezzo dei lettori a laser blu scenderà molto in fretta.
China High Definition DVD Industry Association (CHDA), il consorzio cinese che promuove il formato CH-DVD, prevede che il lancio dei primi player CH-DVD avverrà nel corso del prossimo anno. Nel frattempo, hanno già espresso il proprio appoggio alla nuova incarnazione di HD DVD buona parte dei produttori di contenuti locali, e a breve si attende il sostegno ufficiale anche di quelle major cinematografiche statunitensi, come Warner e Universal, che parteggiano per HD DVD.
Qualcuno ipotizza che sia stato proprio il possibile varo di CH-DVD a spingere Paramount, lo scorso mese, ad abbandonare Blu-ray per focalizzarsi unicamente su HD DVD: il mercato cinese dei film in alta definizione ha potenzialità di crescita enormi, e i supporter di HD DVD/CH-DVD potrebbero avere l'opportunità di spartirsi la fetta più grande della torta.
La notizia si commenta da sola(sara' contento chi come me pende un po' dalla parte dell'hddvd)
p.s. Ho dato un occhiata veloce al forum e non mi sembra di aver visto nulla a riguardo, in caso contrario chiedo al moderatore di chiudere il mio post
-
10-09-2007, 18:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Stavo per postare anch'io la notizia, ma vedo che sono stato preceduto!
Scherzi a parte, il mercato è ancora tutto da giocare, e forse questa notizia serve un pò a pareggiare gli equilibri che, almeno sulla carta, ultimamente sembravano essersi spostati un pò dalla parte Blu-Ray.
Vedremo, bye!
-
10-09-2007, 19:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
4 industrie cinesi che producono lettori HD DVD significa un crollo dei prezzi inevitabile per questo formato, con una conseguente diffusione nel mercato mass market, che è quello che poi conta di più.
Sony dovrà tagliare il prezzo della PS3 per contrastare questo (infatti ci sono già rumor a riguardo, si parla di 400 dollari a Natale).
-
10-09-2007, 20:55 #4
-
11-09-2007, 08:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Beh, cosa conviene: produrre in un formato che all'editing costa meno e per cui, per giunta, in pratica non pagheranno fee per la codifica audio-video, o un supporto piu' macchinoso da editare e a cui inevitabilmente dovranno sborsare soldi per i codec usati?
A meno che Sony non esca con il profilo 3.0 che aggiunge supporto anche per AVS...