|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: Summerland su Next HD
-
20-08-2006, 23:35 #31
@ janegia
Mi sembra che questo discorso sia stato fatto già molte volte.
Prima di tutto, se tu vai a casa di un altro e il proprietario di casa di chiede di comportati in un certo modo tu, quanto meno per educazione, ti comporti nel modo richiesto, se non sei d'accordo su quanto ti è richiesto, per motivazioni personali che ritieni irrinunciabili, non vai casa di quella persona.
Se ci vai, ignaro, e ti viene fatta la richiesta di non fare o dire certe cose e tu non vuoi o puoi (per quanto detto prima) adeguarti alla sua richiesta, la soluzione è molto semplice: ringrazi il padrone di casa (se lo ritieni, quanto meno per educazione) lo saluti e esci.
Questo Forum, come tanti altri è pubblico nel senso che l'iscrizione e la lettura degli interventi sono aperte a tutti (quest'ultima anche a chi non è iscritto), ma è "casa d'altri", nella fattispecie il proprietario è l'Amministratore, nella persona di Emidio Frattaroli, che stabilisce quali regole devono essere osservate da chi vuole frequentare attivamente la sua casa; regole che sono valide sino a quando non contravvengano Leggi dello Stato.
Se le regole stanno strette, come ho già detto, la soluzione è semplice (e non scomodiamo a sproposito la fin troppo abusata parola "Libertà").
Per venire al tuo esempio, mi trovo costretto a smentirti, ma non in base a questioni di principio, ma a meri fatti reali.
Per semplificare: tempo fa un iscritto, in una discussione ha insultato una ditta; la ditta ha sporto la sua denuncia e l'Amministratore è finito anche lui davanti a un signore con toga che gli ha posto una serie di domande e varie altre scocciature, ovviamente il tutto è costato soldi e tempo, nonchè patemi d'animo.
Certo, non è finito in galera, ma ammetterai che un po' di soldini spesi e tutto quanto scritto sopra non sono cose piacevoli da subire per colpa di altri.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-08-2006, 23:48 #32
@ excaliburciccio
Originariamente scritto da excaliburciccio
Un'altra precisazione: la legge che tu citi mi pare sia stata fatta come recepimento di una Direttiva Europea, quindi non è stata una trovata del "precedente governo" per favorire interessi particolari; infatti è più o meno simile in tutti i Paesi Europei; se ben ricordo uno dei principali fautori e strenuo difensore, che aveva richiesto misure ancora più restrittive, è stato un rappresentante francese (una donna).
Che poi si possa disquisire sulla sua migliorabilità (come con qualsiasi Legge) è un altro discorso.
Direi che si può tranquillamente ritornare in tema.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-08-2006, 00:07 #33
Originariamente scritto da nordata
Purtroppo non in modo disinteressato in quanto moglie del gran capo della Vivendi.
OT OffVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-08-2006, 22:16 #34
Originariamente scritto da nordata
PS. Comprendo il discorso legato alla responsabilita' oggettiva del provider, ma lo trovo sbagliato proprio perche' anche se e' pubblico, la responsabilita' penale e' personale e NON DEVE
essere attribuita al provider.questa e' una di quelle Cavolate(per non dir peggio) della legge.Non importa il mezzo che usa, ma chi commette il reato.E' come dire che su un'autobus pubblico io ,che so', offendo qualcuno, e questo denuncia l'Azienda dei trasporti perche' cio'e' successo sul suo autobus, o addirittura l'autista perche' mi ha fatto salire...assurdo no trovi.
Potresti dirmi che Un giornalista che faccia un'articolo diffamatorio e l'editore lo stampi, viene incolpato anch'esso in caso di denuncia (Famiglia reale inglese docet) m aqui non si ha a che fare con dipendenti,ma fruitori del servizio (proprio come l'autobus)
-
21-08-2006, 23:38 #35
Originariamente scritto da nordata
Per quanto riguarda l'educazione, meglio che venga dato l'esempio dal padrone di casa (prima), visto che proprio il gran capo non si è mai degnato di rispondermi ai messaggi privati.
Originariamente scritto da nordata
Non si può richiamare o sospendere un utente solo perchè dice .....ya..... vergogna e.....al "signore dei cieli" (non me ne voglia nessuno, sono cattolico credente 100%) penso non gliene possa frega' de meno se qualcuno su un forum riporta una battuta fatta sul web.
Mi spiace evidenziarlo, ma la sua buona educazione, mi pare abbia avuto un piccolo black-out, le ricordo che in privato le avevo chiesto di non darmi del "tu" quando mi scrive, la prego di farmi questa cortesia.
GRAZIESorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI
-
22-08-2006, 13:50 #36
@ janegia
Tanto per chiudere la questione, ripeto per l'ennesima volta che non è permesso dire o riportare frasi che possano dare adito a possibili contestazioni da parte di chi ne è oggetto; in altre parole è indifferente il fatto che uno dica il proprio pensiero oppure riporti quello di un altro.
E' anche irrilevante il fatto che il soggeto fatto oggetto della frase sia interessato o meno a iniziare un procedimento (non lo si può sapere a priori, per cui è meglio evitare).
Quanto all'educazione dell'Amministratore, probabilmente avrà anche altre attività cui dedicarsi per vivere, appena troverà il tempo credo che provvederà a rispondere.
Sempre in tema di educazione, potrei far notare che è prassi consolidata su tutti i forum o newsgroup della rete darsi del tu, in quanto si presume di trovarsi tra persone che condividono gli stessi interessi, come in un qualsiasi club, oltre al fatto che personalmente, ricevo e scrivo innumerevoli MP/email/post al giorno e, francamente, non è che mi possa ricordare i particolari di tutti, specialmente su questioni speciose o di secondaria importanza, ovvero ricordare se devo dare del tu, del lei, del voi, chiamare per nome , per solo cognome, per entrambi, inserire il titolo accademico.
Per terminare, poichè la cosa è vermente stucchevole, un punto ben fermo: in questo forum vige un certo regolamento con certe regole, in questo forum si è in casa d'altri e ognuno può liberamente entrare e dire la sua sino a quando non si contravviene alle regole della casa, giuste o sbagliate si ritenga esse siano.
Riprendendo un frase cara all'Amministratore: in questo forum vige la dittatura, per rimanervi bisogna adeguarsi alle sue regole.
In rete esistono molti posti dove si può contestare o sostenere le idee più strampalate senza che nessuno dica nulla e senza sentirsi, quindi, legato ed imbavagliato.
Detto questo, e nel rispetto di quanto da Lei richiesto, La informo che la sua iscrizione al forum è stata sospesa per un tempo di giorni 5.
Motivazione: contestazione all'operato dello Staff e reiterate polemiche.
Distinti saluti.Ultima modifica di Nordata; 22-08-2006 alle 14:41
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-08-2006, 17:07 #37
Originariamente scritto da excaliburciccio
Infatti la denuncia può interessare tutti i soggetti della catena: il giornalista che ha scritto l'articolo senza controllare le fonti (o ben sapendo che quelle affermazioni erano passibili di denuncia, fai tu), il direttore responsabile (e si chiama "responsabile" proprio per quello, perchè deve esercitare un controllo sua quanto viene scritto sul giornale che dirige) l'editore che dovrebbe in teoria sapere cosa c'è scritto, ed anche lo stampatore in quanto tecnicamente responsabile di quanto viene stampato.
Se poi lo stampatore, in prima battuta, ed in alcuni casi l'editore siano tenuti fuori dal procedimento questo è un'altro discorso, ma è facoltà del querelante fare di tutta l'erba un fascio e facoltà degli organi giudicanti distinguere le responsabilità, anche attribuendole ad ogni soggetto.
Scusate se sono andato fuori argomento, ma è meglio che certe cose vengano chiarite.
-
22-08-2006, 18:50 #38
Alla cortese attenzione di tutti:
sarebbe cosa veramente gradita che si ritornasse a disquisire della serie televisa di cui si parla nel titolo.
Credo che la questione delle responsabilità, della libertà di pensiero e quant'altro sia già stata tratta abbondantemente, per cui considerei chiusa la qiestione.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-08-2006, 19:12 #39
scusa ma se hai ben letto , abbiamo detto le stesse cose(io ho fatto un sunto del disorso) cioe' che la diffamazione per mezzo stampa sono responsabili tutti, editore compreso.
Ma nel caso che citava Nordata riguardo a quel precedente, l'amministratore ritengo non dovesse essere minimamente interessato da una causa legale promossa da una azienda nei confronti di un singolo, in quanto, non essendo questo un giornale ma un forum, non si puo' assimilare l'operato dell'editore a quello dell'amministratore, a mio parere.
-
22-08-2006, 19:14 #40
Chiedo scusa al moderatore ma quando ho editato il mess non avevo letto il suo ultimo messaggio.