Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Citazione Originariamente scritto da mad
    scusa ma se 1280 x 720 fa circa 900.000 pixel e 1920 X 1080 fa circa 2milioni, qualche differenza OGGETTIVA deve pur esserci!!
    Certo, ma stiamo parlando di 1080 interlacciato contro il 720 progressivo.
    i pixel 1920 x 540 per semiquadro= 1036800, che non è così lontano dal 900.000 del 720p
    Le trasmissioni satellitari sono 720p o 1080i per motivi di occupazione di banda.. e per il motivo sopra citato la differenza non è così marcata. Discorso diverso se lo stream fosse di un 1080p

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132
    Ma scusate nell'interlacciato non raddoppia la frequenza? Ossia 1080p a 25 fotogrammi e 1080i a 50 fotogrammi? Sto dicendo una stupidata?


    Saluti
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da mad
    scusa ma se 1280 x 720 fa circa 900.000 pixel e 1920 X 1080 fa circa 2milioni, qualche differenza OGGETTIVA deve pur esserci!!
    720x576 I (PAL) = 414.720 /2 = 207.360
    720x576 P (DVD) = 414.720
    1280x720 P = 921.600
    1920x1080 I = 2.073.600 /2 = 1.036.800
    Ultima modifica di zavfx; 22-07-2006 alle 20:40

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64
    Si ma l'effetto percepito è quello di un unico fotogramma da 2M di pixel!?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Slave01
    Ma scusate nell'interlacciato non raddoppia la frequenza? Ossia 1080p a 25 fotogrammi e 1080i a 50 fotogrammi?
    Non è del tutto esatto.
    In realtà non abbiamo 50 fotogrammi, ma 25 fotogrammi col semiquadro delle righe pari e 25 fotogrammi col semiquadro delle righe dispari. Ma il filmato rimane a 25fps.

    Comunque il concetto è esatto.
    Fra un 1080i ed un 1080p, non vedo proprio dove sia la differenza in termini di definizione dell'immagine, i due semiquadri compongono sempre il frame intero e se le immagini fossero statiche non vi sarebbe alcuna differenza tra i e p.

    Il problema è che le immagini non sono statiche e se il deinterlacciatore non funziona a dovere i fotogrammi risulteranno sporcati ed apparentemente meno nitidi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •