
Originariamente scritto da
Slave01
Ma scusate nell'interlacciato non raddoppia la frequenza? Ossia 1080p a 25 fotogrammi e 1080i a 50 fotogrammi?
Non è del tutto esatto.
In realtà non abbiamo 50 fotogrammi, ma 25 fotogrammi col semiquadro delle righe pari e 25 fotogrammi col semiquadro delle righe dispari. Ma il filmato rimane a 25fps.
Comunque il concetto è esatto.
Fra un 1080i ed un 1080p, non vedo proprio dove sia la differenza in termini di definizione dell'immagine, i due semiquadri compongono sempre il frame intero e se le immagini fossero statiche non vi sarebbe alcuna differenza tra i e p.
Il problema è che le immagini non sono statiche e se il deinterlacciatore non funziona a dovere i fotogrammi risulteranno sporcati ed apparentemente meno nitidi.
Ciao.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.