Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    i segnali satellitari hd sono veramente hd???


    Ciao a tutti,
    ieri sono stato da mediaworld per vedere per la prima volta un plasma full hd: che delusione!!
    Il commesso ha usato come sorgente skyhd e astra per fare il confronto ravvicinato tra il pioneer 5000ex (1080p) e il modello precedente (720p); vi assicuro che tra i due televisori non vi era alcuna differenza anche se il segnale era a 1080i. Inoltre mi ha detto che sky da dopo i mondiali sta trasmettendo in PAL per poi far upscalare il segnale al decoder....ma?
    Me ne stavo andando sconsolato quando vedo un philips (720p) collegato ad un apparecchio fornito da philips per trasmettere il segnale hd tramite disco esterno (forse blu ray): le immagini erano spettacolari e nettamente migliori di quanto mostrato prima dai due pioneer.
    Che cavolo di alta definizione trasmettono allora i canali satellitari?
    E' impossibile che il pio full sia pari al suo predecessore!?
    Aiutatemi a capirci qualcosa!!
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Bisogna vedere come era collegato il decoder al display.

    Per fare un esempio concreto a Torino il noto rivenditore planetario (con gli anelli intorno) di audio/video aveva un angolo dedicato all'Alta Definizione di SKY collegato in......



    ....videocomposito. E' un po' difficile vedere le differenze tra SD e HD....
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da mad
    Che cavolo di alta definizione trasmettono allora i canali satellitari?
    Guarda ti posso assicurare, ma se giri un po' il forum lo puoi constatare di persona, che le immagini in hd di Sky sono spettacolari...non fidarti mai di quando vedi nei negozi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mad
    … confronto ravvicinato tra il pioneer 5000ex (1080p) e il modello precedente (720p); vi assicuro che tra i due televisori non vi era alcuna differenza…
    Se ti legge 55AMG ti spolpa
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    45

    Hai ragione ma....

    allora, io ho sky HD (i dettagli di TV ecc sono nella mia firma) collegato con HDMI.

    Ti dico che le immagini IMHO sono magnifiche. Poi è ovvio, dipende dal singolo programma (un po' come i DVD, alcuni sono spettacolari, altri una ciofeca). Pure io da MW sono rimasto schifato

    Invece da Fnac in Francia ho visto Plasma a 71" full HD con uno scatolotto con scritte giapponesi come sorgente (un BlueRay ???), e sono rimasto bloccato 15 minuti con questa espressione:

    ripeto. dovresti andare a casa di qlcn che ha skyHD con HDMI e verificare di persona. Che poi 720p o 1080i non abbiano molte differenze forsee può dipendere dal tuo occhio o dal programma (o dal broadcaster, come sospetti tu)
    Sony Bravia LCD S40A10E - SkyHD PACE - HomeTheatre Sony DAV 150B
    My NetSpace

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da TeoLinux
    Che poi 720p o 1080i non abbiano molte differenze forsee può dipendere dal tuo occhio o dal programma
    Giusto...ed anzi non è che 720p o 1080i siano l'uno o l'altro il vangelo dell'hd: ci sono programmi che vanno bene in 720p ed altri in 1080i...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da mad
    Inoltre mi ha detto che sky da dopo i mondiali sta trasmettendo in PAL per poi far upscalare il segnale al decoder....ma?
    Gliel'ha detto suo cugggino?
    LG OLED48CX3LB + Ampli Pioneer + Speakers 5.1 Mission NXT

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da mad
    Inoltre mi ha detto che sky da dopo i mondiali sta trasmettendo in PAL per poi far upscalare il segnale al decoder....ma?
    Questa qualcuno me la deve spiegare perchè fra tutte le stupidaggini è decisamente la migliore, ma anche la più oscura.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se ti legge 55AMG ti spolpa


    Dunque per ora ho 3 plasma, un Pio 5000ex, un Pio506Xde ed un Fujitsu Plasmavision 42" (ALIS).

    Posso garantire che con sorgenti in SD il 5000 si comporta come il 506, ma il migliore resta il Fujitsu.

    Con sorgenti HD, xbox360 e SkyHD "vince" il 5000ex.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64
    Quello che voglio dire è che mi aspettavo di rimanere a bocca aperta davanti ad un full hd, specie se pioneer, ed invece non è stato così.
    In teoria il confronto 1080/720 dovrebbe sbalordire chiunque visto che è quasi il doppio della risoluzione e quindi c'è qualcosa che non quadra!!
    O la sorgente (astra,sky) non era 1080i come indicava il televisore o la differenza 1080/720 non è così abissale!!
    Sulle qualità del pio full non discuto.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da mad
    la differenza 1080/720 non è così abissale!!
    Forse incorri ancora in un equivoco: non è che 1080i sia per forza superiore a 720p perchè il numero è più grosso! Ci sono programmi ed immagini che vanno meglio con il 1080i ed altre con il 720p...non c'è una regola precisa...è il tuo occhio che deve decidere, valutando quanto stai vedendo.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da beppecozza
    non è che 1080i sia per forza superiore a 720p perchè il numero è più grosso!
    E' come con le donne, per la serie le dimensioni non contano...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    E' come con le donne, per la serie le dimensioni non contano...
    yesssss

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64
    scusa ma se 1280 x 720 fa circa 900.000 pixel e 1920 X 1080 fa circa 2milioni, qualche differenza OGGETTIVA deve pur esserci!!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Secondo me la differenza grossa la si vedrà quando avremo la 1080P
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •