|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: NASA TV con decoder Sky ?
-
19-07-2006, 12:18 #1
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Mestre
- Messaggi
- 53
NASA TV con decoder Sky ?
Ciao, visto che guardo spesso via internet tale canale, mi sono chiesto se era possibile vederlo tramite parabola fissa su HotBird e decoder Sky.
Sul sito della ESA (http://television.esa.int/sche.cfm) si trovano tutti i feed delle varie trasmissioni più importanti, però i satelliti usati sono vari, e spesso parlano di transponder (che roba è?) ma nei parametri del Decoder Sky (impostato su motorizzata) non trovo la voce relativa.
C'è su HotBird, che voi sappiate, qualche possibilità di beccare qualche ritrasmissione di Nasa Tv ?
Grazie, ciao.
-
19-07-2006, 17:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
"In the continental United States, NASA Television's Public, Education and Media channels are carried by MPEG-2 digital C-band signal on AMC-6, at 72 degrees west longitude, Transponder 17C, 4040 MHz, vertical polarization. They're available in Alaska and Hawaii on an MPEG-2 digital C-band signal accessed via satellite AMC-7, transponder 18C, 137 degrees west longitude, 4060 MHz, vertical polarization. A Digital Video Broadcast compliant Integrated Receiver Decoder is required for reception. Analog NASA TV is no longer available. "
Dove vedi menzionato Hotbird 13°E?
-
19-07-2006, 18:05 #3
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Mestre
- Messaggi
- 53
Sul sito della ESA che ritrasmette spesso gli eventi di Nasa TV tipo lanci Shuttle ecc.
Purtroppo però non tutti, e Nasa TV ha molti programmi interessanti.
Ciao
-
21-07-2006, 06:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 135
Eidetic,
Anche a me interessa NASA TV e guardo spesso le sue trasmissioni via satellite. Però mi dispiace informarti che ti serve assolutamente una parabola motorizzata se vuoi ricevere le poche trasmissioni disponibili anche in Europa, proprio perché -- come hai gia visto -- i suoi feeds sono su vari satelliti “di servizio”, e non su Hotbird.
Ultimamente i feeds di NASA TV si trovano sui 12.5° Ovest e 10° Est, ma solo durante eventi “importanti” come le missioni degli shuttles. Inoltre queste trasmissioni sono spesso anche in 4:2:2, un profilo MPEG-2 professionale non ricevibile con i comuni ricevitori satellitari (e di certo non con lo Skybox.) L’unico ricevitore “consumer” in grado di ricevere il 4:2:2 è l’ormai obsoleto QualiTV QS 1080…
La soluzione migliore, invece, è di sintonizzare queste trasmissioni tramite un HTPC, con una normale scheda satellitare PCI, visto che ci sono codecs MPEG-2 che supportano anche il 4:2:2.
Ricapitolando, per ricevere NASA TV (quando è disponibile) ti serve:
- Parabola motorizzata
- PC con scheda satellitare (tipo SkyStar 2)
- Programma DVB (tipo MyTheatre, DVBViewer, etc…)
- Un codec compatibile con il 4:2:2 (Elecard/MainConcept)
- Molta pazienza
Aggiungo che i feeds NASA TV ri-trasmessi dalla ESA (a 12.5° Ovest) erano rovinati da un commentario fatto dalla ESA qui in Europa: invitavano un gruppo di specialisti europei, e alternavano in continuazione tra le vere immagini NASA TV e quelle provenienti dallo studio ESA. Mentre sui 10° Est c'era il feed originale NASA TV. Almeno questa fu la situazione durante STS-121… Visto che si tratta di feeds, i parametri di trasmissione e satelliti possono cambiare da un momento all’altro.
Ciao.Ultima modifica di Abstrakt; 21-07-2006 alle 06:50