|
|
Risultati da 106 a 120 di 217
Discussione: NEXT: il nuovo canale HD di sky
-
13-07-2006, 12:26 #106
La bellezza del segnale HD e' palese anche per la maggior parte della popolazione diciamo "non sensibile" all'argomento: me ne sono accorto durante le partite dei mondiali, quando ho invitato i miei parenti (comprese persone anziane che guardano la TV tramite il famoso 21' Mivar) e sono rimasti a bocca aperta (schermo con base 1.6m e proiettore Z3); i commenti, da profani, erano del tipo "si vedono anche i fili d'erba","che colori", ecc.
Io da lunedi' scorso sto usando il proiettore come mai ho fatto nei due anni circa di possesso: ho sempre apprezzato i documentari paesaggistici e sulla natura in generale ed ora sono in estasi: ho visto due volte quello sul deserto del Kalahari per la bellezza di certe immagini. Ieri il concerto dei chitarristi e' stato spettacolare.
Qualcuno che ha l'attrezzatura giusta faccia un favore a Ontheair (e agli altri membri della discussione): lo inviti a casa propria per vedere di cosa stiamo parlando... Anzi lo faccio io: in che zona d'Italia abiti?
-
13-07-2006, 13:00 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Certo che usare un proiettore su uno schermo di appena 1,60 mt è una cattiveria.
-
13-07-2006, 13:06 #108
Originariamente scritto da viganet
io ho 2mt e quelli sono a meno di buttare via un armadio (ce l'ho in una camera e non nel salotto)
e per avere un po di nero attorno ho la cornice, cosi alla fine ho 185cm di immagine (88" di diagonale).Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
13-07-2006, 13:09 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 207
Concordo cmq, NEXT sta scalando la classifica dei miei canali preferiti
. Non vedo l'ora che inizi a trasmettere anche le serie TV FOX
-
13-07-2006, 18:01 #110
Originariamente scritto da viganet
Ciao
Carlo
-
13-07-2006, 21:56 #111
Originariamente scritto da Plastictree
@derekz
tranquillo ho ben presente che serve SOLO un decoder per HD e SD, la mia domanda era per capire se, tramite il decoder HD, per qualsivoglia motivo i canali SD (che sono comunque ancora la stragrande maggioranza) perdevano in qualità.
Insomma, o siete tutti dipedenti di Sky in incognito, o mi state seriamente convincendo a passare all'accadì...
Ora una bella domanda di tipo economico: il decoder HD di Sky presumo sia in comodato d'uso, se penso di utilizzare Sky HD per un periodo di 2-3-4 anni, mi conviene acquistare un io personale decoder HD???
Tramite il decoder HD di Sky, si possono comunque vedere altri canali HD free?Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
14-07-2006, 07:22 #112
Originariamente scritto da ontheair
O porca miseria...ma come l'ha capito? Abbiamo sbagliato qualcosa?
-
14-07-2006, 07:54 #113
ieri alle 19 ho visto il concerto di eric clapton: mamma mia che bellezza. peccato solo per l'audio non 5.1
ma il video era da 10 e lode
-
14-07-2006, 08:08 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il concerto di Phil collins di ieri era invece in dolby digital EX 6.1 e come video forse era anche un pochino meglio di quello di Eric Clapton.
Ciao
Luigi
-
14-07-2006, 08:41 #115
Originariamente scritto da luipic
-
14-07-2006, 10:06 #116
uau uau uau, non ho parole
i documentari e il nuovo canale quello dei sederi sono eccezionali, finalmente si inizia a vedere la differenza
, solamente che adesso non riesci più a vedere i canali sd
non vedo l'ora che diventera' uno standard per tutti i canali
-
14-07-2006, 10:29 #117
Originariamente scritto da dany74
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
14-07-2006, 10:43 #118
Originariamente scritto da ontheair
-
14-07-2006, 10:45 #119
Originariamente scritto da viganet
-
14-07-2006, 12:37 #120
@55AMG
Ti rispondo in merito al thread chiuso giustamente da CalabrOne.
Noto che quando c'è una transizione (ora il termine tecnico non me lo ricordo) tipo immagine sfumata fino al nero completo, se l'immagine è molto luminosa lo schermo si riempie di righe orizontali che accompagnano questo passaggio.
Lo noto solo su next. Gli altri canali vanno bene.