|
|
Risultati da 106 a 120 di 288
Discussione: HDCP con Sky HD
-
19-05-2006, 20:18 #106
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 6
Dtrovision
Originariamente scritto da Guido310
Siamo sicuri che funzioni con sky hd con protezione HDCP ?
Grazie per l'aiuto che mi vorrai dare :-)
-
20-05-2006, 08:44 #107
Lo comprai con altri utenti del forum in un cobuy organizzato l'anno scorso. Molti l'hanno rivenduto perche' in effetti non funziona bene con il materiale Pal a 50 HZ a meno di non usare uno scaler.
Non siamo ancora sicuri che funzioni con le trasmissioni sat HDCP, inoltre la nuova versione pare non supporti questa funzione (ovvero non e' dichiarata HDCP compliant)
Esistono altri modelli in commercio, uno da Homecinemasolutions a 299 Euro, un'altro da un sito inglese (vedo di ritrovarti il link)
Ripeto, resta da verificare che funzioni con L'HDCP di sky
Secondo me, non sono un tecnico e non capiscoancora bene come funziona l'HDCP, una volta che lo scatolotto ha accettato il segnale digitale e lo ha convertito in analogico non ci sono piu' problemi, a meno che l'HDCP non intervenga in qualche modo disabilitando del tutto la conversione.
Speriamo
-
20-05-2006, 09:56 #108
-
20-05-2006, 11:48 #109
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Guido310
io ho un fujitsu che ha uscita componet e vga, e sono veramente demoralizzato, in quanto 1 anno e mezzo fa lo pagai 3.800 euro.
ora ho un oggetto ottimo come pannello , riproduce alta definizione dei film windows media video usciti, ma sono tagliato fuori da tutto il resto del mondo. Solo in italia una simile situazione perche in UK sky rilascia il suo decoder hd con tutti gli ingressi.
-
23-05-2006, 13:10 #110
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 6
mandate un email a sky di protesta
salve, io ho scritto un email a sky dove lamentavo il fatto che il decoder sky hd non supporta altre uscite oltre la HDMI, mentre in inghilterra i decoder sky hd escono super accessoriati con uscite HDMI e componet per i televisori che supportano alta definizione ma sono un po piu datati rispetto quelli attualmente in commercio di ultima generazione.
Non servira' a nulla ma piu siamo a lamentarci piu' capiranno il problema.
In inghilterra hanno piu rispetto per i loro abbonati sembra.
da www.sky.com/hd
Our Sky HD boxes will come with an HDMI cable. HDMI delivers the best possible picture quality by maintaining an all-digital connection. If your HD Ready TV has only a DVI connection, you can connect to the Sky HD box using a suitable adapter connector. Initial Sky HD boxes will also have analogue component connections to support older TVs.
-
26-05-2006, 15:58 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
ma siete sicuri non basti che il proprio TV supporti l'HDCP per vedere SkyHD?..Sky tra i requisiti chiede se il TV è HD e se supporta l'HDCP,non se supporta la ver.1.2 o 1.3 dell'HDCP...almeno spero.
-
26-05-2006, 17:51 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Originariamente scritto da T3NAX
-
30-05-2006, 17:57 #113
Prova convertitore Ophit
-
06-06-2006, 21:05 #114
avrei bisogno del vostro aiuto.
Abbiamo messo su il decoder Sky HD sperando di poter proiettare i mondiali in HD. Il proiettore non è esattamente HD, è un 1024x768 ma speravo di poter comunque guadagnare qualcosa (il decoder ce lo han cambiato gratis).
Ho comprato un adattatore HDMI -> DVI ma non riesco a vedere nulla. Sul manuale del proiettore, uno Sharp XG-V10WU, c'è una nota che dice che la presa DVI del proiettore è la 1.0 e che collegando un segnale 2.0 non si vedrà nulla.
E' questo il motivo per cui non vedo nulla? Leggo di varie versioni di HDMI/HDCP ma non ho letto di varie versioni di DVI.
C'è eventualmente modo di farci qualcosa, se non quello di comprare un adattatore HDMI -> VGA?
Oppure con DVI 1.0 si intende con protocollo HDCP 1.0?
Grazie per l'aiuto!
Ciao
Antonio
-
06-06-2006, 21:37 #115
Originariamente scritto da Tony359
1024x768? Da una ricerca sul sito sharp quel modello mi risulta essere 1280x1024
Originariamente scritto da Tony359
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
06-06-2006, 22:11 #116
Calabrone
Io non so come ringraziarti, ho recuperato le ultime pagine del manuale del VPR (non è mio è del cinema in cui lavoro) e sono trasalito: 1280x768!!!! Mitico!
Allora può valere la pena spenderci qualcosa, il risultato è certamente valido in HD.
A questo punto dici che l'HDCP è sempre attivo ed è il decoder che invia il segnale? Ma ho letto il thread e se non ho capito male molti stanno già provando con TV presunte "non HDCP" e vedono qualcosa.
La mia idea era di attendere la prima partita e vedere se i fantomatici convertitori HDMI-VGA (che si propongono di levare l'HDCP) funzionino ed eventualmente comprarne uno.
te che mi consigli?
Ciao e... grazie davvero!!!
Anto
-
07-06-2006, 08:24 #117
leggete questo documento:
http://www.antnetdigital.com/imagenes/Equaliserhd.pdf
Parla sempre di downward to hdcp 1.0
Io ho la sensazione che se sky trasmetterà con l'hdcp 1.1, chi ha l'ingresso dvi hdcp 1.0 vedrà lo stesso, o almeno lo spero...
Ho trovato anche questo:
To accommodate the new feature set of HDMI, a new revision of the HDCP protocol (HDCP 1.1) has been published. The designers of HDMI and HDCP 1.1 took great pains to ensure backwards compatibility with DVI/HDCP (i.e. you can plug the smaller HDMI cable into a DVI connector and still see video). Therefore, theoretically, you should be able to connect an HDMI and HDCP 1.1 transmitter to your existing DVI/HDCP 1.0 display without incident.
Alas, given that there are compatibility issues between pure HDCP 1.0 devices, it is logical to assume that there will be some compatibility issues between HDCP 1.1 and HDCP 1.0 devices. Since there's no way to anticipate future compatibility issues, it would be advisable to ensure that all HDCP-enabled devices you purchase are software upgradeable. That way, if you encounter a bug, you can download a firmware update rather than tossing your expensive display into the garbage.
Sono molto fiducioso
-
07-06-2006, 10:44 #118
Originariamente scritto da steve_guitar
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
07-06-2006, 11:17 #119
Si si, non ti arrabbiare con me
è che sto continuando a documentarmi perchè mi dispiacerebbe veramente tanto se arrivassi a venerdì sera al mondiale e improvvisamente calasse un buoi profondo sulla mia tv
e comunque è ulteriore conferma a quello che avevi sostenuto fin dall'inizio e spero con tutto il cuore che tu abbai sempre avuto ragione
-
07-06-2006, 12:07 #120
Originariamente scritto da Tony359
Mi ha incuriosito la sigla ed ho trovato la documentazione del proiettore:
http://promosearch.sharpusa.com/sear...1&sp-k=Manuals
(il manuale completo è il doc n.7)
Originariamente scritto da Tony359
Il transmitter è il chip di output contenuto nelle apparecchiature sorgenti (DVD-player, Decoder satellitari...) mentre il receiver è il chip contenuto nei riproduttori (TV, Monitor, Vpr...)
I quatro chip Texas Instruments di cui si parla in questa FAQ sono:
1) TFP410 Transmitter non-HDCP
2) TFP510 Transmitter HDCP
3) TFP401 Receiver non-HDCP
4) TFP501 Receiver HDCP
Cosa succede se si collega un'apparecchiatura sorgente HDCP (chip TFP510) con un utilizzatore non-HDCP (chip TFP401)?
La risposta è nella FAQ n.13: "funziona se il transmitter non attiva la crittazione"
Da qui mi sono convinto che, poiché i nostri utilizzatori non-HDCP non funzionano, la protezione HDCP è già attiva (forse pre-impostata nel firmware, visto che anche le trasmissioni SD risultano non visibili dal mio Crystalio).
Sono quindi anche convinto che i transcoder DVI/VGA che funzionano adesso continueranno a funzionare anche in seguito.
Originariamente scritto da Tony359
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.