Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 288

Discussione: HDCP con Sky HD

  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Oggi ho collegato tutto l'armamentario A\V cosi' composto:
    Decoder Sky HD via HDMI 720p==processore Pepro100 HDMI 720p 50 Hz==Convertitore DVI-Rgbhv Dtrovision==Marquee 8500 Ultra (1280X720 50 Hz)
    L'accoppiata processore-convertitore funziona bene e si possono correttamente visualizzare i segnali di Sky HD
    Il Dtrovision prima versione dovrebbe rimuovere l'HDCP, spero non ci siano brutte sorprese quando attiveranno la protezione sulle trasmissioni.
    ciao

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    nelle NEWS si parla di un

    Convertitore DVI - VGA con HDCP

    con questo risolveremmo il problema. che dite?
    però se esce con la vga perderemmo di qualità, no?
    Sky attiverà l'hdcp per la finale di CL?
    ultima domada: l'hdcp che usa sky hd è 1.0 o 1.1? si è capito?

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    nelle NEWS si parla di un

    Convertitore DVI - VGA con HDCP

    con questo risolveremmo il problema. che dite?
    però se esce con la vga perderemmo di qualità, no?
    Sky attiverà l'hdcp per la finale di CL?
    ultima domada: l'hdcp che usa sky hd è 1.0 o 1.1? si è capito?
    Il problema dovrebbe essere risolto, ma come pure tu fai notare, ci sarà una leggera perdita di qualità.
    In teoria per la finale dovrebbe essere attivata l'HDCP 1.1

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Il problema dovrebbe essere risolto, ma come pure tu fai notare, ci sarà una leggera perdita di qualità.
    In teoria per la finale dovrebbe essere attivata l'HDCP 1.1
    stasera allora vedremo... o non vedremo
    se attivano l'hdcp 1.1 io non la vedrò
    però è assurdo: ho comprato il televisore a luglio 2005 e non posso usare l'alta definizione

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    con questo risolveremmo il problema. che dite?
    però se esce con la vga perderemmo di qualità, no?
    Su un percorso così breve dipende più dalla qualità del DAC interno al convertitore (con risoluzione cromatica di 10 bit per canale non si dovrebbe perdere quasi nulla).
    Sky attiverà l'hdcp per la finale di CL?
    ultima domada: l'hdcp che usa sky hd è 1.0 o 1.1? si è capito?
    Hmmm... o io non ho capito nulla negli ultimi due anni oppure fai confusione. E' HDMI che può ha le versioni 1.0/1.1./ecc., di HDCP ce n'è una sola versione, supportata fin dalla 1.0 di HDMI.

  6. #81
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    No, HDMI è uno, HDCP è in versione 1.0 poi 1.1
    http://www.digital-cp.com/home/HDCPS...tionRev1_1.pdf

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    No, HDMI è uno, HDCP è in versione 1.0 poi 1.1
    http://www.digital-cp.com/home/HDCPS...tionRev1_1.pdf
    esatto: ma non solo: c'è già la versione 1.3

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    65
    >stasera allora vedremo... o non vedremo
    >se attivano l'hdcp 1.1 io non la vedrò

    A me sembra assurdo che trasmettano senza HDCP durante la settimana delle installazioni, e lo attivino subito prima della partita.

    Avrebbero centinaia di chiamate di gente che ha pagato l'installazione, non vede niente, ed esige un'altra uscita del tecnico.

    E creerebbero uno scontento colossale sui clienti piu' affezionati e sopratutto REMUNERATIVI (siamo quelli che pagano di piu' al mese, per forza). Tutto per mettere una protezione inutile il valore commerciale di una partita gia' disputata e' molto piu basso di quello di un fillm.

    Mah!

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Scusate, ma un ingresso hdmi che supportala protezione hdcp 1.0 può visualizzare segnali con hdcp 1.1?
    In definitiva l'hdcp 1.1 è retro compatibile?
    In caso di risposta negativa allora fra un po' dovremmo buttare i nostri display, visto che è già uscita la versione 1.3?

    Che casino, nn capisco più niente

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da mbarsot
    Tutto per mettere una protezione inutile il valore commerciale di una partita gia' disputata e' molto piu basso di quello di un fillm.
    Ma se comunque Sky usasse l'HDCP per trasmettere il resto, ad es. i film, il problema della compatibilita' alla fine si porrebbe sempre, anche se fra qualche settimana o mese...
    Cosa cambierebbe? Tanto vale affrontarlo subito, no?

    E per quanto riguarda le lamentele, se i requisiti tecnici richiesti da Sky per l'HD non fossero rispettati, se si volessere dimostrare comprensivi potrebbero graziosamente consentire all'utente di annullare il contratto, altrimenti, a rigore di contratto, forse potrebbero anche scaricare le responsabilita' sul cliente...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    23
    Cmq, a mia precisa domanda, Sky ha appena adesso risposto che trasmetteranno con protocollo HTCP 1.1 non compatibile con HTCP 1.0.

    Fabrant

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Scusate, ma un ingresso hdmi che supportala protezione hdcp 1.0 può visualizzare segnali con hdcp 1.1?
    In definitiva l'hdcp 1.1 è retro compatibile?
    Le specifiche HDCP 1.1 sono del 2003, e penso che non siano praticamente mai state prodotte interfacce HDMI con l'HDCP 1.0 (se non in qualcuno dei primi prodotti apparsi in quell'epoca sul mercato con l'HDMI): infatti i primi apparecchi con HDMI sono apparsi nel 2004.
    Il discorso e' diverso per le interfacce DVI che allora esistevano gia'.

    Segnalo che per avere il logo HD-Ready (requisiti EICTA) bisogna avere almeno la compatibilita' :
    su connessione HDMI -> HDCP 1.1
    su connessione DVI -> HDCP 1.0

    Quindi, un prodotto HD-Ready con HDMI deve avere almeno l'HDCP 1.1!!!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da mbarsot

    Avrebbero centinaia di chiamate di gente che ha pagato l'installazione, non vede niente, ed esige un'altra uscita del tecnico.

    Mah!
    Ma secondo te perchè l'operatore del call-center sky chiede se la tv è o non è HD-READY ..............
    Loro sono già tutelati in base alle vostre risposte ................
    Resta sempre la "cara" e vecchia scart .............. con il classico SD .....
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Le specifiche HDCP 1.1 sono del 2003, e penso che non siano praticamente mai state prodotte interfacce HDMI con l'HDCP 1.0 (se non in qualcuno dei primi prodotti apparsi in quell'epoca sul mercato con l'HDMI): infatti i primi apparecchi con HDMI sono apparsi nel 2004.
    Il discorso e' diverso per le interfacce DVI che allora esistevano gia'.

    Segnalo che per avere il logo HD-Ready (requisiti EICTA) bisogna avere almeno la compatibilita' :
    su connessione HDMI -> HDCP 1.1
    su connessione DVI -> HDCP 1.0

    Quindi, un prodotto HD-Ready con HDMI deve avere almeno l'HDCP 1.1!!!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Grazie per la risposta completa e chiara
    Secondo te quando uscirà l'hdcp 1.3, i display con uscita hdmi compatibile con hdcp 1.1 non saranno più adatti?

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    In teoria l'HDCP dovrebbe essere upgradabile con cambio di firmware (proprio perché la parte hardware, l'HDMI, è unica e non cambia): in pratica dubito che molte case produranno gli eventuali firmware di upgrade.


Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •