|
|
Risultati da 91 a 105 di 129
Discussione: Mondiali in HD: comparazione qualità vari segnali
-
21-06-2010, 13:40 #91
scusatemi ma dal satellite quali altri canali HD (oltre SKy e rai HD)e' possibile visualizzare in in chiaro per le partite? Va bene la normale puntatura della parabola per Sky?
-
21-06-2010, 14:21 #92
Su HOT BIRD 13° est (i satelliti di SKY Italia) non è trasmesso in chiaro nessun canale in HD.
Quindi ti serve come minimo un dual feed.
-
21-06-2010, 16:26 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 153
Originariamente scritto da vasch the stampede
-
21-06-2010, 18:28 #94
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da raskino
-
21-06-2010, 18:32 #95
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da raskino
-
21-06-2010, 19:56 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
I feed non fanno testo,nessuna tv con programmazione regolare (non promo o simili) ne in chiaro ne a pagamento trasmette in Europa in 1080p.Solo in Usa al momento
-
22-06-2010, 09:11 #97
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 91
su quali forum? voglio il link
non è che la situazione è improponibile in italia,è una questione che è inutile mettere 300 canali inutili che hanno la programmazione ciclica che dura mesi.
basti pensare che sky ha fatto 4 canali mondiali in hd( e le partite non si accavallano mai) e ne potevano fare solo 1 1080p.
non è che mi sorprendo dal loro schifo (hanno la metà dei canali che ancora trasmettono in 4:3 dove in europa quello standard per i grossi provider è sparito da qualche anno).
i 2 canali in questione non rientrano nei feed (vi ho solo detto che alle volte vengono catturati anche dei feed).
se mi dite che non sono visibili per chi ha la parabola monofeed e dualfeed ok..se invece mi dite solo in america..mi spiace ma devo mettere i puntini sulle i.
il feed di sud africa è ottimo e anche se non fosse di livelli eccelsi mi aspetterei almeno che fosse vicino alla qualità d'immagine di hd suisse (che è un 720p).
poi..contenti voi...!!eheh.
-
22-06-2010, 14:40 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
La mia personale comparazione
Grazie alla parabola motorizzata finalmente in funzione ed alle schede fornite da alcuni amici in questo weekend ho fatto qualche comparazione un po' più duratura sui segnali delle partite trasmesse dalle seguenti emittenti (almeno, su quelle trasmesse nel weekend, lunedì incluso):
Sky Mondiale 1 HD Italia (solo le dirette)
RAI HD (DTT e sat)
HD Suisse
ITV HD (UK)
BBC HD (UK)
Canal+ Liga HD Espana (solo le dirette)
ARD HD
ZDF HD
Inoltre, sono riuscito a prendere con il mio fido azbox il feed di servizio di una partita (Olanda-Giappone) dal satellite eutelsat a 45°est, potendo fare così per quel match un raffronto anche con il segnale di origine della produzione sudafricana che viene utilizzato da quelle emittenti che non si servono dei collegamenti in fibra ottica.
Purtroppo l'azbox non ha (ancora) un plugin che consenta di determinare con precisione il bitrate dei singoli canali: le valutazioni sono così "spannometriche", desunte dall'esperienza personale e dall'osservazione diretta della qualità delle partite con lo stesso televisore e lo stesso ricevitore satellitare (unica eccezione: RAI HD DTT, che non si prende nella città dove ho l'impianto principale, ma che ho visionato a Milano su un secondo (mini)impianto).
Come si poteva facilmente intuire, il segnale di servizio non è all'altezza di altre produzioni sportive, specie quelle made in USA (chi ha seguito il feed degli US Open HD in chiaro questo weekend a 22°ovest sa di cosa sto parlando...): il dettaglio sul campo lungo manca anche alla fonte, fatevene una ragione, mentre ovviamente il segnale di servizio appare comunque più definito e preciso (specialmente la spazialità multicanale del segnale audio AC3 dolby digital) dei vari segnali elaborati dalle tv a pagamento. I colori sono naturali, il dettaglio sui primi piani (visi, serigrafie delle magliette, ciuffi d'erba) ottimo come ci si aspetta da un feed di servizio.
Rispetto alla comparazione delle varie emittenti, sul dettaglio e sulla brillantezza dei colori IMHO Sky Italia esce (un po' a sorpresa) vincitrice nettamente nei confronti di tutte le altre emittenti considerate. Anche il segnale della BBC (che io piazzo al secondo posto nella classifica del dettaglio d'immagine sui primi piani) ha un segnale di ottimo livello, ma il canale italiano Sky Mondiale 1 HD, probabilmente grazie ad un bitrate strapotenziato rispetto all'ordinario durante le dirette, prevale sia sul dettaglio (le serigrafie delle magliette sono chiaramente distinguibili, quasi come nel segnale di servizio a 45°est, i primi piani dei giocatori durante l'esecuzione degli inni sono sovente impressionanti) che sulla brillantezza dei colori, specie nelle partite serali. Questo il mio personale ordine di preferenza rispetto al dettaglio ed alla brillantezza dei colori: Sky Italia - BBC HD - ITV HD (fra le due inglesi leggermente meglio BBC per il migliore bilanciamento dei colori) - RAI HD DTT (ma l'impianto era differente) - HD Suisse (livello medio e nulla più) - ARD HD & ZDF HD - Canal+ Liga HD Espana (ok il dettaglio, ma i colori erano un po' impastati e poco naturali) - RAI HD sat (niente di che).
Dove, invece, il segnale di Sky Mondiale HD è fortemente penalizzato rispetto alla concorrenza è nella resa delle porzioni del campo e degli spalti in chiaroscuro, specialmente durante le partite in diurna, che presentano la compresenza di parti del campo colpite dal sole e in ombra, e che necessitano dunque di continue regolazioni del livello di luminosità da parte della produzione e/o delle regie personalizzate. Lì Sky ha dei problemi evidenti di pixellamento sfarfallante che nessuna delle altre emittenti presenta (salvo in alcuni frangenti RAI HD sat, ma in misura molto inferiore rispetto a Sky), né tantomeno il feed di servizio. Non è una questione di bitrate (che anzi fa la sua degnissima figura sul dettaglio delle immagini e nei match in notturna, privi di complicazioni di chiaroscuro), ma probabilmente di encoding errato, come dall'inizio dei mondiali abbiamo fatto notare più volte.
Sull'audio, è interessante constatare che la presenza delle famigerate vuvuzelas ha costretto praticamente tutte le emittenti ad adottare contromisure in sede di bilanciamento che hanno finito con il penalizzare la sensazione di spazialità dell'audio multicanale. HD Suisse m'è sembrata l'emittente con l'audio più "spaziale", specie nell'original sound, ma non ho sentito nulla di così esaltante. L'audio multicanale è adottato anche da HD Suisse (ma solo per le differenti lingue parlate nella confederazione) e da Canal+ Liga HD (secondo audio sempre in inglese). La qualità del secondo audio offerto da Sky Italia è molto spesso imbarazzante (specie quello in lingua francese; va un po' meglio con l'inglese e lo spagnolo, che è preso dal commentatore di Canal+ Liga).
Insomma: non è così vero che il segnale di Sky Italia sia peggiore delle altre emittenti. Anzi, se sapessero usare gli encoder al meglio, Sky Italia uscirebbe da questa comparativa con un bel numero di concorrenti europei vincitrice a mani basse per qualità del dettaglio sui primi piani (in mancanza di dettaglio altrove per la bassa qualità della fonte) e per brillantezza dei colori; il problema di encoding sulle basse luci e sul campo lungo è però talmente fastidioso (soprattutto nelle partite diurne, va detto) da inficiare pesantemente sulla qualità di visione complessiva. Dopo Sky Italia, la migliore qualità di visione è quella inglese, ma il bilanciamento audio operato da BBC e ITV non è così appagante (a meno che voi non siate fra quelli che odiano le vuvuzelas... personalmente io le trovo scenografiche). A conti fatti, la visione di HD Suisse con audio originale e senza commentatori è un buon compromesso fra qualità video (nella media, ma senza odiosi sfarfallii di pixel) e resa audio. RAI HD competitiva nella versione DTT, modesta in quella satellitare.
La prossima settimana vedo se sarà possibile fare la comparativa con qualche altra emittente rimasta fuori (sarei curioso soprattutto di vedere Sky Germany...).
Bye, Chris
@raskino: se Sky avesse fatto un canale 1080p nessuno avrebbe potuto vederlo alla risoluzione nativa, visto che tutti i ricevitori consumer attualmente a disposizione possono sintonizzare fino al 1080i. Semmai avrebbe potuto attivare un canale 3D, come fatto appositamente per il mondiale da francesi e spagnoli (mentre in UK esisteva già da qualche mese).Ultima modifica di Poles; 22-06-2010 alle 14:50
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
22-06-2010, 16:38 #99
Originariamente scritto da Poles
In questo preciso istante la partita Sudafrica - Francia è svuotata totalmente dei fattori ( dettaglio, brillantezza) di cui discutiamo !!!!
Che dire: per mè le immagini Sky sono una pena e una cocente delusione come e peggio dei mondiali della Francia !!!Ultima modifica di aletta01; 22-06-2010 alle 16:42
-
22-06-2010, 16:46 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da aletta01
Concludo dicendo che questo riscontro vale per le dirette sul canale Sky Mondiale HD 1. Non vale per gli altri tre canali HD, sui quali il livello del dettaglio sui primi piani è decisamente inferiore. E soprattutto non vale per gli altri eventi sportivi che Sky sta trasmettendo in questi giorni: il livello degli US Open di golf dello scorso weekend e di Wimbledon sul canale Sky Sport HD 2 è (sempre in termini di comparazione con le altre emittenti europee che trasmettono gli stessi eventi) assai deludente. Ma su questo punto, rischiamo di andare off topic.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
22-06-2010, 16:47 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Ho letto veramente con grande interesse il post di Poles. Hai fatto un gran lavoro!
Sicuramente la mia analisi é molto più banale e ristretta. Ma sky (vuoi un pò per il feed, vuoi per come sta gestendo l'encoding) non mi sta piacendo. Sarà il mio hardware, sarà il mio occhio.....ma personalmente, in media e valutando la partita complessivamente, trovo migliore rai HD.
Purtroppo non posso fare altre comparazioni!
-
22-06-2010, 17:01 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
ottimo post, grazie Poles, soprattutto per la conferma che il problema della "marmellata" sui canali sky è dovuto all'encoding usato dalla rete (visto l'elevato bitarte di trasmissione, direi che non c'erano dubbi), al di là della qualità del feed sudafricano: dopo 11 giorni, possibile che non siano riusciti a risolvere?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-06-2010, 18:29 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sinceramente preferisco la colorimetria dt HD Suisse a quella di Sky: quest'ultima mi sembra sempre più sul tetro. Più naturale? Non credo...ma ovviamente io non ho visto il feed quindi non so come viene trasmesso nativamente.
-
22-06-2010, 21:04 #104
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da raskino
il feed sudafricano non è per niente buono,basta fare un confronto con germania 2006 o gli europei 2008(trasmessi da RAI HD); come definizione e qualità dei dettagli siamo lontani anni luce!
-
22-06-2010, 21:10 #105
Originariamente scritto da Poles
Questa è pseudo Alta Definizione (ammesso abbia significato letterale definirla tale).
Se poi le emittente straniere da tè citate fanno peggio per dettaglio e brillantezza dei colori non mi consola proprio, visto chè Sky Italia mette le mani nel mio portafoglio.
Edit: se qualcuno spera in un miglioramento delle immagini ...purtroppo si deve ricredere.
Dopo l'ennesima protesta via e-mail in cui elencavo tutti i difetti, anamolie e artefatti riscontrati .... la loro candida risposta è stata:
" lei è l'unico che ci segnale questi inconvenienti...... ".
Ti prendono anche per i fondelli perchè convinti della bontà del segnale trasmesso.