Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: 16:9 dentro un 4:3

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Che vuol dire poi in maniera nativa
    Fare un upscale a regola d'arte (ché quando vogliono lo sanno fare bene) de "la loro versione broadcaster" su un frame di 1920x1080 PRIMA della compressione e trasmissione; sempre meglio che farlo a valle della compressione-decompressione. Oltre al fattore qualità questo consentirebbe di vedere full-screen anche sui tantissimi dispositivi che non zoomano i segnali HD.
    Insomma per me un segnale HD non può essere un segnale "da trattare"... Lo devono mandare già pronto per la visualizzazione! Abbiamo fatto tanto per mappare 1:1...
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Comunque non è una questione di zoom! Bensì di anamorfizzare l'immagine
    Come ho esplicitamente detto mi riferivo ai canali HD dove NON c'è più il concetto di segnale anamorfico.
    Ultima modifica di CyberPaul; 11-01-2010 alle 17:41
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Come ho esplicitamente detto mi riferivo ai canali HD
    I canali del DTT sono solo di nome HD Non si tratta altro che di materiale SD upscalato. Ecco perchè certi film sono in letterbox

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ma noooo????
    Credi che non me ne sia accorto?
    In ogni caso non si tratta di immagine anamorfica come tu dicevi per questo te l'ho precisato.
    E, ripeto, è semplicemente assurdo trasmettere un letterbox in HD!
    Proprio perché upscalano sempre e piuttosto bene come appunto dicevo nel mio post, cosa gli costa rendere fullscreen tali film applicando i medesimi algoritmi?
    Mi sembra un discorso logico, tutto qui.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Son anch'io dubitoso che sul "da farsi" da materiale SD a HD i broadcaster ancora non abbiano le idee chiare...
    Il problema è che in molti momenti di passaggio (e questo lo è indubbiamente, perché, al di là degli standard trasmissivi, il parco televisori sta trasmigrando come una mandria inesorabile da CRT 4:3 a "pannelli piatti" 16:9 o similari, con la lentezza insita al rimpiazzo hardware nelle case di una popolazione la più "televisivizzata" del mondo) chi offre contenuti si pone il problema di non sfavorire la maggioranza del parco installato (che, per ora, è PAL 4:3)
    Questo impone il "letterbox": i 4:3 vedono "in qualche modo", i 16:9 fanno l'"autoformat" (o similare)...
    Quando il parco installato sarà in maggioranza 16:9 e l'esperienza dei broadcaster sarà completa, con molti materiali nativamente HD, credo che molti canali andranno in 16:9 nativo HD.
    E' solo questione di tempo per la sostituzione del parco installato nelle case della maggioranza degli italiani e di passaggio attraverso la digitalizzazione dei broadcaster.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    OK, posso concordare per quanto concerne i canali SD, ma non per quelli HD: non credo che questi siano fruibili da chi possiede un televisore 4:3 quindi, perché non concentrarsi per mostrarli al meglio sui TV 16:9?
    D'altronde un trattamento ad hoc lo subiscono già per l'upscale, quindi perché non avere il meglio possibile?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Anche i broadcaster devono farsi un'esperienza con gli apparati trasmissivi di down/upscaling e, soprattutto, iniziare a togliersi dalla mente che alcuni canali (quelli che loro stessi dichiarano HD, appunto) debbano essere "retrocompatibili" anche con chi ha ancora apparecchi PAL SD 4:3...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    16
    Ciao a tutti.

    Il problema è che non tutto il materiale che a livello editoriale decidono di mandare in onda è disponibile in HD (16:9 full frame ed almeno una risoluzione di 1280x720p). Un esempio su tutti: "I Simpson". Non sarà mai disponibile in HD. O ancora molti prodotti datati in onda su Fox Crime. Per questi si usano i pillarbox: le bande nere laterali. Quando vedete in onda un programma con i pillarbox ed i letterbox insieme, spesso (direi quasi sempre) è un errore. Succede però molto molto di rado. Infine, i gruppi Discovery e National hanno puntato su un upscaling con aspect ratio 14:9 per tutto quel materiale disponibile solamente in 4:3.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da Condan
    [...]
    Quando vedete in onda un programma con i pillarbox ed i letterbox insieme, spesso (direi quasi sempre) è un errore. Succede però molto molto di rado.
    [...]
    Bhé, non così raramente, purtroppo. Accade abbastanza spesso in prima serata, molto probabilmente perché i master dei film sono stati acquistati in 4:3 letterboxato (o adattati a tale formato dopo l'acquisto) e Mediaset non si sbatte più di tanto a convertirli in 16:9 nativi togliendo le bande su e giù in quanto chi vede i programmi in HD sono 4 gatti.
    In queste condizioni la qualità dell'HD va a farsi benedire: l'HD con letterbox+pillarbox risulta addirittura peggiore di un buon SD 16:9 nativo.
    Fortunatamente ci sono veramente pochissimi contenuti di Mediaset che mi interessano, per cui posso tranquillamente fare a meno dello scempio letterbox+pillarbox


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •