Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: 16:9 dentro un 4:3

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    16:9 dentro un 4:3


    Ho notato che ormai parecchie emittenti televisive propongono questo becero formato di nuova generazione
    Non so se ci avete fatto caso anche voi ma se fate un po' di zapping vi accorgerete che ci sono molti canali che solo apparentemente sono dei piccoli 16:9, ma in realtà sono contenuti all'interno di un segnale 4:3.
    Suppongo che questa geniale trovata stia diventando di uso comune in quanto, vista la ormai notevole diffusione dei pannelli 16:9, da questo formato, zoommando, si riesca ad ottenere un 16:9 dalle giuste proporzioni. Tutto questo però a discapito ancora maggiore della qualità video che già faceva schifo prima.
    Insomma, questa mi sembra un'ulteriore dimostrazione della consapevolezza da parte di questi signori che qui in Italia la maggior parte dei telespettatori non ne capiscono un tubo o non tengono più di tanto al discorso qualità dell'immagine.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    felixman, piano con le generalizzazioni...
    Di che segnale TV stai parlando? Analogico PAL? Se sì, esso è inderogabilmente 4:3 e per consentire ai TV 16:9 di fare l'autoscaling sono costretti a trasmettere con le bande nere...
    Se, invece, parli dei segnali DVB-T (cosiddetto digitale terrestre) e DVB-S (digitale satellitare) devi fare un distinguo, perché esistono i decoder in alta definizione o HD (high definition) sui quali il segnale può essere ricevuto 16:9 in modalità "nativa" direttamente dal broadcaster (l'emittente) che trasmette in PAL HD...
    Quindi piano a generalizzare...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Quelli da me visionati sono canali analogici presi dal satellitare attraverso un decoder HD (Skybox). I canali HD è chiaro che trasmettano in 16:9 per standard stabilito (anche se Sky in alcuni canali cosidetti HD trasmette a volte in 4:3 ed addirittura segnali chiaramente SD).
    Ma guarda che lo so che il 4:3 si deve vedere con le bande nere ai lati, ma la cosa più scocciante, e questo è quello che volevo dire io prima, è che le bande nere che vedo io non sono solo ai lati come da normale, ma anche sopra e sotto. Un 4:3 con 4 bande nere insomma. Se questo è normale dimmelo tu!
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    In questo momento, concordo con te, vari broadcaster stanno facendo "pasticci" nei formati trasmessi...
    Ma da qui a generalizzare... meglio andarci piano...
    Un segnale SD formato 16:9 trasmesso PAL 4:3 con le bande nere sopra e sotto è "legittimo", sebbene non adeguato in termini di qualità, perché la maggior parte dei display 16:9 possono eseguire l'autoformat...
    Concordo con te SOLO se trasmettono un 4:3 incapsulato entro un 16:9 ancora poi ritrasmesso in 4:3... Questo sì è un "pasticcio" vedere un "riquadretto"...
    Porta pazienza e vedrai che entro qualche tempo anche chi trasmetterà prenderà le adeguate "misure" sul materiale messo in onda...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Io temo che l'evoluzione vada verso la direzione sbagliata di questi pasticci. Ho il sospetto che tutto ciò nasca dalle esigenza pubblicitarie (vedi l'uso sempre più frequente del formato 14:9 nella pubblicità). Se così fosse siamo davvero persi. Come dici tu spesso si incontrano, facendo zapping, parecchi canali che trasmettono un'immagine piccina piccina. Io posso tranquillamente ingrandirla perché posseggo un processore video come il DVDO Edge, ma con un notevole peggioramento della qualità dell'immagine. Penso che questo non sia affatto giusto.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Il bislacco "formato" utilizzato 24 ore su 24 da DeeJay Tv a cosa lo possiamo paragonare?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Spaccacuori proprio ad un esempio tipo DeeJay Tv mi riferisco. Ma fosse solo questo canale. Aggiungici pure Canale 5, Rete 4, Italia 1 e via dicendo. Stanno diventando tutti così! Possibile che nessuno si ribella?
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    felixman...hai provato a visionare le stesse emittenti utilizzando un decoder DVB-T? Vedrai che nella maggior parte dei casi otterrai un video 16:9 nativo e non un letterbox...

    Il problema è che non possono fare trasmissioni con 2 aspect ratio differenti da inviare in digitale ed in analogico...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    183
    io la cosa assurda la vedo soprattutto su mediaset(su DVB-T): le publicità sono trasmesse tutte in 16:9 e anche alcuni programmi(Studio sport, e altri) mentre invece i film sono mandati in 4:3 e quindi risultano sullo schermo con 4 bande nere. posso capire la necessità di mandare due diverse trasmissioni per il digitale e per l'analogico ma perchè allora le pubblicità sono in 16:9?
    ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Dave non sapevo di questa differenza nella trasmissione sulla rete DVB-T e DVB-S di uno stesso identico canale. Quindi secondo quanto mi dici tu per qualche intrinseca motivazione la rete DVB-S ne sarebbe penalizzata. Comunque controllo e ti rispondo.
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da felixman
    Quindi secondo quanto mi dici tu per qualche intrinseca motivazione la rete DVB-S ne sarebbe penalizzata.
    Da quello che dici, direi di si (ma non posso verificare di persona non usando il satellite...). Fammi sapere dopo aver verificato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    in effetti ultimamente la maggior parte dei programmi in analogico sono in letterbox, per gli ovvi motivi già discussi.
    mi chiedo però per quale motivo via sat non viene mandato il segnale in 16:9 nativo come sul dvb-T ..
    e questo non solo per quanto riguarda mediaset/rai ma anche per sky stessa:
    il più dei display sul mercato sono in 16:9 e di questi buona parte sono lcd che soffrono tremendamente con cattivi segnali SD.
    visto che il decoder di sky (e qualsiasi decoder satellitare) già di suo può mettere le bande nere in caso di segnali anamorfici, non vedo il senso di trasmettere in 4:3 letterbox...
    mi rifersco a i vari canali fox non hd,, che per l'80% del tempo trasmettono serial in widescreen...

    altro discorso terrificante è il casino che fanno con alcuni programmi televisivi, vedi Xfactor:
    le esecuzioni sono tutte "letterbox" e poi la normale trasmissione in 4:3...
    come se le bande nere sopra e sotto facesse figo....
    o trasmetti in 4:3 o in 16:9... punto
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Mediaset trasmette in DTT sempre in 16/9 anamorfico escluso i telegiornali e certi film di cui hanno la versione in letterbox. Quindi sotto questo punto di vista stiamo andando nella direzione corretta

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Pochi giorni fa Italia 1 HD su DTT ha avuto il coraggio di trasmettere Lemony Snicket in letter-box!!!
    A parte che il fim è abbastanza recente, che significa che ce l'hanno in quel formato??? Cosa ci mettono a zoomare loro in maniera nativa? Non è ammissimibile che i canali HD trasmettano in formato scorretto considerando anche che molti dispositivi (come il mio VPR) non consentono manipolazioni di aspect ratio su immagini 1080i.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    che significa che ce l'hanno in quel formato???
    Che la loro versione broadcaster (che non è certo un dvd) è in letterbox.
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Cosa ci mettono a zoomare loro in maniera nativa?
    Che vuol dire poi in maniera nativa
    Comunque non è una questione di zoom! Bensì di anamorfizzare l'immagine


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •