Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 85
  1. #61
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Se a qualcuno piace vedere Bart grasso quanto Homer perché non sopporta le barre laterali e vuole allargare l'immagine, è un suo problema....Bye, Chris
    Ma magari Scienzy intendeva una riscalatura alla sorgente in 14:9, tipo quello che fanno per DISCOVERY HD.. (..mi vengono i brividi tutte le volte che nomino sto canale... DISCOVERY HD..., che di HD non ha proprio nulla...).. In quel modo non si deformano le immagini anche se però si "tagliano"..

    Comunque io sono daccordo al 100% con Poles... Sto desiderio di Scienzy andrebbe troppo contro noi puristi...

    M.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Se mi fanno la riscalatura dei simpson in 14:9, sono capace di fare una spedizione punitiva a Santa Giulia e riscalare i tecnici fox, tagliando loro una parte sopra ed una parte sotto...

    Amerio, converrai con me che i problemi che affliggono l'HD di Sky sono altri. Quattro giga per un film di 1h45' sono sinceramente pochini anche avendo un encoder che ti fa la crepe alla nutella mentre miscela i programmi HD. Ricordo che prima di partire per la Francia con il mio decoder sui film da due ore ci saltava fuori spesso e volentieri un file da 8 giga - 8 giga e mezzo. Meno di sei giga per un'ora e 45 è comunque poco, cavolo. Con l'encoder di Sky e la sua resa attuale, portare a 5 canali per transponder l'offerta HD Sky è imho una scelta suicida, specie sui canali sportivi.

    Poi fra due giorni vedremo se sarò stato cattivo profeta.

    Bye, crepe alla Poles
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #63
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Amerio, converrai con me che i problemi che affliggono l'HD di Sky sono altri. Quattro giga per un film di 1h45' sono sinceramente pochini anche avendo un encoder che ti fa la crepe alla nutella....
    colgo l'occasione dello spunto evidenziato da Poles (cercando di andare meno OT possibile) per un nuovo desiderio..

    Vorrei che la "forbice" in cui il bitrate dei canali cinema varia (Picco-Picco), fosse molto più ridotta (inutile dire, verso l'alto...), per garantire quel minimo di qualità dell'immagine nei film trasmessi...

    il 4 Agosto hanno trasmesso "Death Sentence", film di 1hr.40min. in 9,2GB (praticamente il doppio del bitrate usato per "Down in the Valley", di ieri sera)

    Magari, suggerirei a quelli di SKY di abbassare il bitrate solo per i film upscalati..., e non per quelli nativi..., e quindi organaizzare il palinsesto in modo che l'attuazione del mio suggerimento non venga mai compremesso dal limite fisico della banda a disposizione.. (ma forse è troppo intelligente sto consiglio per loro....)

    M.

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Aggiornamento periodico rispetto alla mia lista dei desideri del post n.16:

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    3) Doppio audio con sottotitoli bilingui su tutti i canali HD di cinema e fiction.

    4) Miglioramento del segnale audio dolby digital 5.1 (che sia un effettivo dolby digital 5.1), dove il master lo consente.
    Queste dovrebbero essere andate a posto.


    Citazione Originariamente scritto da Poles
    7) Apertura di un canale musicale HD che faccia vedere concerti in HD e con suono dolby digital.
    Ancora non ci siamo, ma da dicembre partirà MTV NHD e colmerà in parte (ripeto, in parte) la lacuna.


    Citazione Originariamente scritto da Poles
    2) Inserimento dell'informazione che il programma è in HD nativo o no attraverso indicazione sulla EPG del canale e/o flag sull'info relativa al programma in visione.
    Stando agli insider di Sky presenti in altri forum, i tecnici di Sky ci stanno lavorando. Vedremo se entro l'introduzione dell'ultraHD con realtà virtuale riusciremo a vedere il frutto di tale lavoro d'ingegno.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  5. #65
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da amerio
    1) I loghi HD sono molto più intrusivi di quelli SD, quindi desidererei che SKY li rendesse più piccoli (tipo quello del defunto next hd o quello dell'odierno National Geo)
    ....nell'altra discussione avevo promesso che andavo a dormire..., ma prima di farlo mi sono concesso uno zapping sui canali HD..

    ..ed ecco la sorpresona... l'ennesima genialata....

    Guradate il nuovo logo del canale NAT GEO HD...

    Vedo che la nostra lista dei desideri gli serve proprio a quelli di SKY...., si...., per fare esattamente il contrario!!! Se non mi venisse da piangere, ci sarebbe da ridere...

    E' IL MONDO AL CONTRARIO!!!!

    M.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109
    Io voglio una cosa, semplice, ma più che giusta (ditemi voi se sto dicendo una stronzata), voglio che quando si aggiungono nuovi canali, l'utente sia informato degli eventuali canali che tolgono (ad esempio quello che è successo con nexthd, oppure per sky cinema italia che sono stati eliminati, anche se sky non avesse colpe, raisat extra e gli altri rai)

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    Voglio l'HD in 16:9 con segnale nativo...non sopporto le bande laterali nere...se ho un 42 pollici avrò anche diritto a vedere l'immagine piena...figuriamoci i 46 e i 50...

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    il logo di nat geo hd è cambiato ,ovviamente in peggio

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    Quoto in particolare il multivision. Mi sembra assurdo pagando il multivision, dovere correre con la card da una stanza all'altra, tanto che stavo pensando di disdettare il servizio multivision.

    Ciao
    Franco
    Come fai a correre con la card da una stanza all'altra? se il decoder Sky per Multiviison è SD

    Speriamo che Sky non legga questo intervento

    Anche io mi accodo alla lista dei richiedenti Multivision HD
    Ultima modifica di ursinho; 17-08-2009 alle 16:34

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da bananajoe
    Una banalità. ma importantissima (nessuno pensa a quante mogli/fidanzate sarebbero più favorevoli ad abbonarsi così): i decoder devono essere più piccoli!!!
    E' proprio vero che il mondo è bello perché vario

    Il mio più grande disappunto con i nuovi decoder (non solo quelli di Sky),
    è dato dal fatto che tutti hanno dimensioni inferiori a quelle standard delle elettroniche AV, i classici 43 cm per intenderci, oltretutto chassis più spaziosi migliorerebbero anche i problemi di surriscaldamento di molti decoder.

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io spero che anche i loghi sky cinema e sport (oltre a NG) che sono i + luminosi e contrastati vengano rivisti.il problema della ritenzione sui plasma con questi loghi c'è (anche se molti non la vedono).io ce l'ho solo con i suddetti loghi.con i fox ad esempio niente.perchè?perchè meno luminosi e con meno contrasto.
    certo la ritenzione come viene se ne va,ma almeno sul mio pana dopo una partita su skyuno hd mi ci vogliono almeno un paio di giorni per sparire 8a meno di usare i soliti metodi per "sveltire").
    e non ho certo settaggi spinti...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556

    voglio personalizzare la lista dei canali

    mettere all'1 al 10 al 20 quello che voglko io
    poi quando guardo la guida elettronica ho tutto in 2-3 pagine invece di spingere 20 tasti per i sottomenu
    non chiedo molto
    penso non sia un grosso problema tecnico

  13. #73
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    69
    ....gira voce che arrivi Primafila HD2!!!!! Ecco il tipico desiderio che NESSUNO..., ma proprio NESSUNO..., aveva espresso....

    Grazie SKY, sei sempre attenta a noi utenti... grazie..., mi viene da commuovermi...

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    e non avete ancora visto niente.deve anche arrivare un canale hot club in hd con dolby 5+1!!!!
    comunque tornando al prima fila2hd...sembra almeno che sarà attivo solo quando non c'è calcio(riducendi il bitrate dei cartelli ...non potevano ridurlo prima a favore dei fox???mah)e disattivo quando ci sono partite
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445

    questi canali farebbero parte dei "20 canali HD" che devono arrivare entro il 2009?
    Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •