Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 85
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    69

    SKY HD, compiliamo la nostra lista dei desideri


    Ciao a tutti,
    vorrei collezionare i suggerimenti di noi appassionati relativamente a cosa ci piacerebbe che SKY facesse per migliorare a 360° il servizio di SKY HD:

    Inizio a mettere qualcosa io quì di seguito:

    1) I loghi HD sono molto più intrusivi di quelli SD, quindi desidererei che SKY li rendesse più piccoli (tipo quello del defunto next hd o quello dell'odierno National Geo) o addirittura li rendesse trasparenti (il logo di BBC HD è semplicemente geniale....). Il desiderio che il logo sparisse del tutto (come in Primafila HD) forse è davvero troppo....

    2) Dall'introduzione del simulcast, non esiste più un canale cinema HD dedicato ai soli film HD nativi, quindi noi utenti non sappiamo più quale film è davvero HD e quale no, con il giusto anticipo. La situazione andrà ancor più peggiorando quando partirà il simulcast degli SKY Sport 1, 2, 3 in HD. Desidererei che nelle info della guida TV di SKY fosse evidenziato se il programma che andrà in onda sarà HD nativo oppure no

    3) Desidererei che i canali HD fossero riservati alle sole trasmissioni HD native (di fatto eliminando il concetto di simulcast appena introdotto da SKY HD)

    4) Ho più di un televisore HD in casa e dunque desidererei che SKY facesse un'offerta commerciale per mettere a disposizione degli utenti un multivision HD...

    5) Desidererei un canale SKY HD che trasmettesse concerti Live

    6) Desidererei che SKY abilitasse la porta USB del decoder My SKY HD, per poter "esportare" i contenuti del'Hard Disk.

    Sono proprio curioso di leggere le Vs. idee...
    Mi raccomando, cerchiamo di essere il più propositivi possibili ed evitiamo di tuffarci in polemiche gratuite..

    Grazie,

    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    La discussione è stata autorizzata dallo staff.
    Polemiche e critiche generiche sono da considersi OT e verranno seriamente punite.
    Vi ricordo che si parla di SKY HD (siamo nella sezione Alta Definizione).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da amerio
    3) Desidererei che i canali HD fossero riservati alle sole trasmissioni HD native (di fatto eliminando il concetto di simulcast appena introdotto da SKY HD)
    d'accordo su tutti i punti tranne questo.non perchè non mi piaccia ma perchè è impossibile per mancanza di trasponder.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    D'accordo con tutto ma rimarco l'importanza, per me, dei punti 4 e 5
    ciao
    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Penso che i primi due punti siano essenziali per avere un'offerta veramente qualitativa e per giustificare l'esborso mensile del canone al 100%, il resto mi pare più di contorno

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Beh, il punto 4 potrebbe essere un contorno se non hai il Multivision...
    Sarà un anno che gli stò dietro!
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Quoto in particolare il multivision. Mi sembra assurdo pagando il multivision, dovere correre con la card da una stanza all'altra, tanto che stavo pensando di disdettare il servizio multivision.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Io desidererei una sola cosa:

    La Qualità!!!

    E' inutile che fanno i fighi con lo spot della partita di calcio con gli omini pieni di pixel che stanno dando in questi giorni su rai e mediaset...per ora (tranne in qualche rara occasione) i nuovi canali Hd fanno ridere....o piangere,dipende dai punti di vista.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ivanzeta, avevo avvertito. Non voglio leggere critiche generiche, innescano flame e non aiutano lo sviluppo della discussione.

    Sei sospeso per un giorno.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    direi senza dubbio ++++ qualità, e meno repliche
    Nota del mod: posso salvare il messaggio per via del "meno repliche". Ma, attenzione.. ad essere generici si rischia molto.
    Ultima modifica di cobracalde; 22-07-2009 alle 17:03

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Ecco la mia:
    - Decoder nettamente di qualità superiore per una miglior qualità non solo per come arriva il segnale, ma proprio per codifica etc... e DUE uscite hdmi.
    - Eliminare i loghi con prima visione od altro e lasciare solo i loghi ufficiali, magari con caratteri e righe più fini.
    - Programmazione tutta sua sui canali HD in particolare HD cinema.
    - Lingua originale e sottotitoli sempre presenti sui film HD.
    - Mantenere ancora la "parte" hd come una vero e proprio club assestante, e non ancora con la voglia hd per tutti...poichè troppo presto, e quindi anche l'abbonamento con prezzo e gestioni diverse dal comune abbonamento sd!

    Alla fine siamo sempre lì...
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Sperando di non andare OT (e se del caso me ne scuso ...a volte il confine è labile), credo che l'introduzione del simulcast abbia portato aspetti positivi e negativi, stimolando in ogni caso il desiderio di alcuni accorgimenti.

    Il problema che io avverto è principalmente quello di non disporre più (soprattutto quanto al cinema) di canali hd dove poter "pescare" film in hd nativo in ogni momento.
    Inoltre, contrariamente a quanto ritenuto da molti, ritengo che non sia sempre semplicissimo distinguere nativo ed upscalato: a volte è del tutto evidente (alcuni film sono davvero poco definiti), altre volte, quando il materiale sd è di ottima qualità e l'upscaling e buono, qualche dubbio può residuare: "è un ottimo sd o un cattivo hd native?".

    Per contro, l'introduzione del simulcast porta un indubbio beneficio quanto al materiale sd, molto più godibile perchè viene upscalato alla sorgente, e consente, pertanto, di godere di una più vasta programmazione di buona qualità, sia pure non HD, laddove prima si doveva per forza passare per le forche caudine dell'upscaling del decoder o del televisore (in entrambi i casi meno soddisfacente).

    Insomma pro e contro, che inducono, però, ad alcuni desiderata.

    Vorrei, anzitutto, che sky indicasse (magari solo nella guida programmi e nelle informazioni, non sullo schermo, ché di loghi ce ne sono già troppi) i programmi hd native e quelli upscalati.

    Vorrei, inoltre, che i palinsesti fossero organizzati in modo da garantire, in ogni momento, che almeno su uno dei tre canali di cinema venga trasmesso un film in hd nativo, in modo da poterne sempre beneficiare (se non altro per fare delle prove).
    Da ciò trarrebbe giovamento la stessa SKY, poichè sono convinto (e le impressioni di alcuni amici me lo hanno confermato) che il profano non è invogliato ad avvicinarsi all'alta definizione se, facendo zapping fra canali HD che trasmettono, tutti, film upscalati, si convince che quello è il vero hd e non nota significative differenze.
    Al contrario, l'abbinata fra marketing e costante verificabilità della superiorità dell'hd, incrementerebbe nuovi abbonamenti, innestando un circolo virtuoso (nuovi canali hd, nuovi abbonati sottratti alla concorrenza, ulteriore incentivo all'ulteriore sviluppo della qualità e quantità dell'hd...), alla fine del quale forse SKY potrebbe anche tener fermi i prezzi, ricavando nonostante ciò maggiori profitti; il tutto con piena soddisfazione dell'azienda e di noi utenti.

    Inoltre, come sogno nel cassetto, vorrei che, nella suindicata prospettiva, SKY si desse da fare per sviluppare un sistema (ovviamente con nuovi decoder) in grado di trasmettere l'hd nativamente a 1080p e con alto bitrate (ma questo non so, in verità, se sia già tecnicamente possibile).

    Nell'attesa, vorrei poi che SKY fornisse decoder migliori quanto a circuiti di upscaling hdmi e magari in grado di deinterlacciare decorosamente il segnale 1080i prima di inviarlo al televisore (un po' come fanno i lettori blu ray con i dvd... credo). Ciò sia perchè mi sono stufato di commutare sulla scart ogni volta che vedo un canale sd (penso a skytg24), al solo fine fermare i tremolii dei loghi e delle scritte (che, è vero, spariscono se si fa fare l'upscaling al lettore Pace, ma solo a prezzo di notevoli artefatti rispetto alla scart), sia perchè sarebbe bello poter bypassare anche in hd i deinterlacer dei televisori, spesso alquanto deficitari.

    Ciao a tutti.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Dunque, oltre a quotare tutti i punti proposti nel primo post, ecco cosa vorrei io in un prossimo futuro.

    1) L'interattività sui canali HD.
    Quest'estate dovrebbe partire Diretta Gol HD, visto che Sky Supercalcio sarà in HD. Chi segue Diretta Gol sa che, tramite tasto verde, è possibile spostarsi da un campo all'altro (praticamente sintonizzandosi sul canale della partita specifica). Sarebbe comodo poterlo fare anche sulla versione HD del canale. Lo dico perché finora sui canali HD non ho mai visto un briciolo di interattività, se poi è una cosa già programmata non lo sapevo, e mi farebbe piacere.

    2) Canali musicali HD. Con la scomparsa di Next HD, non c'è più niente di musica in HD su Sky. Oltre a qualcosa che vada a compensare la perdita della musica Live, da appassionato di videoclip quale sono, vorrei tantissimo anche un MTV HD o qualcosa di simile.

    3) Tra i canali specifici già esistenti, vorrei il prima possibile le versioni HD di: Fox Life, Sky TG 24, Sky Sport 24.

    4) Non c'entra solo con Sky HD, ma c'entra comunque con la registrazione tramite MySky, quindi anche con MySky HD, ed è una mancanza secondo me completamente folle: i sottotitoli in inglese! Siamo finalmente arrivati ad avere la doppia lingua anche in fase di registrazione, cosa apprezzabile, che ci vuole ora a mettere sotto tutti i film e tutte le serie TV dei tranquillissimi sottotitoli in inglese? Perché mancano? L'opzione c'è già!

    5) Una cosa che potrebbe essere molto comoda. Un'opzione, tipo un tasto da premere sul telecomando, che permetta di visualizzare solo i canali HD. Un po' come la lista di preferiti che si usava su Tele+, se non ricordo male. Un fatto che abbia conseguenze sia nello zapping (scorro solo tra i canali HD), sia nella guida TV (quando accedo alla guida per decidere cosa guardare/registrare, ho davanti solo i canali HD). Chiaramente un'opzione, attivabile e disattivabile con un semplice tasto sul telecomando o con una voce dal menu.

    6) Il sistema usato su Discovery HD per le pubblicità SD non è male. Applicherei qualcosa del genere anche agli altri canali. Di base, comunque, se questa cosa non la fa Sky non so chi la farà mai: bisogna spingere per avere pubblicità in HD o quantomeno in 16:9 anamorfico. Sembra poco importante, ma lo zapping è una delle cose più importanti per un appassionato di TV, e passare sui canali HD che trasmettono roba in 4:3 è brutto.

    7) A proposito della roba 4:3, comunque (vedi molte serie TV sui canali Fox), sarebbe carino offrire agli utenti la possibilità di personalizzare le bande nere laterali, come fanno molti televisori al plasma. E' risaputo che bande in grigio chiaro, anziché in nero, attenuano un po' il problema dell'image retention.

    8) Ma un bel motorino di ricerca nella guida TV? Magari anche solo per i programmi e/o i canali HD. In generale, anche questo limite della settimana per la visualizzazione dei programmi nella guida, ma perché ce lo portiamo dietro? La guida TV cartacea porta spesso i programmi anche di due mesi...

    9) Il disco fisso da 250GB è un po' piccolo per chi registra in HD. Andrebbe sostituito, se proprio non si vuole offrire all'utente la possibilità di spostare le sue registrazioni su una memoria esterna (chiaramente le registrazioni rimarrebbero criptate e utilizzabili solo sulla smart card che le ha effettuate la prima volta, ovviamente non è quello il mio problema).

    Se mi vengono in mente altre cose, le posterò.

    u
    "Lo scepe nel corallo a colazione.
    A pranzo il gas, a cena il baristone."
    [J. Roland]

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    122
    io gradirei più qualità sia video sopratutto per l'HD, ma anche audio (forse penso sia dovuto non solo al materiale trasmesso ma anche al decoder) che ho notato non essere un granchè.
    E poi sono daccordo anch'io sul motorino di ricerca sulla guida tv
    Altro piccolo accorgimento sulle info del programma, sarebbe comodo pigiando il tastierino "I" sul telecomando che compaia tutto Trama, Cast, Anno ecc. compreso l'ora corrente, e non che bisogna pigiare prima il tastierino "I" poi il tasto rosso e poi magari il tasto "OK" per visualizzare l'ora corrente.
    Al momento mi vengono in mente queste cose
    Tv: Panasonic TH-46PZ85E, Lettore BD: Panasonic BD55, Decoder sat: Sky HD Pace - Qbox HD, Lettore dvd: Pioneer DV464, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR701, Finale stereo front.: Rotel RB06, Frontali: Infinity Alpha40, Centrale: Infinity AlphaCenter, Surround: Infinity Alpha20, Sub: Velodyne CHT10R, Nas: Qnap419P Turbo Nas

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    Allora ecco le mie richieste (metto solo quelle realizzabili con poco sforzo)

    1) loghi meno invadenti

    2) myskyHD con almeno 1tb di memoria

    3) multivision HD

    4) indicare chiaramente il materiale nativo HD

    N.B.
    Tutte cose che potrebbero fare domani!!!!


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •