Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 85
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    I canali HD devono trasmettere materiale HD o nativo o quantomeno di ottimo Upscaling, come sono ora non hanno senso soprattutto perchè non viene indicato in nessun modo che sorgente stiamo guardando.

    Ultimamente a casa mia si seguono quasi esclusivamente i canali FOX HD e FOX Crime HD, seguiti ora per la ottima qualità video in HD ma mai seguiti prima proprio per la pessima qualità video.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    7. Vorrei anch'io un multivision hd, ma vorrei anche la possibilità di fare un multivision con 3/4/5 tv e non solo 2. Forse è un esigenza remota, ma quali possono essere i problemi a farlo da subito?
    guarda che già oggi il multivision lo puoi fare su 4 tv riporto ciò che dice il sito di SKY:

    "Ad ogni parabola è possibile collegare un massimo di quattro decoder. È possibile poi avere contemporaneamente, nella stessa casa, quattro abbonamenti e quattro smart card."

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    a titoli informativo i canali free rimangono ma criptano alcuni eventi che comunque sono trasmessi anche da sky (come la f1, i mondiali ecc...).
    di certo sky non potrà mai chiedere alla cnbc di rivedere la sua grafica, visto che è un canale free mondiale

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    guarda che già oggi il multivision lo puoi fare su 4 tv riporto ciò che dice il sito di SKY:
    Questo non lo sapevo, quando ho fatto il multivision avevo capito che si potesse mettere solo un ulteriore decoder, ora che lo so...grazie comunque. Rimane il fatto che dovrebbero estendere il multi anche all'hd.

    @piero89 Vero, il canale cnbc non è parte di sky e quindi sky non può farci niente, ma sky tg24 e sky sport 24 si! e poi tutti i canali dovrebbero pensare a questo problema. Per quanto riguarda invece i canali fre come rai e mediaset, non è assolutamente scontato che si possano vedere ancora sul decoder di sky (criptatura a parte), anzi! il fatto della nuova piattaforma creata per raggiungere le zone dove iDDT non c'è ne è una prova. Inoltre sky mi sembra pagasse 8 milioni di euro per avere la rai e ora vorrebbe offrirne solo 4 che sono stati rifiutati dalla tv pubblica con conseguente probabilissimo siwtch off dei canali sul satellite di sky.
    FINE OT
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    No, sulla dipartita dei canali RAI ci sono stati degli aggiornamenti: la situazione si chiarirà a fine mese, ma allo stato attuale l'eventualità più probabile è quella che i canali raisat spariscano, a parte il gamberorosso che è stato acquistato da Sky. Non a caso gran parte dei nuovi canali SD di Sky che partono fra il 31 luglio e il 1°agosto vanno ad inserirsi negli stessi settori di offerta tv lasciati eventualmente liberi dai raisat mancanti. Mentre dovrebbero rimanere i canali generalissti come rai 1 2 3 ma criptando i programmi di cui non detengono i diritti per l'estero (eventi sportivi, qualche film, Disney).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    Mentre dovrebbero rimanere i canali generalissti come rai 1 2 3 ma criptando i programmi di cui non detengono i diritti per l'estero (eventi sportivi, qualche film, Disney)
    Questo succede già, giusto?
    Tv: Toshiba 37WL66Z - Ampli: Denon AVR-2307 - DVD/HDD: Samsung HR-737 - Console: XBox - Fronte: B&W DM570 - Centrale: Boston CR1 - Sub: Genesis PSWI - Surround: ... li devo cambiare - Decoder SAT: PACE 830 HD- Media Player: Xtreamer - Switch: Octava 3x1

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    No, finora la RAI criptava i programmi per chi ne usufruiva con decoder free, ma criptava anche con chiave NDS, consentendo agli abbonati Sky di rimettere in chiaro i programmi criptati. Ciò non avveniva per il solo canale Rai Sport Più, dove i pochi eventi che erano oscurati, erano oscurati anche per gli abbonati Sky.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Insomma un bel casino! invece di mediaset sai qualcosa? rimarrà su sky oppure no? Certo che la situazione televisiva in italia è veramente scandalosa. Non riusciamo a capirci niente noi , pensate ai poveri "vecchietti" che erano abituati a cambiare canale con il pulsante sulla tv, già fanno fatica a capire il telecomando, pensa te ora con tutto questo macello!!!!

    Comunque a me dei canali raisat non me ne frega assolutamente niente perchè sono proprio poveri. A me basterebbe tenessero i 3 canali rai 1/2/3 e le tre mediaset. Ma solo per il contesto dell'Hotel per non avere un altro telecomando in camera. Pazienza poi se ogni tanto qualche programma è criptato....
    Ultima modifica di hmontanara; 27-07-2009 alle 11:53
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Siete OT. Attenetevi al tema del thread.

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Ultimamente a casa mia si seguono quasi esclusivamente i canali FOX HD e FOX Crime HD, seguiti ora per la ottima qualità video in HD ma mai seguiti prima proprio per la pessima qualità video.

    ciao,
    fil
    è successo anche a me.i fox manco li fumavo prima.ora obiettivamente (a parte House che non reggo) csi miami ad esempio ti esce dal tv e ti cattura e alla fine lo hai visto tutto.
    continuo invece a denunciare la presa in giro dei canali cinema dove l'upscaling fatto male è in maggioranza e oltretutto lo mettono anche in prima serata!!!mi spiace ma così non va.almeno come è già stato detto se così sarà fino ad un assestamento(almeno si spera) che mettano ASSOLUTAMENTE nell'epg l'indicazione dei film upscalati.
    discovery comincia timidamente a passare qualcosa di decente ( ma poi a me non interessa l'argomento),ma in maggioranza anche qui di hd c'è solo il logo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    mettano ASSOLUTAMENTE nell'epg l'indicazione dei film upscalati
    Ma siamo sicuri che a Sky arrivi questa nostra necessità o è un discorso che rimane relegato in questo ambito?

    Non converrebbe inondarli di mail e vedere come reagiscono?
    Tv: Toshiba 37WL66Z - Ampli: Denon AVR-2307 - DVD/HDD: Samsung HR-737 - Console: XBox - Fronte: B&W DM570 - Centrale: Boston CR1 - Sub: Genesis PSWI - Surround: ... li devo cambiare - Decoder SAT: PACE 830 HD- Media Player: Xtreamer - Switch: Octava 3x1

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    uno interno al mondo SKY ha detto che i tecnici ci stanno pensando di inserire l'indicazione se HD nativo o meno. Preparatevi a un mega banner a tutto schermo

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    Preparatevi a un mega banner a tutto schermo
    Temo che non hai per niente torto...oppure un maxi logone con prima visione - sky cinema 1 hd - hd native...

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Poles
    3) Doppio audio con sottotitoli bilingui su tutti i canali HD di cinema e fiction.
    Su questa forse ci siamo. Secondo i soliti utenti ben informati di digital forum, dal 1°agosto dovrebbe partire ufficialmente (alcuni test li stanno già facendo su determinati film) l'opzione doppio audio anche sui sottotitoli, e dovrebbe comprendere anche i canali cinema HD (non so i fiction HD, spero di sì). Peccato che i sottotitoli, per problemi legati al firmware del ricevitore, ccompariranno all'interno di strisce nere che dunque si sovrapporranno al video del film.

    Comunque, la prima sulle mie 10 richieste è andata (sperando in una futura modifica firmware che consenta di far comprarire solo i sottotitoli con carattere bianco contornato di nero).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361

    Personalmente vorrei che nelle trasmissioni HD (ma nelle trasmissioni digitali in genere, devo dire), fosse garantito un bitrate minimo adeguato.
    Dovrebbe far parte dello standard di trasmissione, idealmente.
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •