Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 85
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Riprendo la lista iniziale di Amerio e la integro:

    1) Eliminare o ridurre la visibilità dei loghi dei canali. La BBC è la BBC, ma basterebbe che copiassero i loghi delle cugine Sky UK e Sky Deutschland.

    2) Inserimento dell'informazione che il programma è in HD nativo o no attraverso indicazione sulla EPG del canale e/o flag sull'info relativa al programma in visione.

    3) Doppio audio con sottotitoli bilingui su tutti i canali HD di cinema e fiction.

    4) Miglioramento del segnale audio dolby digital 5.1 (che sia un effettivo dolby digital 5.1), dove il master lo consente.

    5) Abbandono del progetto simulcast per il solo canale Discovery Channel HD: che diventi un concentrato delle produzioni "only HD native" di Discovery, come accade in molti altri paesi europei (e nelle piattaforme cugine di UK e germania).

    6) Sbloccaggio della USB del MyskyHD, con possibilità di collegare hard disk esterni più capienti di quelli che sono e che saranno presenti all'interno dei myskyhd attuali e futuri.

    7) Apertura di un canale musicale HD che faccia vedere concerti in HD e con suono dolby digital.

    8) Visto che i film d'autore sono concentrati su Sky Cinema mania, che quel canale sia uno dei primi della "prossima infornata di canali HD" a trasformarsi in canale HD simulcast.

    9) L'apertura di Disney Cinemagic HD, per rivedere i classici dell'animazione Disney ed i nuovi film Pixar-Disney nella magia dell'HD.

    10) Intervento sulla numerazione dei canali, in modo da avere tutti i canali HD concentrati in un'unica sezione della numerazione. Ad esempio, visto che si parte dal canale 100 e non si utilizzano i primi 99, l'ideale sarebbe mettere i canali HD nelle posizioni dalla 001 alla 015, magari replicati anche nelle attuali posizioni per chi preferisse la numerazione attuale (come avviene con Sky News 24 , che è sia alla posizione 100 replicata alla 500: Fox HD alla 001 ed alla 110, Fox crime HD alla 002 e alla 114, ecc.).

    Per adesso, potrei accontentarmi così, vah.

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 22-07-2009 alle 19:07
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Punto 1 pienamente condivisibile, il logo di NatGeoHD è eccezionale in questo. Sulla "diatriba" HD nativo/SD upscalato: dubito fortemente che il precedente CinemaHD trasmettesse solo film HD nativi, ma sono ovviamente d'accordo al 100% su un canale che trasmetta SOLO programmi/film/eventi in HD nativo. La porta USB attivabile per uso con HD esterni è anche essa un'ottima idea, e renderebbe il decoder molto più interessante
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    La porta USB attivabile per uso con HD esterni è anche essa un'ottima idea, e renderebbe il decoder molto più interessante
    si ma penso che ce la possiamo solo sognare questa features cmq visto che si va verso i 30 canali HD sarebbe il minimo aggiornare la capienza del myskyHD ad almeno un terabyte

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Non so su che forum lo avevo letto (né posso dire quanto sia attendibile la cosa), ma pare che dopo l'estate siano in arrivo i decoder con hd da 1TB
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    si l'avevo letto anche io ma si parlava solo di una probabile "sorpresa" in materia di decoder in arrivo per l'autunno. La cosa però lascia spazio a diverse interpretazioni:

    1. Progressiva sostituzione di tutti i decoder SD con i nuovi HD (il che sarebbe una manna, visto che potrebbero trasmettere tutto in mpeg4 con dvb-s2, risparmiando una notevole quantità di spazio)

    2. Arrivo di un nuovo myskyHD, si presume con HDD più grande (ma nessuno ha specificato esattamente da quanti Gb)

    3. Possibilità di decoder HD sul mutivision

    La 2 e la 3 sono cose fattibilissime fin da subito con minimo sforzo, per la 1 la questione è già più complessa, cambiare quasi 5 milioni di decoder richiede sicuramente del tempo e un investimento importante. Potrebbero semplicemente cominciare con il sostituire i decoder SD che vanno in riparazione con decoder HD (ovviamente con HD bloccato, poi se uno vuole se lo fa attivare e gli vengono addebitati i 49 euro).

    Ah dimenticavo, ci sarebbe anche un'altra ipotesi anche se piuttosto improbabile...

    4. SKY mette a disposizione un decoder unico che permetta agli abbonati di vedere anche i canali della nuova piattaforma Tivù
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 23-07-2009 alle 12:40

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    ho letto i messaggi di alcuni di voi e posso dirvi che:
    per quanto riguarda le indicazione su eventi hd native o meno, i tecnici sky ci stanno studiando su...
    rumors dicono che stanno arrivando mysky hd con hard disk più capienti
    i sottotitoli in inglese arriveranno finalmente dal 1° agosto (speriamo anche sui canali hd).

    sono daccordo sul multivision hd e sui loghi.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da piero89
    i sottotitoli in inglese arriveranno finalmente dal 1° agosto (speriamo anche sui canali hd).
    Uh, non la sapevo questo fatto, è stato annunciato?
    Chiaramente per me sarebbe fondamentale averli soprattutto sui canali HD, ora che, oltre ai film, ci sono anche le serie.

    u
    "Lo scepe nel corallo a colazione.
    A pranzo il gas, a cena il baristone."
    [J. Roland]

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da amerio
    4) Ho più di un televisore HD in casa e dunque desidererei che SKY facesse un'offerta commerciale per mettere a disposizione degli utenti un multivision HD...

    Proprio il mio caso. Vorrei un abbonamento multivision che metta a disposizione 2 decoder MySkyHD.
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85

    1. Progressiva sostituzione di tutti i decoder SD con i nuovi HD (il che sarebbe una manna, visto che potrebbero trasmettere tutto in mpeg4 con dvb-s2, risparmiando una notevole quantità di spazio)
    L'installatore che mi ha messo sky sulle camere dell'hotel mi ha confermato che da un paio di mesi consegnano SOLO decoder HD anche a chi ha il servizio solo sd, in modo da essere già pronti al futuro. Lo stesso tecnico mi ha confidato che probabilmente i canali rai e mediaset spariranno da sky. Mi aggancio quindi a questa notizia per dire cosa vorrei io:
    1. Vorrei che i canali rai e mediaset non sparissero dal buquet sky e che possibilmente venga preso un accordo per non criptare i programmi trasmessi o meglio che con la scheda sky si possano sempre vedere in chiaro! Questo per evitare l'ennesimo telecomando e l'ennesimo decoder per tutti quelli che il DDT probabilmente non riusciranno mai a prenderlo e per chi come me ha un Hotel: Vi rendete conto? io passo delle ore ad insegnare alla gente (specialmente ai poveri anziani) come usare il telecomando del televisore, ora anche quello di sky e fra un po anche quello del DDT!?!?
    2. Per quanto riguarda i programmi sky, per prima cosa desidererei più qualità nelle immagini, credo che questa sia per tutti l'esigenza maggiore.
    3. Più canali hd il prima possibile (il termine del 2010 mi sembra un po troppo in la!)
    4. Loghi meno invasivi su tutti i canali hd e sd
    5. Hard drive più capienti per il mysky (ma questo sembra sia già in programma a breve)
    6. Più che la numerazione diversa, sarebbe bello avere un decoder dove tu possa mettere i canali sul numero che vuoi tu come tutti gli altri decoder non sky in circolazione. In mancanza di questo però andrebbe benissimo raggruppare per lo meno i canali hd come per esempio fanno con il cavo in usa (dal 700 al 800 canali hd e basta)
    7. Vorrei anch'io un multivision hd, ma vorrei anche la possibilità di fare un multivision con 3/4/5 tv e non solo 2. Forse è un esigenza remota, ma quali possono essere i problemi a farlo da subito?
    8. Per i canali di informazione tipo TG24, sport 24, i testi scorrevoli dovrebbero esse meno invasivi! mia moglie mi ha stampato il pio a forza di guardare il canale della borsa (mi sembra sia CBS?)
    8. Per ultimo ma non meno importante: mi manca next hd! non tanto per i documentari, ma per la qualità delle immagini e sopratutto per la musica HD. Ma non era in programma un MTV hd?
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    probabilmente i canali rai e mediaset spariranno da sky
    Ecco proprio una bella notizia... altrimenti chi compra più il DDT
    Tv: Toshiba 37WL66Z - Ampli: Denon AVR-2307 - DVD/HDD: Samsung HR-737 - Console: XBox - Fronte: B&W DM570 - Centrale: Boston CR1 - Sub: Genesis PSWI - Surround: ... li devo cambiare - Decoder SAT: PACE 830 HD- Media Player: Xtreamer - Switch: Octava 3x1

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    mia moglie mi ha stampato il pio a forza di guardare il canale della borsa (mi sembra sia CBS?)
    AHHHHH!
    Scusate l'OT, ma da possessore di un baby pio, mi piange il cuore a sentire questo...

    E comunque non è nemmeno così OT: è chiaro che il problema dei loghi grandi e delle scritte invasive lo avvertono maggiormente gli utenti dotati di plasma e rivolti ai canali HD: speriamo che Sky ne tenga conto.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Oltre a una maggior qualità video mi piacerebbe avere una miglior qualità audio; il dolby digital viaggia a 380, almeno 640 sarebbe il minimo... E sopratutto, non so se capita anche a voi, meno differenza di audio tra canali Hd e SD; i canali HD,nel mio caso, hanno un audio bassissimo!
    Ultima modifica di Skardy; 24-07-2009 alle 13:35
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    mia moglie mi ha stampato il pio a forza di guardare il canale della borsa (mi sembra sia CBS?)
    Divorzia!
    Subito....
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Hai ragione! gli ho detto che appena farà un po di soldi con la borsa dovrà ricomprami il tv nuovo, magari....60 pollici questa volta!
    Per fortuna è solo leggermente stampato, ma sempre stampato è!

    Tornando IT si è vero anche la qualità audio dovrebbe essere migliorata, ma non solo sui canali cinema che trasmettono i DD, ma anche e specialmente nei canali musicali. Ma avete sentito la qualità di MTV? paura!!!! DJ television è già meglio ma di poco. Ecco, vorrei anche questo, ma forse VOGLIAMO TROPPO!!!
    Bisognerebbe che sky leggesse questo 3d e cominciasse ad esaudire qualche desiderio di noi utenti. Magari tutti sarà impossibile, ma potrebbe cominciare a trarre qualche indicazione sulle priorità.
    Speriamo.....
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Rimanete in topic e niente richieste generiche, del tipo:
    "qualità più alta"
    "prezzo più basso"
    ecc.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •