Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 181 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 2715

Discussione: RAI HD

  1. #1621
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    No, la Bella Addormentata è stato effettivamente girato in formato panoramico (a differenza di biancaneve e cenerentola)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #1622
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76
    Scusate la domanda stupita....ma hd nativo significa fullhd??? anche a me sembrava troppo perfetto ieri sera, neanche sky a volte trasmette così.

  3. #1623
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con il termine "hd nativo" si vuole specificare che il materiale che viene trasmesso è già in origine effettivamente in HD, non viene upscalato.

    Tanto per semplificare: un film lo si può avere in DVD, quindi in risoluzione standard 720x576, oppure in BD (Alta Risoluzione 1920x1080), se io li trasmetto entrambi su un canale HD, che trasmette a 1080i, li vedrò con un formato HD, ma nel caso del primo, il DVD, il materiale viene scalato per arrivare alla risoluzione maggiore, purtroppo sul DVD non ci sono tutti i piccoli particolari dell'immagine che ci sono invece nell'immagine del BD.

    Stesso discorso quando vengono trasmesse sul canale HD delle riprese fatte con telecamere normali, il formato diventa HD, ma la qualità dell'immagine rimane quella SD.

    Quanto al fatto che "neanche Sky..." direi che non è che Sky abbia la prerogativa della massima qualità, il tutto dipende da quanta larghezza di banda si vuole assegnare alla trasmissione, più la si aumenta e più se ne deve togliere agli altri canali trasmessi sullo stesso trasponder (se da Sat) o Multiplex (se DTT) con conseguente perdita di qualità degli altri canali.

    Se si vogliono trasmettere tot canali tutti assieme o se ne privilegia uno, come fa RAI in questa occasioni, o si mantiene una "aurea mediocritas" come fa Sky, sulla gente fa più colpo il numero di canali in HD che non la qualità media degli stessi (con qualche transponder in più risolverebbero, ma.........costano) .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1624
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    HDnativo = programma tv, film o partita ripresa tramite telecamere hd e non tramite telecamere standard (i contenuti non hd nativi sono quelli ripresi da telecamere con definizione standard e poi upscalati)

    FullHD = formato di riproduzione alla risoluzione 1080p (a risoluzione di ogni fotogramma è di 1920 × 1080 pixel, circa 2.073.600 in totale)

    ops...il moderatore mi ha preceduto (ed in maniera molto più esaustiva)

  5. #1625
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76
    che dire. siete stati chiarissimi.

    p.s arriveranno mai a trasmettere a 1080p anzichè 1080i ???

    Vi ringrazio.
    Ultima modifica di circus; 27-12-2010 alle 13:27

  6. #1626
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da jei59
    FullHD = formato di riproduzione alla risoluzione 1080p (a risoluzione di ogni fotogramma è di 1920 × 1080 pixel, circa 2.073.600 in totale)
    Piccola correzione: il logo FullHD comprende anche la risoluzione a 1080i, quindi gli eventi che RAI HD sta trasmettendo sono in FullHD.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #1627
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Piccola correzione: il logo FullHD comprende anche la risoluzione a 1080i
    Chiedo scusa piccolo riepilogo ho capito il post di nordata dove spiegava il significato di hdnativo e fino a qui tutto chiaro. Però ho sempre pensato che 1080i era hdready mentre fullhd 1080p.

    scusa roberto ora ma il tuo post mi ha mandato completamente in tilt .

  8. #1628
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sempre per semplificare, il termine Full HD sta a significare, tra le altre cose, una risoluzione verticale di 1080 pixel (e fin qui ci siamo).

    Il "come" queste 1080 linee di pixel vengano trasmesse o registrate su un supporto non ha molta importanza (ho detto "non molta", non che non ne ha).

    Ovvero, le posso visualizzare (o trasmettere) tutte in una volta oppure metà per volta.

    Non è che a trasmetterle metà per volta costa meno , ma è che in questo modo si riesce a limitare lo spazio occupato nell'etere dalla nostra trasmissione (qualcuno mi scuserà il linguaggio terra terra).

    Fin dai primordi della TV, anche per questioni legate alla tecnologia del tempo, si è fatto ricorso a questo stratagemma, con l'aiuto della persistenza retinica e di quella dei fosfori dei vecchi tubi catodici, per trasmettere prima le righe pari e poi quelle dispari di una immagine che poi noi vedevamo come una immagine unica.

    Stesso discorso con l'HD, il trasmettere una immagine in 1080p richiederebbe larghezze di banda eccessive, anche con gli attuali metodi di compressione.

    Quella che noi vediamo è alla fine una immagine con risoluzione di 1080 pixel in verticale, che è quello che interessa.

    Certo, in questo modo deve ricorrere a circuiti elettronici di deinterlacing, ma direi che i risultati sono più che ottimi.

    Qualcuno dirà che l'immagine di un 1080i è meno "compatta" di quella di un 1080p, può darsi, forse,ma la cosa può dipendere da diversi fattori, in primis la qualità del TV e relativa elettronica.

    L'HDReady si riferisce a risoluzioni inferiori a quella di 1080 verticali, progressiva o interlacciata che sia.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 27-12-2010 alle 16:04
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1629
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Secondo me il problema della difficle comprensione dei formati e' legato all'etichettatura confusionaria dei display, fino a qualche tempo fa HDready era riferito a display con risoluzione nativa 720P (1366*768) ma in grado di visualizzare il 1080i (da cui il pensiero di Circus) e il full HD display con risoluzione nativa 1080P (1920*1080), ora hanno pensato bene di inventarsi la dicitura HDReady 1080P che si riferisce a display con risoluzione nativa 1080P (1920*1080) ma senza alcune funzioni dei fullHD di adesso.
    Cio' porta la fatto che prima si parlava di HDready per i 720P e FullHD per i 1080P, ora le due definizioni si riferiscono sempre a display con 1080P, per complicare le cose restano pochissimi display (Vedi Plasma Panasonic) che sono HDready di una volta...
    Comunque un conto sono i display e un conto le risoluzioni e quando ci sono 1080 linee trasmesse, sia interlacciate che progressive (cioe' 1080P e 1080i) sono comunque risoluzioni FullHD.
    Sul discorso se trasmetteranno mai in 1080P non dico sia impossibile ma e' improbabile per l'ampiezza della banda che richiederebbe.

  10. #1630
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23
    ragazzi scusate sempre rimanendo in tema nativo e non. per esempio ieri sera il film di la 7hd per chi l'ha visto era nativo? e poi mi spiegate perchè a volte i film o programmi in hd vengono trasmessi con le bande laterali e quindi credo trasmessi in 4:3?

    Grazie.

  11. #1631
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    La risposta è già stata sata centinaia di volte: perchè il formato originale del film o programma è in 4/3 e quindi la RAI lo mantiene tale e quale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #1632
    Ieri sera su rai hd han trasmesso una fiction, era presente sia il logo Rai che quello Rai Hd, sovrapposti

    La trasmissione non era in Hd comunque, almeno mi pare
    __________________________________

    www.virtuscinema.it
    __________________________________

  13. #1633
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76
    Spantax confermo, neanche a me sembrava. Mentre l'altro ieri sera il film "The Chronicles of Riddick" trasmesso su italia1hd era in hd nativo. Una vera goduria.

  14. #1634
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Sicilia, Italia
    Messaggi
    312
    Sicuro che Riddick fosse nativo? Mediaset avrebbe strombazzato la notizia ovunque... Magari era un buon upscaling...

  15. #1635
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    76

    Se non era nativo...allora complimenti upscaling ed al mio tv di poche pretese (sony kdl46ex500).

    Se qualcuno puo darci conferma se nativo oppure upscalato sarebbe una gran cosa.


Pagina 109 di 181 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •