Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 181 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2715

Discussione: RAI HD

  1. #1471
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Allora, cerchiamo di capirci: il tutto dipende anche da ciò che uno si aspetta... E' ovvio che in senso assoluto siamo ancora lontani dalla perfezione, ma è altrettanto ovvio e innegabile che siamo anche lontani da quell'orrida qualità che caratterizza le partite in SD sia della RAI che di Mediaset Premium (e ci metto dentro anche SKY quando si limita ad upscalare il programma).
    Napper85, è vero che abbiamo la stessa TV e lo stesso decoder ma può essere altrettanto vero che forse non abbiamo lo stesso occhio critico: probabilmente io mi accontento di più di quello che oggi la TV ci offre pur consapevole che ci sono ancora margini di miglioramento...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #1472
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    No non credo sia quello il problema, la partita era nettamente inferiore a tutte quelle del mondiale ed anche a quelle di premium calcio hd. Fai te che sia io che mio fratello (che è molto meno critico di me) inizialmente non avevamo nemmeno capito fosse in HD nativo, poi però l'occhio è caduto sul logo ed osservando per qualche momento la partita era comunque migliore di un SD upscalato. Ma ciò non mi è mai successo ne su Rai HD ne su mediaset premium
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  3. #1473
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    inizialmente non avevamo nemmeno capito fosse in HD nativo, poi però l'occhio è caduto sul logo ed osservando per qualche momento la partita era comunque migliore di un SD upscalato.
    Mah, resto scettico su questa affermazione Passi pure che non è stata una delle migliori prestazioni della RAI, ma personalmente me ne sono accorto subito della differenza rispetto all'SD in quanto è bastato girare su RAI 1 normale per accorgersi che è stata netta anche stavolta.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #1474
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Resterai scettico ma ti dico quello che ho pensato io, certo poi c'era un abisso con Rai1 (sd), ma la definizione era forse appena sufficiente e ripeto che mi pareva una via di mezzo tra le partite precedenti di RaiHD o Premium Calcio HD e una normale partita SD della rai. Mi riesce difficilissimo credere che se tu hai visto esatamente ciò che ho visto io tu non abbia notato una qualità bassissima, dev'essere un'altro il problema Oo
    TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...

  5. #1475
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    sulla rai sd era una vera indecenza sull'hd bene e accettabile ma sicuramente inferiore al vero hd di mediaset e sky. forse una via di mezzo tra sd upscalato e hd vero forse un QS (qualità spinta) che è un formato che la rai spesso usa sia in sd che in hd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  6. #1476
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da rele66
    Lettera di protesta per RaiHD su Tivùsat
    Spiacente di deluderti, ma stando a questo documento ufficiale RAI, per quanto riguarda Rai HD su tivùsat, bruttissime notizie in arrivo.

    Pagina 30, dopo la tabella.

    http://www.viewdocsonline.com/download/pdf/3x85in



    Campa cavallo...



    Come faceva qualla canzone cantata da Renato Zero?

    "Viva la RAI
    Quanti geni lavorano solo per noi…"

  7. #1477
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Sì, grazie, ho visto

    Ma se c'è un documento ufficiale perché non rispondono alle mail dove si chiedono chiarimenti?
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  8. #1478
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182

    programmi upscalati e HD nativi

    beh, mi si è slogata la mascella, ma la RAI ha trasmesso sul canale HD il Rigoletto prima in evidente upscale, e poi in HD !
    ecco quindi un confronto diretto ...alla fonte, dello stesso programma "upscalato" e non:
    http://img843.imageshack.us/img843/8174/rigolettohd.jpg
    http://img227.imageshack.us/img227/6...olettoupsc.jpg

    date bene un'occhiata alle immagini dopo averle ovviamente massimizzate, è illuminante

    veramente non so quale significato dare al termine upscalato alla corrispondente parte di trasmissione: se infatti la ripresa era in HD -e lo era, perché dopo 14 minuti le immagini e il logo sono cambiati-, in che cosa consisteva, su un canale che comunque è 1920*1080...?

  9. #1479
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    La differenza si vede... Certo sono due trasmissioni di elevata qualità ma la prima immagine è decisamente più definita.

  10. #1480
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    c'è una spiegazione tecnica o pratica per cui spesso mandano i film in un quadratino ridicolo sui canali hd free ?
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  11. #1481
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Perchè non hanno il master in 16:9 e non vogliono (per svariati motivi) mettere mano al master in 4:3 letterbox. Per questo sul canale hd devono andare giustamente di pillarbox per un immagine che di fatto è in 4:3.

  12. #1482
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    La differenza si vede... Certo sono due trasmissioni di elevata qualità
    eh no, il punto è proprio questo: è la *stessa* trasmissione, sullo stesso canale, in momenti successivi: nella registrazione dello stream (quindi nel file .ts) fino a un certo punto c'è un'immagine equivalente a quella 'meno definita', poi ad un certo punto scatta il logo "RAI HD" (si vede anche nei fotogrammi che ho postato) ed aumentano i dettagli.
    la 'sorgente' è una, ed è la ripresa in HD, ma la trasmissione, registrata dal canale RAI HD, che trattamento ha subito nei primi 14 minuti..? qualcuno l'ha vista dal vivo?

    >mandano i film in un quadratino ridicolo sui canali hd free
    in quel caso la spiegazione è che semplicemente non fanno nemmeno l'upscale: prendono la trasmissione in 720 e la 'copiano' sul 1080, senza alcuna trasformazione, con lo stesso numero di pixel, e quindi il resto dello schermo sono i bordi neri

  13. #1483
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da RX9
    eh no, il punto è proprio questo: è la *stessa* trasmissione, sullo stesso canale, in momenti successivi: nella registrazione dello stream (quindi nel file .ts) fino a un certo punto c'è un'immagine equivalente a quella 'meno definita', poi ad un certo punto scatta il logo "RAI HD" (si vede anche nei fotogrammi che ho postato) ed aumentano i dettagli. la 'sorgente' è una, ed è la ripresa in HD, ma la trasmissione, registrata dal canale RAI HD, che trattamento ha subito nei primi 14 minuti..?
    Che la ripresa sia una e che sia in HD non ci sono dubbi.

    Per i primi 14 minuti evidentemente hanno usato il feed in SD, dopo 14 minuti hanno usato quello in HD. Non è la prima volta che succede con le trasmissioni HD della Rai.

    La prova è che hanno cambiato il logo proprio in concomitanza dell'aumento della definizione della trasmissione.

    Citazione Originariamente scritto da RX9
    >mandano i film in un quadratino ridicolo sui canali hd free
    in quel caso la spiegazione è che semplicemente non fanno nemmeno l'upscale: prendono la trasmissione in 720 e la 'copiano' sul 1080, senza alcuna trasformazione, con lo stesso numero di pixel, e quindi il resto dello schermo sono i bordi neri
    Probabilmente (molto probabilmente ma non ricevendo Rai HD e non sapendo a quali film ti riferisci) la trasmissione era in letterbox e non in 16:9. Quindi sul canale SD viene trasmesso in letterbox (per intenderci con le bande nere sopra e sotto) mentre nel canale in SD aggiungono anche le bande nere laterali per poter trasmettere in 16:9.

    Il risultato è proprio una schifezza con più spazio nero di quello usato, ma almeno l'AR è rispettato.

  14. #1484
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da vasch the stampede
    ...Per i primi 14 minuti evidentemente hanno usato il feed in SD, dopo 14 minuti hanno usato quello in HD. Non è la prima volta che succede con le trasmissioni HD della Rai.
    ....
    Confermo. Per i primi 14 minuti hanno usato il feed sd upscalato e dopo sono passati al feed in hd.

    Citazione Originariamente scritto da RX9
    ...
    >mandano i film in un quadratino ridicolo sui canali hd free
    in quel caso la spiegazione è che semplicemente non fanno nemmeno l'upscale: prendono la trasmissione in 720 e la 'copiano' sul 1080, senza alcuna trasformazione, con lo stesso numero di pixel, e quindi il resto dello schermo sono i bordi neri
    L'ho già spiegato nel post prima del tuo. L'upscale lo fanno comunque però se sul canale dtt sd la trasmissione è in 4:3 "pieno" sul canale hd diventa cosi. Se ciò che trasmettono è in 4:3 letterbox (solitamente i film e i telefilm) diventa un windowbox (cioè come spiega wikipedia un 16:9 a 4:3 a 16:9).

  15. #1485
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971

    avete idea se la rai passerà in HD anche rai2 e rai3?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 99 di 181 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •