Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 59 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 878

Discussione: Reti Mediaset in HD

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125

    E' una discussione molto interessante...

    Purtroppo io sono toscano e da me RAI1-2-3 non ci sono sul digitale terrestre!!!C'è solo mediaset e quegli altri gratuiti+a pagamento..ma il mux della rai da noi non arriva ancora...Mi sembra che come al solito sia partita 100000volte prima la pubblicità del servizio reale...perchè nella realtà, per come la vedo personalmente, allo stato attuale è solo una concorrenza al satellite per vedere le partite di calcio...

    un saluto

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da yes,whynot
    allo stato attuale è solo una concorrenza al satellite per vedere le partite di calcio...
    hai centrato il punto guardacaso nella mia zona becco solo i canali calcio di mediaset e la7... mah...

    cmq è un discorso che vale pure per SKY, senza calcio gli abbonati sarebbero la metà anzi forse meno, anzi forse non esisterebbe neppure

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da yes,whynot
    Purtroppo io sono toscano
    eh dai... non degradare così la tua popolazione
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    ai tempi dei testsss, su un altro forum è stato messo uno spezzone preso da rai4 HD.
    Addirittura sembrava anche meglio di quella trasmessa da Sky Hd e non ero il solo a dirlo!
    hai ragione anche a me sembrava si vedesse meglio
    Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
    impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
    PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    123

    considerazione

    Ciao a tutti..
    credo che in italia lo switch-off sia stato fatto in ritardo oltre che per un problema politico anche per problemi che la ns popolazione è anziana.
    Abbiamo una carenza di cultura tecnologica rispetto agli altri paesi industrializzati.
    Questo comporta una difficoltà a far presa nelle persone delle nuove tecnologie. Lo vedo con mia madre e con i miei suoceri che non vi dico come vedono male la tv ma a loro va bene così.
    Certo se poi gli fai vedere una trasmissione in hd ti dicono bella ma rimane li il fatto.
    Succede anche con persone della mia età (40 anni e vorrei andare in pensione va be...) anche se si riesce d + a fargli capire le novità tecnologiche e sono + propensi ad accetarle e a capirle.
    Vedi anche internet che sta nella stessa situazione.
    I giovani sono già diversi da noi accettano tranquillamente le nuove tecnologie.
    Scusate se x caso sono andato fuori ot.

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Mah....la Francia farà lo swtch-off più o meno assieme a noi, l'Inghilterra non è messa tanto meglio mi pare...

  7. #97
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Il Regno Unito ha uno switch-off simile a quello italiano, sia per i tempi che per il passaggio graduale
    E comunque questo passaggio graduale e organizzato a zone è ormai uno dei metodi consolidati per il nostro continente e non capisco come molti lo prendano come ulteriore punto per le solite critiche ritrite contro l'Italia

    2008/2009 - Border
    2009 - West Country, Granada
    2009/2010 - Wales
    2010/2011 - West, STV North
    2010/2011 - STV Central
    2011 - Central, Yorkshire, Anglia
    2012 - London, Meridian, Tyne Tees, Ulster

    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Il problema dell'Italia non è il tempo o la modalità dello switch off quanto gli standard del ddt e la mancata diffusione dei decoder ddt con hd

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il problema è che mentre Francia e anche Inghilterra (se non erro) hanno già operativo il digitale terrestre in hd (con tanto di vendita dei primi DB-recorder con digitale terrestre hd) l'Italita dovrà aspettare il completo passaggio al digitale per rendere operativa questa tecnologia e ciò è dovuto al fatto che in italia di frequenze libere non ce ne sono più per i motivi che noi tutti conosciamo.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Il problema è che mentre Francia e anche Inghilterra (se non erro) hanno già operativo il digitale terrestre in hd (con tanto di vendita dei primi DB-recorder con digitale terrestre hd)
    In Inghilterra solo in alcune zone come test, per la partenza della vera e propria offerta HD aspettano il nuovo standard DVB-T2 che dovrebbe arrivare verso la fine del 2009 o inizio 2010.

    I decoder HD attualmente in vendita saranno incompatibili con questo nuovo standard.

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    In Italia il parco televisori è vetusto (a parte quello *del salotto*) ed il parco utenti lo è ancora di più, tecnologicamente.
    I contenuti della tv generalista sono da suicidio ed abbiamo il più alto numero di canali privati per le televendite.
    Ergo il futuro remoto è televendite in HD su Mediaset.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    4
    Che voi sappiate il Philips 42PFL9803H/10 è abilitato alla ricezione dei canali in hd del digitale terrestre? Sul sito ufficiale dice di si ma solo in alcuni paesi, mentre altri siti parlano solo di digitale terrestre integrato

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    continiamo la discussione "Reti Mediaset in hd"...altrimenti sembra che non ce ne frega dell'hd di largo consumo mentre ci "esauriamo" per comprare i prodotti di ultima generazione, INUTILE comprare i tv full hd se il 99% della programamzione televisiva nazionale è in sd

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    cmq non ho capito una cosa, in tutte le regioni una volta effettuato lo switch-off ci saranno i canali mediaset in HD o è una sperimentazione limitata ad alcune zone?

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231

    Non sò risponderti se esiste una programmazione "razionale" (come per lo switch off) per le trasmissioni in hd, ma posso tranquillarmente dirti che in Sardegna le trasmissioni mediaset in hd esistono da almeno un anno, almeno con la solo R4, quindi molto prima della sparizione completa dell'analogico effettuata a ottobre.
    Ciao.
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3


Pagina 7 di 59 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •