|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: La Rai in DT HD dal 2009
-
14-05-2008, 23:04 #1
La Rai in DT HD dal 2009
in questo comunicato di oggi la Rai annuncia l'inizio
delle trasmisioni nelle aree All Digital nel 2009
http://www.ufficiostampa.rai.it/UFFI...IVIONEWS=52928
Guido
-
14-05-2008, 23:32 #2
Vedremo e speriamo.
Se può interessare a qualcuno: per Torino città il passaggio è stato programmato per il 2009 e per la Regione Piemonte il 2010, tutto ciò con un atto tra RAI e Regione Piemonte firmato una decina di giorni fa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2008, 07:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
bè via almeno -sembra- che dalla teoria si passerà ai fatti.
Certo l aggiunta di "nelle aree all digital" mi fa un pò pensare. Quali saranno?
Speriamo bène
-
15-05-2008, 09:09 #4
Sardengna, valle d'aosta, torino, milano, roma... credo
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
15-05-2008, 10:15 #5
quali tv lcd HD con dvb-t integrato sono già predisposti per il dvb-t hd ?
resta sempre il dilemma:
quali tv lcd HD con dvb-t integrato sono già predisposti per il dvb-t hd ?
io ho un 37PFL7662D.
sarà già predisposto per il DVB-T in HD ?
sarà necessario un aggio firmware ?
-
15-05-2008, 10:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
teoricamente che riceve il mux B della rai dovrebbe vedere anche l'hd
-
15-05-2008, 10:22 #7
ti sbagli di grosso.
il segnale DVB-T in HD è diverso dal tradizionale DVB-T
se non si ha un decoder in grado di ricevere quel tipo di segnale, il risultato sarà di averlo nella lista canali ma di non visualizzarlo !
purtroppo è così.
Ecco il perchè del mio dilemma.
-
15-05-2008, 10:36 #8
Penso che malmsteen81 intendesse riferirsi alla ricezione del segnale, non alla visione vera e propria per la quale, ovviamente, è necessario un apposito decoder per il digitale terrestre in HD.
I TV con ricevitore digitale terrestre incorporato per le trasmissioni in HD stanno uscendo appena adesso, il 37PFL7662D è un modello di qualche tempo fa e non è predisposto. Non penso proprio che la cosa sia aggirabile con un semplice aggiornamento firmware, è proprio l'hardware che non è compatibile.
Comunque io non acquisterei una TV col sintonizzatore predisposto per l'HD, IMHO meglio acquistare un decoder esterno e solo quando si sarà capito esattamente se e quale standard verrà utilizzato, per ora sono solo parole...la fretta è cattiva consigliera, meglio non farsi trasportare dalla voglia di vedere gli Europei in HD.
-
15-05-2008, 10:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da geronimo73
Lo standard DVB-T, in quanto tale, deve essere sempre uguale, perciò un apparato in grado di ricevere una trasmissione in DVB-T deve riceverlo sempre: ovviamente ciò che cambia con le trasmissioni HD non è lo standard di trasmissione dati in sé, bensì la codifica dello stream audio e video così trasmesso, in questo caso non il classico Mpeg2 bensì H.264-Mpeg4/AVC. Perciò un decoder DVB-T deve essere capace di "sintonizzare" (non è un termine propriamente corretto ma fa al caso nostro) sempre e comunque un canale HD trasmesso in DVB-T, ma non è capace di decodificare correttamente lo stream audio-video, quindi non può riprodurlo.
-
15-05-2008, 13:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
quando RAI HD dal satellite???
Qualcuno ha informazioni sulla diffusione di un segnale RAI HD da Hotbird?
-
15-05-2008, 13:58 #11
non se ne è mai parlato e credo che mai se ne parlerà!
-
15-05-2008, 14:07 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da geronimo73
-
15-05-2008, 18:35 #13
Spero solo che aumentino la copertura perchè nella periferia di torino(san mauro torinese) io ricevo solo il mux b e sul digitale non becco rai 1,2,3 che sull'analogico non vedo nemmeno bene!
-
21-05-2008, 18:17 #14
Io invece vedo benissimo RAI HD a Torino...godo!!
Ecco alcune foto: http://www.avmagazine.it/forum/showt...37#post1454437
-
21-05-2008, 18:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da davide63
Ultima modifica di teto21; 21-05-2008 alle 18:33