Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 287 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 4291
  1. #916
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    61

    In che fascia di prezzo siamo per un ampli che supporta il PCM lineare 7.1?

    che dicitura bisogna controllare nelle specifiche? ci deve essere proprio scritto HDMI con supporto del PCM lineare multicanale?

    grazie..

  2. #917
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Non ho capito bene una cosa, ad esempio io possiedo un nad t785 con entrate hdmi ma per ora non supporta le nuove codifiche (presto lo intergrano con il nuovo firmware) posso con la ps3 dopo aver installato il nuovo firmware avere le nuove codifiche e si come faccio a capirlo durante la riproduzione dato che l'ampli non le riconosce.
    Grazie in anticipo.

  3. #918
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    possiamo usare la decodifica interna (mandare il segnale in pcm) o quella del sinto (mandare il segnale in beatstream) mentre non avendo un sinto di nuova generazione ma uno con hdmi 1.1 e facendo fare la decodifica alla ps3 si ottengono tutti i vantaggi dei nuovi formati audio?
    Citazione Originariamente scritto da chicca
    Con il mio ampli Yamaha in firma senza HMDI collegato in ottica con PS3 ho dei vantaggi con il nuovo firmware o no ..???
    Citazione Originariamente scritto da calcajvl
    che caratteristiche deve avere un AMPLI per godere dei vantaggi delle nuove codifiche DTS MA? deve supportare il DTS MA o è sufficiente che abbia la HDMI 1.1 e gestisca audio 7.1?
    Ok, ok.

    Per godere DI TUTTE LE CODIFICHE AUDIO PS3 fino a 7.1 canali, è necessario-sufficiente possedere un ampli multicanale che accetti il collegamento PCM multicanale su HDMI (non importa quali siano le predisposizioni dell'ampli, la decodifica vera e propria viene fatta internamente dalla PS3 e il segnale viene inviato in PCM lineare e semplicemente redistribuito sui canali). Già dalla fine del 2005 erano disponibili diversi modelli che supportavano l'ingresso PCM multicanale 7.1 su HDMI (penso, ad esempio, al mio precedente Pioneer VSX-AX2AV): oggi si può reperire un apparecchio di questo tipo - anche usato (quindi di gamma e qualità più elevata) - a ottimi prezzi e di diverse marche.

    L'uscita ottica (toslink) riesce a veicolare, al max, 5.1 canali (limite di banda). Quindi DD-HD, DTS-HD/MA e PCM 7.1 non rientrano nella gamma offerta da questo tipo di collegamento.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  4. #919
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Comunque gira e rigira il problema alla base rimane sempre lo stesso!!! Quanti sono i film doppiati in italiano che possono vantarsi di avere le nuove codifiche audio HD? Nessuno? 1? 2? In ogni caso saremo sempre costretti ad ascoltarli in DD o DTS.
    Che fregatura!!!! Abbiamo un fantastico lettore ma viene "limitato" dalla nostra lingua!!!
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  5. #920
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    problema Dolby TrueHD

    Visto il futuro aggiornamento al DTS HD ripropongo questo problema (peraltro già provato anche da altri utenti)

    Passando al DolbyHD invece c'è qualcosa che non torna: ho usato il disco test della dolby regalato da AvMagazine e incredibile cambiando il settaggio della play da Bitstrea a PCM per ascoltare il nuovo formato succede il CONTRARIO di quello che dovrebbe essere :
    Quando setto Bitstream (la PS3 fa vedere che viene estratto solo il DD normale a 600K) il suono è molto più ampio, i bassi potenti. Se metto (come dovrebbe essere) PCM sulla PS3 (che infatti mi indica 3-4M di audio e l'Onkyo mULTICHANNEL) il suono si siede in maniera decisa, sia a livello globale che sui bassi perdendo di profondità.... esattamente il contrario di quello che è... magari un bug della PS3 che setta il contrario di quello indicato?

    Quindi allo stato dei fatti la codifica audio interna della consolle non è affatto decente... non esiste
    Si sente meglio un dolby in bitstream che un dolby true hd in pcm.... Solo il PCm diretto è veramente notevole

    Qualcun'altro ha fatto delle prove????Magari con altri Ampli? A qualcuno risulta una VERA estrazione del DolbyHD con miglioramenti dell'audio???
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #921
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Comunque gira e rigira il problema alla base rimane sempre lo stesso!!! Quanti sono i film doppiati in italiano che possono vantarsi di avere le nuove codifiche audio HD? Nessuno? 1? 2?
    Ma perchè?? Quasi tutti i film in Bluray hanno una traccia in audio HD in italiano (pcm, True hd o DTS HD MA). Io ne ho almeno 15 e solo Apocalypto ha il semplice dd...e comunque basta farsi un giro nelle specifiche audio dei blu-ray su qualche sito e si vede che nel 90% dei casi le codifiche audio Hd sono presenti anche in italiano. (ovviamente mi riferisco a blu-ray usciti in italia)
    Ultima modifica di rossoner4ever; 11-04-2008 alle 10:26
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #922
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    L'uscita ottica (toslink) riesce a veicolare, al max, 5.1 canali (limite di banda). Quindi DD-HD, DTS-HD/MA e PCM 7.1 non rientrano nella gamma offerta da questo tipo di collegamento.
    Ma l'uscita ottica non riesce a veicolare le nuove codifiche HD nemmeno in 5.1.
    Le nuove codifiche non sono per forza in 7.1....anzi sono quasi sempre in 5.1...almeno fino ad adesso.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #923
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Scusate la mia non conoscienza di queste nuove codiche ma cosa si intende per pcm diretto.

  9. #924
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Scusate tanto ma a questo punto urge un chiarimento necessario (almeno per me). Se ho capito bene, per limiti hardware la PS3 non sarà mai in grado di inviare segnali in bitstream ad un sintoampli, ma effettua lei la codifica in pcm dei nuovi formati audio HD, inviandoli successivamente al sintoampli. Quindi tirando le somme per godere dei nuovi formati audio basta avere un qualunque sintoampli (naturalmente "qualunque" per modo di dire) che abbia l'ingresso hdmi, magari 1.3, poichè tutto il lavoro di decodifica l'avrà già fatto la PS3 ed al sinto resterà "solo" il compito di smistare il segnale ai diffusori.
    Il mio ragionamento è giusto o mi sfugge qualcosa?????

    P.S. non ho voluto entrare nel merito delle qualità di decodifica della PS3
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  10. #925
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Siiiiiiiiiiiiiiiiiii esatto!!! Come detto nelle ultime 2 pagine del thread. Basta un ampli anche con HDMI 1.1
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #926
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Siiiiiiiiiiiiiiiiiii esatto!!!
    Chiedo scusa
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  12. #927
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Non ce n'è bisogno!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #928
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Ma l'uscita ottica non riesce a veicolare le nuove codifiche HD nemmeno in 5.1.
    Infatti: forse non hai letto bene, ma stiamo dicendo la stessa cosa...........

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Le nuove codifiche non sono per forza in 7.1....anzi sono quasi sempre in 5.1...almeno fino ad adesso.
    Una cosa è considerare l'attuale offerta software (limitata e in forte espansione), un'altra è rispondere alla lecita domanda "che tipo di amplificatore devo acquistare per essere perfettamente in linea con tutte le codifiche di PS3?".
    A tale, lecita domanda mi sento di rispondere "ogni amplificatore HDMI 1.1 compatibile con PCM lineare 7.1". Attenzione, non ogni amplificatore HDMI 1.1: alcuni ampli si limitano comunque al 5.1. Come segnalato nella prova dei lettori BD pubblicata sul numero corrente di AFdigitale, una delle grandi comodità della PS3 è anche quella di riconoscere le capacità dell'amplificatore (e di regolare, quindi, in modo automatico le codifiche offerte e, soprattutto, il numero dei canali) attraverso il semplice collegamento HDMI.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  14. #929
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Problemone attuale dei prodotti oltreoceano: alimentazione, garanzia e - soprattutto - diversa localizzazione per il software video!
    (PS3 ancora non è stata moddata e resa universale)



    Yes.

    L'alimentazione non è un problema, la PS3 USA funziona perfettamente a 220V, devi solo sostituire il cavo di alimentazione, uguale a quelli dei monitor PC, che compri con un bel 5 euro!
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels

  15. #930
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Ok, ok.
    L'uscita ottica (toslink) riesce a veicolare, al max, 5.1 canali (limite di banda). Quindi DD-HD, DTS-HD/MA e PCM 7.1 non rientrano nella gamma offerta da questo tipo di collegamento.
    Io da questa frase capisco che il motivo per il quale l'ottico non veicola le codifiche HD e perchè non supporta 7.1 canali.

    E poi anche con un ampli che veicola pcm 5.1 si possono ascoltare tranquillamente le codifiche HD....ovviamente sarebbe meglio un impianto 7.1...ma io intendevo dare le qualifiche minime che un ampli deve avere per essere compatibile con le codifiche HD.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 11-04-2008 alle 10:52
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 62 di 287 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •