Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 137
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27

    Aiuto rete


    Salve ho il mio ellion aggiornato con il fw time recording ho una lan wired (con il filo )con router, ho settato tutti ip fissi sia sui pc che sull'ellion o windows xp pro su entrambi i pc uno fisso e uno portatile le cartelle sono condivise e settate in avanzate su everyone 2 pc si vedono perfettamente, con il telnet e il ping vedo l'ellion ma in brower lan vedo solo la cartella my shortcuts ma non le cartelle condivise qualcuno puo aiutarmi ?
    sul setup dell'ellion la rete è on

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da teo_70
    Salve ho il mio ellion aggiornato con il fw time recording ho una lan wired (con il filo )con router, ho settato tutti ip fissi sia sui pc che sull'ellion o windows xp pro su entrambi i pc uno fisso e uno portatile le cartelle sono condivise e settate in avanzate su everyone 2 pc si vedono perfettamente, con il telnet e il ping vedo l'ellion ma in brower lan vedo solo la cartella my shortcuts ma non le cartelle condivise qualcuno puo aiutarmi ?
    sul setup dell'ellion la rete è on
    Devi entrare in my_shortcut e selezionare edit sul telecomando.
    Crea una connessione inserendo l´indirizzo IP del PC , inoltre devi inserire un utente e password esistenti su PC (cioe che hanno diritti accesso alle cartelle condivise).
    Cosi deve funzionare perche anche io sono impazzito per 1 mese ma poi ho trovato questa soluzione.
    Ciao

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Lupetto75, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27

    rete

    Grazie Lupetto, ma devo creare la rete con dominio o non è necessario ?

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27

    Rete ok consigli collegamento

    Grazie mille Lupetto con il tuo suggerimento ci sono riuscito erano 10 giorni che ci impazzivo mi servirebbe un altro consiglio se qualcuno può darmi un suggerimento ho l'ellion collegato in hdmi out e scart av in con il mio lcd ho inoltre il decoder digitale terrestre collegato in scart al tv. Per poter registrare anche dal digitale devo comprare una nuova scart e dall'uscita vcr del decoder vado di nuovo sulla seconda scart dell'ellion ho esiste un modo migliore per registare sia da tv che da decoder digitale terrestre ?

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1

    2 Domande su ELLION HMR 700A

    Salve a tutti.

    Sono nuovo qui. Ho da giorni acquistato l'ELLION in oggetto. Il mio obiettivo è quello di buttare tutti i dvd a basso costo comprati ogni anno e che sistematicamente si rompono e installare una configurazione che mi permetta di vedere dvx, dvd, foto e quant'altro.

    La scelta dell'Ellion mi facilita in questo ma ho due domande/problemi.

    1) Quale chiavetta usb wi-fi è compatibile? Io ho una della Digitus ma, come è possibile installare il driver? Esiste un firmware apposito?

    2) E' possibile connettere un dvd esterno (nel senso un case dvd del pc) e vedere così i famigerati dvd?

    Resto in attesa di vostre risposte. Ho provato invano a scrivere sia alla Ellion che alla 4Geek ma silenzio completo.

    Buona giornata a tutti.

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    Disturbo le vostre discussioni, peraltro molto interessanti, con una domanda forse banale.
    A me interesserebbe usare l'Ellione esclusivamente come dvd recorder visto che quello che ho adesso mi sta piantando e per altre funzioni utilizzo il Freecom 350.
    Raramente registro qualcosa, ma trovo utilissima la funzione time shift.
    Ecco quello che vorrei sapere e se per utilizzare il time shift è indispensabile integrare il player con un hard disk.
    Grazie

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da bridge
    ... se per utilizzare il time shift è indispensabile integrare il player con un hard disk.Grazie
    Il timeshift e' una registrazione e per sfruttare la funzione hai bisogno di una memoria dove verrà salvato il video.
    Quindi,nel caso del medley,hai bisogno dell'hardisk interno o di una memoria USB da connettere allo stesso.
    Con il medley ho provato a registrare su memoria USB esterna e funziona,non ho provato la funzione timehift ma in fondo dovrebbe essere la stessa cosa.

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Saluzzo
    Messaggi
    71
    Grazie per la rapidità
    Se decido di prenderlo lo provo con un hard disk esterno e pi al massimo se non funziona o non mi soddisfa la qualità aggiungo qualche decina di euro e ne prendo uno interno.
    Ciao e grazie

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da bridge
    Grazie per la rapidità
    Se decido di prenderlo
    Non vorrei andare troppo OT ma valuta bene perche' stanno/sono usciti molti modelli con caratteristiche simili. Personalmente non sono entusiasta del medley seppur non possa fare paragoni con altri apparecchi.

  11. #101
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    ma le registrazioni come sono?
    cioè a quale risoluzione è possibile registrare tramite scart?

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un HMR-700 e mi sono imbattuto in questo interessantissimo topic, quindi mi sono registrato al forum sperando che qualcuno possa chiarirmi alcuni dubbi:

    1) è possibile leggere le ISO dei DVD?
    2) è possibile collegare un masterizzatore esterno e masterizzare direttamente da interfaccia grafica?
    3) differenze sostanziali tra il 700 e il 350H? (a parte il display)
    4) è consigliabile acquistare il prodotto in Germania?

    Per evitare di ripetere domande già poste ho fatto una veloce ricerca ma non ho trovato nulla su questi argomenti.

    Grazie in anticipo per l'aiuto.

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da rarnone
    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un HMR-700 e mi sono imbattuto in questo interessantissimo topic, quindi mi sono registrato al forum sperando che qualcuno possa chiarirmi alcuni dubbi:

    1) è possibile leggere le ISO dei DVD?
    2) è possibile collegare un masterizzatore esterno e masterizzare direttamente da interfaccia grafica?
    3) differenze sostanziali tra il 700 e il 350H? (a parte il display)
    4) è consigliabile acquistare il prodotto in Germania?

    Per evitare di ripetere domande già poste ho fatto una veloce ricerca ma non ho trovato nulla su questi argomenti.

    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    1) Si
    2)No (ma non ho provato : da menu non vedo opzioni)
    3)Non so
    4)L'ho fatto presso UNIQUE-ELEKTRONIK Su E-BAY (stores.ebay.it/unique-elektronik) e mi sono trovato ottimamente . Ciao .

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1

    ulteriori domande

    ho letto tutto il post, ma mi restano ancora dei dubbi:

    1. è possibile riprodurre DVD collegando un lettore DVD alla usb?
    2. leggo che tutti avete sharato cartelle da windows. Io ho una serie di dischi collegati a un nas (NSLU2 per la precisione), i dischi sono formattati NTFS e sharati con Samba, ritenete sia possibile che l'ellion li veda?
    3. avete provato a registrare sull'hd interno e su una chiavetta usb, qualcuno ha provato a registrare su una cartella condivisa nella rete? (in modo da poterlo usare senza hd interno)
    4. ho cercato disperatamente in rete info, ma non trovo conferme alle mie speranze.... non ha supporto upnp vero? non posso vedere insomma risorse pubblicate (ed eventualmente transcodificate) da un mediacenter tipo tvesity o twonky o il j river mediacenter?

    grazie mille delle eventuali risposte, questo post è stato preziosissimo!
    Ultima modifica di diblasid; 01-04-2008 alle 13:18

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    57

    Se volete accedere direttamente alle vostre cartelle dell' Ellion, Medley ed affini da oggi grazie alla configurazione del file bftpd.conf e' possibile,

    Aprite una sessione di Telnet, solito login poi scrivete:

    cd /etc
    echo nameserver 213.129.232.1 >> resolv.conf
    cd /tmp
    wget http://www.private.heimtex.at/Ellion...ftpdtech/bftpd
    wget http://www.private.heimtex.at/Ellion...oad/bftpd.conf
    chmod +x bftpd
    chmod 777 bftpd.conf
    /tmp/bftpd -d -c /tmp/bftpd.conf
    exit

    Aprite il vostro client ftp preferito, io uso il vecchio e pratico LeapFTP e vedrete le cartelle del vostro Medley-Ellion-Hyundai e affini, da questo momento senza bisogno di aprire nessuna sessione di Telnet, potrete tranquillamente trasferire i vostri file ecc...

    Beh il nostro giocatolo inizia a farsi interessante.

    Ciao


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •