Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 157 di 160 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160 UltimaUltima
Risultati da 2.341 a 2.355 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #2341
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    1. hai già provato a staccare la corrente e la lasciarlo lì fermo un 30minuti buoni vero???

    2. rimangono accesi quali led???

    3. hai provato ad avviarlo senza HDD interno???

    4. hai provato a resettare la configurazione video durante il boot???

    5. a video rimane bloccato in qualche schermata particolare???

    6. io una volta ho dovuto mandarlo indietro perchè si era piantato e non c'era modo di sistemarlo. me l'hanno sostituito con uno nuovo (ma ero in garanzia al tempo)

    7. il tuo A100 ha ancora la Scart o è già quello coi Component???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #2342
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    44
    Ciao ais001,
    grazie per la collaborazione.
    Cerco di rispondere alla domande nel modo più esauriente, così da fornirti ogni informazione utile.

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    1. hai già provato a staccare la corrente e la lasciarlo lì fermo un 30minuti buoni vero???
    si, ho lasciato passare anche qualche giorno, nella speranza che si riprendesse, ... ma niente
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    2. rimangono accesi quali led???
    Gi unici led che si accendono e rimangono accesi sono quelli verdi, per il resto non da altri segni di vita, a parte il rumore dell'hard disk che gira. Per intendersi non da alcun cenno neppure il led che indica l'attacco della rete. A conferma di ciò, neppure il router sente l'accesso alla rete quando accendo il Poppy.
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    3. hai provato ad avviarlo senza HDD interno???
    Provato, .. ma niente da fare.
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    4. hai provato a resettare la configurazione video durante il boot???
    Qualsiasi azione sul telecomando non sembra sortire alcun effetto, l'impressione è proprio che sia morto nonostante si accenda il led.
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    5. a video rimane bloccato in qualche schermata particolare???
    Il segnale video sembra completamente assente, sia durante il tempo di boot che dopo. In realtà però anche durante il boot, non si vede alcun segnale, mentre prima i vari led davano segno di attività.
    Inoltre quando funzionava e lo accendevo, la TV sentiva l'ingresso di segnale video, anche se la risoluzione era sbagliata: magari non vedevo niente, ma l'ingresso sentiva qualcosa. Adesso è come se non arrivasse nessun segnale, sia su SCART che su HDMI (qui rispondo anche alla domanda n.7, non ho Component).

    Nel tuo caso, quando lo mandasti indietro in garanzia, che problemi aveva ? .... come effetti erano simili al mio ??
    Comunque la cosa mi rincuora perchè sarei ancora in garanzia per 2 mesi.

    Grazie ancora per l'aiuto.

  3. #2343
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da loremar
    1. Nel tuo caso, quando lo mandasti indietro in garanzia, che problemi aveva? come effetti erano simili al mio ??
    2. Comunque la cosa mi rincuora perchè sarei ancora in garanzia per 2 mesi.
    1. simili al tuo. me l'hanno sostituito dicendo che era difettoso e non riparabile "al volo".
    2. non perdere tempo, visto che sei ancora in garanzia, contattata il venditore e chiedi coma fare e se devi fargli un RMA per spedirglielo indietro.
    ... teoricamente, non esistendo più A100, dovrebbero darti un A110 in sostituzione, il che ti andrebbe pure di lusso
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  4. #2344
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    44
    Grazie del consiglio, domattina li contatto subito.
    L'idea di una sostituzione col 110 non mi dispiacerebbe !!

    E' da circa una settimana che cerco di risolvere la cosa da solo, ma a questo punto approfitto della garanzia e sento come fare per rimandarglielo.

    Vi terrò aggiornati !!
    Ciao

  5. #2345
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    44

    Felice conclusione

    Giusto per comunicare l'esito della vicenda.
    Come suggerito da Ais ho contattato l'assistenza del rivenditore per il mio problema al Popcorn, e devo dire che sono stati eccezionali !!
    Devo veramente fargli i complimenti per professionalità e rapidità.
    Dopo aver cercato di fare una diagnosi a distanza con collegamento e-mail in tempo reale( dopo poche ore dall'apertura della richiesta di assistenza), mi hanno consigliato di spedirgli il Popcorn non funzionante.
    Lo hanno ricevuto venerdì mattina e lunedì pomeriggio mi hanno subito contattato per dirmi che era già stato sostituito (con un A100 refurbished) e lo avrebbero rispedito la mattina dopo: in sintesi in soli 4 giorni lavorativi l'ho spedito, l'hanno riparato e rispedito, ed io l'ho ricevuto, sostituito e funzionante.

    Il guasto è stato definito come non riparabile e per questo hanno sostituito l'unità.
    Grazie ad Ais per il consiglio.

  6. #2346
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    Buon giorno a tutti.

    Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla in merito.

    Ho collegato al mio popcorn un hard disk esterno autoalimentato della Lacie (Little disk) che utilizzo come polmone per i back up dei miei film visto che l'hard disk interno al popcorn è pieno, ma non me lo riconosce, mi dice che si è verificato un errore con la porta USB.

    Premetto che l'ho formattato con il Mac in formato Mac OS esteso Journaled, secondo voi quale potrebbe essere il problema? forse per come l'ho formattato?

    Grazie

  7. #2347
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da toppo21
    secondo voi quale potrebbe essere il problema?
    1. è segnato come modello compatibile nella lista???
    2. che filesystem usa l'hdd???
    3. hai verificato se attaccando una usbkey normalissima, viene vista correttamente? ??
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #2348
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    Grazie Ais 001 per l'interessamento.

    Sono in grado di risponderti per certo solo all'ultima domanda, si ho collegato una chiavetta della Sandisk da 8GB modello Cruzer e funziona però è ms dos fat32...

    La lista dei modelli compatibili dove posso trovarla ?

    Il file system credo Mac OS esteso (Journaled) (è come l'ho formattato con il Mac) ti riferisci a questo? scusa l'ignoranza

  9. #2349
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. ms-dos non è la stessa cosa di FAT32, però vabbè si è capito quello che vuoi dire

    2. 1° pagina trovi elenco e riferimenti

    3. potrebbe essere che non sia compatibile ed allora ecco perchè non lo vedi.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #2350
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    Grazie Ais,

    vado a controllare, cmq provo a riformattarlo Fat 32 e poi ti dico

    Ciao

  11. #2351
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    Allora, ho fatto diverse prove :

    L'ho riformattato Fat 32 e lo riconosce ma così è scomodo perchè non si possono trasferire file sup ai 4Gb credo?

    Pensa che ho un'altro Hdd sempre Lacie autoalimentato stesso case) da 320 gb formattato Mac os esteso e questo funziona perfettamente

    Questo però è un Samsung HM 500JI media, quello nuovo da 500 gb è un Hitachi HTS54... scusa, l'incontrario il nuovo è Samsung

    Non ho ancora verificato la lista, ma per tagliare la testa al toro in attesa di un bel NAS inverto l'utilizzo dei due e la faccio finita

    Almeno che tu non abbia ulteriori suggerimenti

  12. #2352
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Perchè non lo formatti in ext3?

  13. #2353
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    32
    Perchè è un hdd esterno che uso perchè quello interno è pieno

  14. #2354
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da toppo21
    Perchè è un hdd esterno che uso perchè quello interno è pieno
    E allora?
    tu puoi tranquillamente formattare l'hd esterno in ext3 e caricarci i file che vuoi e delle dimensioni che vuoi.
    L'unico problema e che devi scaricarti un driver ext3 (per es. Ext2Fsd) per far si che windows veda l'hd sul tuo pc.

  15. #2355
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41

    Ciao a tutti,
    ho da parecchio tempo un A-100 con cui non ho mai avuto grossi problemi. L'ho comprato direttamente sul sito americano ed è quindi in vesione component. Lo uso senza HDD interno leggendo i files da rete. Fino a poco tempo fa lo usavo con soddisfazione leggendo da un nas autocostruito con freenas. Recentemente ho comprato un synology DS-110J e volevo continuare ad usarlo nello stesso modo: condivisione samba dal nas. Il problema è che non riesco ad accedere al nas dal poppy. Dagli altri pc della rete, un pc win e un mac, no problem, accedo, leggo e scrivo sul nas. Dal PCH niente..tramite il network browser a volte vedo il nas ma quando provo ad accedere mi dice "filesystem illegibile". Altre volte non lo vedo proprio. Stesso errore se provo ad impostare la condivisione manualmente: filesystem illegibile..avete idea del motivo di questa situazione? Mi sta facendo esaurire..


Pagina 157 di 160 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •