Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 158 di 160 PrimaPrima ... 58108148154155156157158159160 UltimaUltima
Risultati da 2.356 a 2.370 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #2356
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348

    In questi giorni (forse il caldo), l'alimentatore del Poppy mi ha salutato (sara' andato in ferie?!?1). Strano dopo l'uso tolgo sempre l'alimentazione (tramite una multipresa, telecomandata).

    Ne ho acquistato uno universale (voltaggi regolabili) alla "modica" cifra di 35 euro. (Online lo trovavo a meno, ma ho sfruttato la comodita' del negozio sotto casa..).

    Da notare che dopo aver aperto un ticket presso il rivenditore (ufficiale) nazionale dal quale l'ho acquistato (piu' di 2 anni fa), non ho ancora ricevuto risposta.... da piu' di 1 settimana (spero solo siano in ferie...).

    Li' per li' stavo per dire, mi prendo nuovo un A-200 o un C-200... ma poi l'idea di avere un lettore inutilizzato non mi andava giu' (e non mi andava giu' l'idea di spendere ora piu' dei 35 euri.. dell'ali universale).

    Saluti e buone vacanze a tutti!
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  2. #2357
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Segnalo nuovo firmware per A-100:

    Release Date : 13 August 2010
    Firmware Version : 01-17-100516-15-POP-402-000
    Release Note :
    1. Requires NMT apps 00-17-091216-15-POP-402
    2. Fixed Wifi fail to connect to non-broadcast SSID
    3. Fixed Arabic Tashkeel shaping error in external text subtitle
    4. Fixed certain IDX/SUB file cannot be displayed due to incorrect language id indexing (Bug #5000274)
    5. Fixed large IDX/SUB file cannot be displayed (Bug #5000277)
    6. Full screen IDX/SUB rendering now, instead of bottom half display only in previous release
    7. Fixed screen black-out for certain Video_ts playback via SAMBA.
    8. Fixed DVD bad region error message display
    9. New music playback UI with album art/metadata ala C200
    10. Fixed issue where certain image file containing EXIF tag will cause black screen during music playback
    11. Fixed incorrect volume OSD display during ISO/IFO playback when mute->unmute.
    12. Fixed issue when browsing PlayOn server.
    NMT Apps Version : 00-17-091216-15-POP-402
    Release Note :
    1.Minimum firmware version to use this NMT App is 01-17-091216-15-POP-402-000
    2. New Transmission BT client version 1.75
    Note : Unzip into the root of your USB thumbdrive. Browse to usbupdate.html to update.
    Please DO NOT power off the unit during firmware update, as it will render your unit inoperational.

    Messo!
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  3. #2358
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64
    Ho un A-100 ormai da alcuni anni ed ho visto numerosi film in ISO e VOB. Su alcuni talvolta ho avuto problemi di scattosità (per lo più su ISO ad alto bitrate come film rippati da BR) ma in generale non ho avuto problemi.
    Da 2 o 3 mesi a questa parte invece non riesco più a vederne nemmeno uno... vanno come se ci fosse l'opzione slow attivata e poi si bloccano (già in fase di visualizzazione del menù).
    Tra l'altro rispetto a prima ho notato comportamenti differenti anche in fase di play di file avi.... prima quando ne facevo partire uno, avevo quasi in immediato lo start del film, adesso mi visualizza per alcuni secondi la fase di buffering e quando faccio un "avanti veloce" e poi play ci mette diversi secondi (30-40 sec) prima di ripartire.
    Evidentemente ho fatto degli upgrade del firmware.
    Anche a voi capita ?

    ps: ho provato a vedere film che avevano funzionato perfettamente ed il problema si è sempre verificato.

  4. #2359
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    32
    Ciao a tutti, vi volevo chiedere un'informazione è possibile che collegando il popcorn a-100 via hdmi all'amplificatore quando faccio seleziono auto nelle impostazioni video non mi rilevi la risoluzione corretta? Se lo collego via hdmi al tv full hd noto che la risoluzione è maggiore se lo collego passando per l'amplificatore la risoluzione è molto inferiore..
    Cosa può essere?
    Grazie

  5. #2360
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64
    potrebbe essere che nell'ampli sia selezionata una risoluzione "fissa" e non quella automatica. Che ampli hai ?

  6. #2361
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    32
    Ciao danar, il mio ampli è lo yamaha rx-v3900. in alternativa è possibile selezionare l'uscita video in modo manuale? in tal caso cosa dovrei settare?
    io guardo film mkv a 720p e 1080p.
    grazie

  7. #2362
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64
    per settare di volta in volta manualmente l'uscita del PCH:

    - TV Mode + 0 = Auto mode (works most of the time)
    - TV Mode + 1 = Component/Composite NTSC 480i
    - TV Mode + 2 = Component/Composite PAL 576i
    - TV Mode + 3 = reserved
    - TV Mode + 4 = HDMI/Component 720p50
    - TV Mode + 5 = HDMI/Component 1080i50
    - TV Mode + 6 = HDMI/Component 1080p50
    - TV Mode + 7 = HDMI/Component 720p60
    - TV Mode + 8 = HDMI/Component 1080i60
    - TV Mode + 9 = HDMI/Component 1080p60
    Note: Goto Setup->Audio/Video, do a Save to make it persistent

    però ho l'impressione che se l'ampli ha l'uscita settata con una risoluzione diversa, cambiarla sul PCH potrebbe non dare i risultati sperati.
    Purtroppo non conosco gli ampli Yamaha. Se avessi avuto Denon avrei potuto aiutarti. ciao

  8. #2363
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64
    ho trovato online il manuale del tuo ampli....

    ho visto che nei settaggi video c'è la possibilità di scegliere l'opzione through se non vuoi che l'ampli processi il segnale, diversamente dovresti poter scegliere la risoluzione.
    Se parti già da un segnale 1080p ti conviene non far processare nulla all'ampli, in caso contrario (se ha un buon processore) ti conviene settare sempre l'uscita a 1080p in modo che con qualsiasi segnale in ingresso possa uscire upscalando il segnale.
    spero di averti aiutato. ciao

  9. #2364
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    32
    Grazie danar per il tuo dettaglio,
    ma questo cosa significa se io metto l'uscita del pop a 1080p hdmi e mi guardo un filmato a 720p e lascio lo zoom del pop a dimensioni originali al momento non cè nessun upscaling e l'immagine nel tv rimame a 720p.
    Ho provato a settare lo zoom ad adatta allo schermo l'immagine upscalig ma noto anche che il segnale videio non è + pulito, sembra che scatta..
    il pop non riesce a processare? nell'ampli io non ho toccato nulla quindi dovrebbe essere settato a "trough" e non "processing".
    A questo punto mi conviene settare l'usicta del pop a 720p?

  10. #2365
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64
    attento a non confondere l'upcasling con lo zoom, sono due cose completamente diverse.
    secondo me dovresti mettere l'uscita del pch in AUTO e poi provare a mettere l'uscita dell'ampli a 1080p. In questo modo il processore dell'ampli farà l'upscaling di tutto ciò che arriva dal pch alla massima risoluzione.

  11. #2366
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scegliendo il settaggio di uscita "Auto" il PCH si setta automaticamente sulla risoluzione/frequenza più alta che il dispositivo collegato all'uscita, in questo caso l'ampli, può supportare, leggendo i dati dall'EDID dell'ampli.

    Quasi sempre questa sarà 1080p/60, cosa non proprio ottimale, perchè se il file è un 1080p/50 verrà già fatta una conversione di frequenza nel PCH e se l'uscita dell'ampli è settata su 1080p/60 ne verrà fatta nuovamente un'altra, idem in altre situazioni.

    L'unico sistema per essere sicuri di avere la massima resa possibile con la propria catena è seguire questo metodo.

    Settare l'uscita dell'ampli in modo da adattarla esattamente alla matrice nativa del display collegato (ovvero 1080p e frequenza uguale a quella del segnale in ingresso: 24, 50, 60).

    Settare l'uscita del PCH in modo da non variare alcun parametro del segnale: se il video è a 720 lasciarlo a 720, se 1080i lasciarlo a 1080i, ecc., stesso discorso per la frequenza.

    In questo modo tutto il lavoro di scaling, eventuale deinterlacing e adattamento frequenza di refresh verrà fatta dall'ampli.

    Guardare qualche scena di film, controllando la presenza di eventuali problemi (scalettature, scattini) e cercare di ricordarsele.

    A questo punto:

    settare l'ampli in passtrough, in modo che non intervenga sul segnale in transito.

    Impostare sul PCH la risoluzione della matrice del display, sicuramente 1080p, la frequenza andrebbe adattate a quella del segnale in ingresso.

    Riguardare le stesse scene di prima, controllando le stesse cose e decidere quale delle due oopzioni offre i migliori risultati, magari le differenze saranno minime.

    A questo punto avrete stabilito, una volta per tutte, quale dei due apparecchi svolge meglio il lavoro di adattamento del segnale video al display.

    Se fosse il PCH la cosa semplficherebbe l'uso, poichè ci sarebbe solo da impostare la frequenza di refresh nel cas di materiale a 24 Hz, poichè 50 e 60 sono supportati tranquillamente e indifferentemente da qualsiasi display.

    Nel caso inverso, invece, si dovrà impostare manualmente il PCH per far uscire il segnale invariato.

    Purtroppo questi apparecchi non hanno una opzione di passtrough, quella indicata con "Auto", come spiegato all'inizio, fa altro.

    Ovviamente si devono disabilitare tutte le opzioni di zoom e overscan.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #2367
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    46
    ragazuoli ho un problema.
    Ho montato il firmware nuovo e i nmt sono andati a banane, non funzionano più. ergo niente samba, niente torrent ecc... come faccio a ripristinare il tutto?
    visto che il mio poppy é ormai anzianotto, può essere che ormai l'HD sia sulla via del tramonto? premetto che i film si continuano a vedere alla perfezione.
    Grazie in anticipo per le risposte

  13. #2368
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64
    Da qualche giorno sta succedendo qualcosa che non riesco a capire al mio PCH A-100.

    In pratica da alcune settimane non riuscivo più a vedere gli ISO e i DVD (video_ts) per i quali fino ad allora non avevo mai avuto problemi. Da tenere presente che li ho sempre visti in streaming dal mio NAS perchè non ho un hard disk sul popcorn.

    Vedendo che era uscito un nuovo firmware (13-agosto 2010) ho fatto l'aggiornamento direttamente da internet.

    Da allora la situazione peggiora di giorno in giorno infatti adesso ho problemi anche sugli AVI (quando faccio play la fase di buffering dura 30-40 sec e poi spesso partono e dopo poco si bloccano). Ho provato anche a rivedere film già visti e a portarli su un hard disk usb collegato direttamente per togliere ogni dubbio su eventuali problemi di streaming, ma niente.

    Infine, ho rimesso il firmware di ott-2009 che avevo precedentemente e non è cambiato assolutamente nulla.

    Cosa può essere ? si è rotto qualcosa ? problemi sulla memoria ? Se qualcuno ha idea di cosa può essere e soprattutto se è possibile rifare funzionare tutto.......
    grazie e ciao

  14. #2369
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    487
    Ciao a tutti, attualmente sul mio A100 monto il firm di Ottobre 2008, ovvero lo 01-17-081023-15-POP-402-000

    Mi chiedevo, come dovessi fare per aggiornarlo ovvero se esiste una procedura da seguire, mettendo diversi firm prima dell'ultimo uscito o posso direttamente mettere l'ultimo.
    Inoltre, siccome ad oggi per il mio uso non rilevo alcun problema... potrei farne a meno o nel frattempo sono uscite delle migliorie tali da renderlo quasi obbligatorio?

    A me interessava soprattutto vedere di mettere un client torrent più aggiornato, perchè quello della pagina blu non mi va più tanto bene.
    QUando metto i torrent di un certo sito non partono, altri classici uguale o casualmente si, se riavvio il popcorn allora alcuni partono.
    Se stacco la connessione telefonica, non riprende da solo. Devo fermarlo e riavviare il torrent.
    Cose che non faceva prima!!

    Adesso ho visto che con trasmission che è preente sul mio pop, almeno i torrent di quel sito li scarica, ma forse è arretrato come versione, se quelle nuove sono meglio e non creo rischi per il pop potrei anche aggiornarla (capendo come)

    grazie mille per i vari suggerimenti
    TCL 55C7006

  15. #2370
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23

    Poppy A-100 e Youtube...


    ... ma alla fine si riesce ad installare o no?
    Esiste un link con le "Istruzioni" ?
    Ciao e grazie
    Albyus
    Modifica/Elimina messaggio


Pagina 158 di 160 PrimaPrima ... 58108148154155156157158159160 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •