Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 160 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 2396

Discussione: [Popcorn Hour A-100]

  1. #856
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29

    Aiuto popcorn


    @ Stevie
    Stasera riprovero' di nuovo, magari invece di usare Total commander uso Flashfxp che vorse è migliore.
    Non vorrei dire una eresia ma con pch spento in stand-bye se accendo il router di infostrada, il pch si accende da solo, come è possibile questo?

    grazie a tutti

  2. #857
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    588
    Stevie...se ho capito bene quello che hai detto..:-)
    HD=Alta Definizione HDD=Hard Disk
    Per vedere materiale SD (quindi DVD iso/ifo) in streaming Wi-Fi basta anche il G.
    Per vedere materiale 720p o 1080p servono maggiori velocita' quindi l'N e Myhome (arrivi a 42Mbs secondo il Wiki)
    tramite NFS e' leggermente piu lento per l'alta definizione a 1080p ma a 720p puo' andare bene.
    Ieri per esempio ho visto una puntata di lost a 720p con NFS senza nessun problema.
    Ultima modifica di Echoes; 18-03-2008 alle 11:02

  3. #858
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64
    Ma nel caso si abbia un PCH senza hard disk e si voglia fare streaming da un NAS (quindi senza PC) che supporta SMB (e non NFS mentre supporta UPNP) cosa si deve fare ?

    Attraverso il PC mi collego al NAS (che si chiama EDmini), condivido la root del NAS chiamandola MEDIA quindi spengo il PC.

    Sul NAS vado in Setup quindi su Network Share e provo a fare browse. Teoricamente dovrebbe trovarmi EDmini e, cliccandoci sopra, MEDIA. In alternativa potrei digitare smb://edmini/media o ancora
    smb://[IP address]/media

    Sbaglio qualcosa ? perchè non mi funziona!! :-( Tra l'altro non ho firewall attivi

    Utilizzando UPNP mi vede il NAS senza dover settare nulla, ma non riesco a far funzionare gli ISO (mentre funziona perfettamente con i MKV).

    Secondo voi è possibile che il PCH in futuro (con upgrade firmware) gestisca gli ISO tramite UPNP ?

    Ciao e grazie
    Daniele

  4. #859
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Echoes
    Cmq con il Wi-FI il protocollo G non e' consigliato per fare streaming di contenuti HD (specialmente 1080p)
    Dovete andare per forza verso apparecchi N (draft2) e usare come streaming sul PC il Myhome.
    io con questa configurazione (devo solo saltare 1 muro pero' quindi ho segnale eccellente) non ho nessun problema con tutti i file HD
    Io non ho problemi con rete G con file 1080p. Faccio lo stream con myiHome senza alcun problema

  5. #860
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    @ danar
    non ti funziona, cioè non trovi il NAS sfogliando la rete dal PCH?

    mandi
    Paolo
    Ultima modifica di Paolo UD; 18-03-2008 alle 12:56

  6. #861
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    @ danar
    non ti funziona, cioè non trovi il NAS sfogliando la rete dal PPH?
    Per sfogliare la reste, devo per forza avere acceso anche il PC, altrimente il PCH non mi trova il WorkGroup.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  7. #862
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Sul NAS vado in Setup quindi su Network Share e provo a fare browse. Teoricamente dovrebbe trovarmi EDmini e, cliccandoci sopra, MEDIA. In alternativa potrei digitare smb://edmini/media o ancora
    smb://[IP address]/media
    Immagino volessi dire: PCH.

    Per sfogliare la reste, devo per forza avere acceso anche il PC, altrimente il PCH non mi trova il WorkGroup.
    fammi capire: hai un collegamento PCH -> PC -> NAS ?

    Devi avere uno switch di rete. Il nome "workgroup" è realtivo (nella mia rete ho i dreambox con un nome e i NAS, il PC, il PCH e l'HTPC con un altro e si vedono tutti senza problemi ), quello che conta sono gli IP: es. 192.168.1.*
    Il PC spento ha un unico effetto: non lo vedi nella rete, ma gli altri si vedono ancora

    mandi
    Paolo
    Ultima modifica di Paolo UD; 18-03-2008 alle 12:56

  8. #863
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    @ AntonioDE

    quando "spegni" con il telecomando il PCH in realtà lo metti solo in sospensione. L'HDD si ferma ma il PCH resta vigile. Probabilmente, accendendo il router infostrada, il PCH riconosce tramite esso le risorse condivise e fa partire il disco e questo ti fa credere che si sia acceso... in realtà non si era mai spento

    @ Echoes

    Avevi inteso perfettamente, scusa mi ero spiegato da cane Grazie per la risposta

    Praticamente il miglior streaming di dvd è nfs e anche con rete G si vede senza scatti. Perfetto.... se solo riuscissi a far funzionare la connessione nfs

    Ho installato Hanewin, impostandolo come dalla guida mpc ma non ne vuole sapere di funzionare. Il collegamento sul PCH è impostato ma credo non mi funzioni a dovere Hanewin. Nella finestra bianca raggiungibile con il menù a linguetta "Exports" dovrebbe comparire qualcosa? A me resta bianca anche facendo "restart server"

  9. #864
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Stevie

    Praticamente il miglior streaming di dvd è nfs e anche con rete G si vede senza scatti. Perfetto.... se solo riuscissi a far funzionare la connessione nfs

    Ho installato Hanewin, impostandolo come dalla guida mpc ma non ne vuole sapere di funzionare. Il collegamento sul PCH è impostato ma credo non mi funzioni a dovere Hanewin. Nella finestra bianca raggiungibile con il menù a linguetta "Exports" dovrebbe comparire qualcosa? A me resta bianca anche facendo "restart server"
    invece io vedo qualcosa in Exports, ossia la condivisione effettuata, peccato che, anche con port forwarding fatto dal router, il PCH non veda una bella mazza..........

  10. #865
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29

    Aiuto popcorn

    @ Stevie
    Fino qua' ho capito, ma se il pch è in stand-bye è mia figlia accende il router il pch si accende e parte anche l' hdd (morale, dopo circa 3 ore di "non uso" ho il pch bollente).
    Forse ho sbagliato ad acquistare sto popcorn.........

    grazie lo stesso

  11. #866
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64
    Si, volevo dire PCH e non NAS.

    Fornisco qualche info in più:

    ho NAS, PC e PCH collegati a 2 switch interconnessi tra loro via cavo Eth cat. 5e, il primo che fa anche da router/modem ADSL sul quale sono collegati il NAS ed il PC; il secondo, in un'altra zona della casa, per poter avere più porte per collegare PS3, Ampli Denon e PCH. In questo momento per fare le prove del caso il PCH non passa dell'ampli ma è collegato direttamente alla tv.

    In effetti vorrei poter utilizzare il NAS per fare streaming con PC spento con il protocollo SMB (non ho NFS e per UPNP leggi dopo). Mi confermate che è fattibile ? bisogna fare qualche cosa sul NAS (a parte sharare le directory) o PCH per attivare il protocollo SMB ?

    Con UPNP funziona (alle condizioni sopra indicate), vede il NAS, riconosce i vari tipi di media, nel caso di video fa il play di AVI, WMV, MKV e VOB (in quest'ultimo caso però non mi permette di selezionare la lingua e non mi fa utilizzare i menù) ma non vede i file con estensione ISO. Secondo voi è una limitazione che può essere superata con una nuova rel. di firmware ?

    Tra l'altro mi girano parecchio perchè ho acquistato prima il NAS (fino ad ora lo usavo per distribuire musica) del PCH e non ho pensato che mi sarebbe servito il protocollo NFS. Quali NAS che supportano NFS (oltre a tutto il resto) consigliate ? Synology per esempio ?

    bye

  12. #867
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    588
    Mary...stevie
    riportate "esattamente" cosa scrivete sul PH come share di rete per l'NFS
    su hanewin provate a mettere tutto il disco c:\ e vedete se funziona cosi

  13. #868
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Qualsiasi NAS va bene nel caso di SMB. Con il PCH devi solo puntare le directory. Io uso un Synology DS207 che punto con il PCH via SMB (attualmente). Il processo di discovery delle directory si può fare facendo ricercare il gruppo (workgroup di default) a cui il NAS deve appartenere. A quel punto selezioni ed il gioco è fatto. Oppure scrivi direttamente la stringa per raggiungere la directory.
    Per la tua seconda domanda non ti so rispondere in quanto non ho ISO in pancia al NAS.
    I NAS che supportano l'NFS sono:
    1. Synology (Via patch che la Synology stessa fornisce);
    2. TheCus;
    3. Infrant/Netgear;
    4. QNAP.
    La lista comprende quelli di cui sono sicuro. Ma credo che un buon NAS di un certo prezzo abbia tranquillamente il supporto NFS.

  14. #869
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Echoes
    Mary...stevie
    riportate "esattamente" cosa scrivete sul PH come share di rete
    su pch:

    nfs://<ip_del_pc>:/media

    In Hanewin, nella cartella Exports, in Edit exports file:

    C:\ -readonly -name:media <ip_del_PCH>

    salvo il file di testo, clicco su Restart server e, in Exports non mi compare nulla nella finestra bianca


  15. #870
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    588

    usi Vista o XP ?


Pagina 58 di 160 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •