Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 71 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1056
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    ok ma, a parte la questione dei film che comunque si deve indagare, come va questo lettore?
    prime impressioni?

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Complimenti, facci sapere se rulla...

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Aggiungo anche questo dubbio: si è capito se con l'ultimo aggiornamento firmware l'audio passa in bitstream via HDMI per TUTTE le codifiche?

    Immagino che il nostro forumer, dopo una notte in bianco, ora stia riposando

    ciao
    Simone

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Nadir1080p
    sono indeciso tra questo e l'ep10...
    L' ep10 non è altro che l'hd-e1 con il 1080/24p abilitato, se mantiene la stessa qualità dell' e1 è difficile fare peggio.
    Consiglierei vivamente l'ep30, perlomeno è di una generazione successiva
    Martino

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Consiglierei vivamente l'ep30, perlomeno è di una generazione successiva
    E non l' EP35??

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da jarder
    Perchè non ci sono i famosi due film dentro?

    E la cartolina per gli altri cinque?
    Perche' Saturn non te li "vende" nel suo volantino, quindi presumo
    che NON facciano parte della sua offerta.
    La cosa quadrerebbe con quanto mi hanno detto e che riportavo
    nell'altro thread circa l'arrivo dell'EP-30 al magazzino Toshiba Italia che
    è gia' avvenuto:
    il ritardo del canale online è dovuto al riconfezionamento
    per inserire i 2 hd-dvd e la cartolina.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Toni12
    E non l' EP35??
    Veramente chiedeva tra l'ep10 e l'ep30...
    Martino

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386
    Complimenti per l'acquisto caro pyoung!!
    Ti consiglierei di chiamare anche oggi se puoi ovviamente la toshiba per avere delucidazioni in merito alla questione film anche perchè non mi sembra giusto fare dichiarazioni ufficiali in merito al lettore con 7 film acclusi eppoi nisba.
    In merito invece alle prestazioni della nuova bestiolina dicci un pò appena potrai come va...sono curioso soprattutto riguardo la capacità di riproduzione dei dvd e quindi dell'upscaling che riesce a fare.
    Anche sotto il profilo audio come si comporta? Come l'hai connessa all'ampli?
    Scusa per tutte le domande ma sono ansioso di sapere perchè anche io vorrei procedere all'acquisto

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    ma riguardo il sito di toshiba shop e eprice come è possibile che ci siano i prezz idifferenti?

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    ok ma, a parte la questione dei film che comunque si deve indagare, come va questo lettore?
    prime impressioni?
    ripeto la domada anche io.
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Eccomi, scusate ma fra arrivo del lettore, installazione, settaggi e ovviamente il dormire non sono arrivato prima
    Pensieri sparsi...
    Per ora ho provato l'HdDvd di King Kong: su come sia il disco lo sapete ormai tutti. Per la resa, per me è da svenimento, qualche tempo fa ho avuto per una manciata di giorni lo XE1 e seppur strabilitao dalla qualità penso che l'EP30 sia migliore. E' ovvio che per questo mi sono sbattutto di piu' nei settaggi del mio televisore visto che il lettore non è di passaggio, ma l'altra volta non ero rimasto cosi' tanto soddisfatto come adesso, anche se riconsoco che ai tempi della mia prova dello XE1 ancora non era stato implementato il 24p, che invece c'è sul 30.
    Prova sui Dvd: PURTROPPO anche il 30 ha il bug dello XE1: se il 24p è attivato allora è forzato anche sui dvd con effetti orribili e inaccettabili di drop e scatti inguardabili quindi bisogna ricordarsi di spegnere e accendere il 24p in base a cosa si andrà a vedere (in attesa di una futura correzione). Detto questo beh... risultati ottimi, secondo me è migliore della PS3 come upscaling dei Dvd, e io sono sempre stato uno di quelli che ha continuamente elogiato il lavoro della console di casa Sony. In particolare ho provato con il Dvd NewLine di "Seven" (uno dei migliori dvd mai realizzati da sempre) e i risultato sono ottimi, anche nelle scene continue di pioggia e foschia, piene di artefatti inevitabili dell'mpeg2, l'upscaling si comprta da dio
    Il lettore ha già il firmware 1.1 uscito da poco, quindi non ho dovuto fare l'upgrade
    Infine unica e sola nota stonata... è lento da morire, anche se non come la lentezza esasperante dello XE1, ma questo ormai penso sia prerogativa di tutti i lettori Toshiba e non un problema dell'EP30

    Versante audio: non posso aiutarvi, non ho l'impianto surround, ascolto in stereo facendo fare il downmix e attaccando il tutto al mio impianto con amplificatore stereo Puccini della AnalogAudio. Ne sono arci-soddisfatto, ma ovviamente non sono in grado di fare prove su codifiche surround e uscite Hdmi

    Sui 5 film sono ottimista, appena pubblicano la cartolina faccio la procedura di richiesta. Invece per i 2 film mancanti dentro la scatola, lunedi chiamo Toshiba e chiedo lumi, spero mi trattino bene visto che probabilmente sono stato fra i primi acquirenti italiani di questo prodotto ;-)

    Per altre cose... boh, chiedete pure e vedo cos'altro posso dire. Ora vado a provare come cavolo settare la rete... non riesco a settare le impostazioni del router per farlo funzionare
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Grazie pyoung della tua minirecensione

    Senti hai gia accennato al fatto che i DVD si vedano meglio della PS3, ma se ti fosse possibile faresti un confronto "certosino" di come si comporta l'upscaling dei due lettori in questione??

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    A me se tutto va bene dovrebbe arrivare entro la fine della settimana entrante il mio negoziante che me lo ha ordinato ha parlato con l'agente di zona e gli ha confermato che all'interno ci sono 2 hddvd in omaggio mentre per gli altri 5 bisogna compilare la ormai famosa cartolina.......ciaooooooooo

    Per le prove vere e proprie dovrò aspettare la consegna del Pioneer 428xd entro e non oltre la metà del mese di dicembre......ciaoooooooo

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    [QUOTE=pyoung]Eccomi, scusate ma fra arrivo del lettore, installazione, settaggi e ovviamente il dormire non sono arrivato prima
    Pensieri sparsi...
    Per ora ho provato l'HdDvd di King Kong: su come sia il disco lo sapete ..
    ciao su ke tv lo hai provato?
    potresti postare delle foto cdel film king kong così da fare una comparazione con quelle di un altro amico qui sul forum ke ha l'E1?
    GRaziassss

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da biosam
    potresti postare delle foto cdel film king kong così da fare una comparazione con quelle di un altro amico qui sul forum ke ha l'E1?
    GRaziassss
    Le foto sono assolutamente inutili per fare comparazioni di qualità. Le macchine fotografiche digitali degradano già così tanto l'immagine che le differenze scompaiono, per non parlare della resa cromatica che viene completamente distorta.


Pagina 2 di 71 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •