|
|
Risultati da 421 a 435 di 1056
Discussione: Toshiba HdDvd EP30 - Official Thread
-
01-01-2008, 18:37 #421
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Ciao a tutti
Torno adesso dalla montagna e faccio gli auguri a tutti. Ho avuto modo, finalmente, di testare questo EP30 con il mio Panasonic 37pv60. Faccio una specie di minirecensione sulle mie impressioni (seguo la falsariga di una nota rivista di settore per le varie sezioni della recesione):
Funzionalità: 8
L' approccio a questo lettore deve essere maturo; mi spiego meglio. Se ci si aspetta velocità, reattività e tempi di un lettore DVD si è totalmente fuori strada, se invece ci si avvicina con la consapevolezza che a livello tecnico questo lettore è più simile ad un computer piuttosto che un DVD si potrò consatatare che i tempi di caricamento non è assolutamente eccessivo, anzi il caricamento dei dischi mi ha sorpreso positivamente. La rumorosità mi è appara pressochè nulla.
Qualità DVD:
Non posso parlarne in modo molto approfondito perchè non ho fatto delle prove molto significative. Posso solo dirvi che mi sono guardato la collectors edition di Apollo 13 upscalato a 1080i. Immagini davvero eccellenti, un leggerissimo aliasing ma poco evidente. direi davvero ottimo. Dimenticavo ho guardato il DVD da 1 metro dalla TV.
Qualità HD-DVD:
Prima di tutto faccio una piccola (e per molti scontata) precisazione. C'è una enorme differenza tra i vari film che ho visionato, spesso per scelte del regista altre volte proprio per una qualità della produzione. Ho avuto modo di visionare i seguenti film:
Training Day
Blood Diamond
Flags of our father
Bourne supremacy.
La qualità delle immagini in HD è davvero eccellente. Non ho trovato differenze cambiando da 720p a 1080i (il max supportato dalla mia TV). Ai miei occhi il film migliore in assoluto per qualità delle immagini è stato Flags of our father seguito da Training day. Un pochino peggio Blood Diamond (ma comunque di ottimo livello). Non mi è piaciuto per niente invece Bourne Supremacy. Rumore di fondo evidentissimo. Tralasciano la qualità dei film (si andrebbe OFF TOPIC) dico che la qualità di questo lettore in è davvero eccellente.
Conclusioni:
Non posso fare raffronti con altri lettore in quanto è il primo lettore di supporti HD che posseggo ma ne sono davvero soddisfatissimo! Qualità delle immagini da rimanere a bocca aperta fin dal momento in cui viene visualizzato il filmat con il logo del produttore del film. Acquisto consigliatissimo!
-
01-01-2008, 22:45 #422
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Originariamente scritto da Hermann
Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
02-01-2008, 07:35 #423
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Scusa Herman, ma in quasi 30 pagine di thread non mi sembra si sia parlato di come si integri nell'arredamento
.
Ciao
Luigi
-
02-01-2008, 08:31 #424
ti vorrei aiutare ma potrò farlo solo quando mi arriverà il lettore.
e soprattutto quando potrò fare un confronto diretto con il lettore della ps3 di un mio amico!
Attendere prego!
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
02-01-2008, 09:08 #425
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 5
Si ma qualcuno di voi ha collegato via eternet con modem adsl mettendo dhcp su on, quindi avendo dns automatico? a me non ne vuole sapere.... per favore mi date qualche dritta sul collegamento, visto che le ho provate tutte pur essendo molto ferrato in questo settore non ci riesco proprio...
P.S. ho collegato facendo una prova in component uscendo a 1080i con cavi della cambridge e direi meraviglioso, risultando un quadro molto morbido e dettagliato quasi alla pari con HDMI
-
02-01-2008, 09:43 #426
@ Hermann:
se non vuoi sbagliare con i dvd sd vai di XE1 è veramente STREPITOSO!
se hai un ampli con hdmi 1.3 vai di EP35 utilizzi l'uscita in bitstream o se hai un ampli con solo entrate analogiche
se vuoi risparmiare, vuoi un ottimo lettore HD (penso anche SD), hai un ampli con hdmi 1.1 o 1.2 allora EP30HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-01-2008, 10:05 #427
??
Come mai questo consiglio Ziggy?
l'ep 30 supporta comunque l'hdmi 1.3Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
02-01-2008, 10:27 #428
Ragazzi qualcuno ha la possibilità di fare un confronto tra 30(35 e xbox360 come qualità video???
-
02-01-2008, 11:48 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
02-01-2008, 12:23 #430
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
Appena ordinato EP 30 su Eprice, visto che in toscana questo lettore non esiste.
Per chi l'ha preso da Eprice, volevo sapere la tempistica sull' arrivo della merce (sul sito è dato come non disponibile ma ordinabile) e come si son comportati con la cartolina per la scelta dei 5 films in omaggio.
Grazie.^^
-
02-01-2008, 13:07 #431
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Nel forum americano alcni utenti che hanno un pioneer 8g e dispositivi (ampli AV o lettori) che montano il Reon HQV, sostengono che non c'è differenza di qualità video!
A questo punto dunque le valutazioni sull'XE1 decadono, sopratutto per il sovraprezzo rispetto all'EP35.....
C'è da chiedersi se il lettore può automaticamente uscire a 576p per gli SD (e far fare lo scaling al tv) e a 1080p per l'HD.... il gioco è fatto!Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News
-
02-01-2008, 13:30 #432
Originariamente scritto da athreyu81
I film in omaggio come da offerta 2 erano nella confezione mentre gli altri 5 li scegli compilando e spedendo a Toshiba la cartolina che trovi all'interno.
Unico appunto: se non hanno ancora rimediato dovrai telefonare a Toshiba per segnalare che uno dei 2 film inclusi (Burn Supremacy) non ha l'audio italiano e dovrai lasciare il tuo indirizzo per farti spedire gratuitamente una nuova copia.VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885
ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it
-
02-01-2008, 13:42 #433
Il mio ragionamento è questo:
se uno non ha già un ottimo lettore dvd sd allora può con l'XE1 avere oltre al lettore HD anche un ottimo lettore SD pari al Denon 2930.
Io ho fatto prove comparative tra il Mara 7600 e l'XE1 e devo dire che...grande Toshiba, certo se non l'avessi preso a quel prezzo sarei andato sicuro sul 30 o 35 avendo già un buon lettore dvd.
Anche il 30 ha hdmi 1.3 ma codifica il DD+ e il DDTHD internamente inviando il formato in pcm all'ampli (tipo PS3), il 35 invece invia i flussi in bitstream all'ampli lasciando fare a questo la codifica, logicamente se si ha un ampli con hdmi 1.3
Riguardo la riproduzione degli HDDVD tutti i lettori Toshi utlizzano la stessa piattaforma è nella riproduzione di dvd sd che si differenziano e vi posso dire che l'E1 è uno dei lettori sd più scadente che abbia visto mai.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-01-2008, 15:09 #434
ok
ora è tutto più chiaro
grazie mille.
vorrà dire che lo userò strictly per gli Hddvd
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
02-01-2008, 15:47 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Originariamente scritto da MastaHaze
Anche il 30 ha hdmi 1.3 ma codifica il DD+ e il DDTHD internamente inviando il formato in pcm all'ampli (tipo PS3), il 35 invece invia i flussi in bitstream all'ampli lasciando fare a questo la codifica, logicamente se si ha un ampli con hdmi 1.3
1) Nelle specifiche HD-DVD viene specificato che è meglio far decodificare i flussi audio al lettore e non all' amplificatore
2) Molti utenti acquistano l' EP35 perchè ha le 5.1 uscite analoghiche e a questo punto si annulla il vantaggio del bitstream dei flussi audio
3) A livello hardware anche l' EP30 ha HDMI 1.3 e in futuro probabilmente (secondo me sicuramente) verrà abilitato al bitstream (cosa che a me non interessa ma per molti qui sembra essere fondamentale chissà perchè poi...)
ciao a tuttiUltima modifica di Lucagfc; 02-01-2008 alle 15:50