Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 154 di 199 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164 ... UltimaUltima
Risultati da 2.296 a 2.310 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #2296
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da andys33
    A me problemi del genere si verificavano prima che sbagliavo ad inserire i fili...
    Ho letto il tuo problema e ho potuto verificare che intendi film e non fili, detto questo non ho nessun prolema con i film ed in effetti adesso che ho messo l'hd fuori dal box non succede più.

    Devo provare il consiglio che mi hai dato sul girare l'hd con la scheda verso l'alto, ad ogni modo rimane un problema di temp e in tutta onestà ci sono rimasto un pò male, come HD Player è eccezionale nulla da dire ma per 300 euro qualcosa per dissipare meglio il calore se lo potevano anche inventare.

    Ciao.
    Ultima modifica di antoniok75; 31-08-2009 alle 14:16

  2. #2297
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da Fotolucky
    cosa intendi per caricare fili?
    film spero
    1 file
    2 fili
    ovvio

    (scusate l'OT)

  3. #2298
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da serfon
    l'ho aggiornato all'ultimo firmware e funziona benissimo l'unica cosa che lamento è il trsferimento file da rete è lentissimo e a volte non và a buon fine
    I firmware da 1.3.1xx hanno un baco nella gestione della rete.
    E' pazzesco che abbiano rilasciato come ufficiale la 1.3.168 con questo problema.
    Tramite SAMBA (per intenderci, mappando il TVIX come risorsa di rete ed aprendo le cartelle con explorer) è impossibile trasferire file di grandi dimensioni (>2GB secondo i miei test). Puoi farlo solo via FTP (oltre che, ovviamente, via USB, ma per me è una rottura, visto che ho TViX in due stanze diverse, collegati solo via rete).

    ciao

  4. #2299
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da andys33
    cioè se qualcuno sa se esistono firmaware unfficiali se sono meglio di quelli ufficiali...oppure se qualcuno ha provato qual'è il migliore anche quello ufficiale io cio la versione attuale aggiornata 1.3.168
    Il problema dei cari DVICO-boys (che poi è il problema di quasi tutte le case di software, Microsoft in testa) è che non sempre riescono a migliorare determinati aspetti di un prodotto senza ROMPERNE altri.
    E così il firmware andrà scelto in base alle esigenze...
    1.3.168 è sicuramente quello più bello e ricco di funzioni (tra il resto ti legge pure le strutture dei blu-ray), ma ahilui (come ho scritto poco sopra) non riesce più a gestire il trasferimento di grossi file via rete (tramite SAMBA)... e probabilmente (questo è per me il problema più grosso) ha ancora un problema nella visione di DIVX comune a tutti i firmware 1.3.xxx. A volte, in maniera del tutto casuale, durante la visione del film lo schermo inizia a sfarfallare e quindi diventa tutto nero. Riavviando il TViX tutto va a posto.
    Di conseguenza per me 1.2.52 resta il firmware più "solido", anche se non è il più "accessoriato".
    Ho come l'impressione che alla DVICO, con i firmware 1.3.xxx, stiano cercando di "spremere" fin troppo questo gioiellino...

    Comunque sia il consiglio è uno solo: prova un firmware alla volta, tienilo su per 1 mese, e alla fine scegli quello che soddisfa maggiormente le tue esigenze.

    ciao

  5. #2300
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da antoniok75
    Salve a tutti, ho comprato un dvico 6500, lo sto provando da circa 3gg, come mai più o meno regolarmente dopo circa 30/40, mentre stò guardando un file .mkv và via l'audio e subito dopo si blocca??
    [...]
    a me sembrerebbero problemi di temperatura
    [...]
    Qualche consiglio??
    Quale firmware stai utilizzando?

    Qual è la temperatura dell'ambiente?

    Il TViX è all'aria aperta o chiuso in qualche scatola/mobiletto? E' molto vicino a qualche fonte di calore (amplificatori, TV al plasma...)?

    Il problema si ripete con qualsiasi file MKV? Immagino siano tutti film in alta definizione (720p o 1080p). Riesci a riprodurre quei file sul PC senza problemi?
    L'hard disk è un WD Green? Sono effettivamente i più adatti al TViX...
    Nessun problema con DIVX, musica, foto?

    Hai provato a riprodurre gli stessi file da chiavetta USB o via rete (meglio ancora avendo estratto l'hard disk)?

    Due consigli per scongiurare il dubbio-riscaldamento.

    a) Verifica la temperatura effettiva del box con la procedura seguente:
    Dal menu principale seleziona "VIDEO" (in modo da attivare il browser interno), quindi "FUNCTION" e poi 8 3 6 7.
    Questa sequenza ti metterà la temperatura del box in sovraimpressione in un rettangolino in alto a destra.
    Il mio box (però è un M-7000) è arrivato al massimo a 65 °C, se non ricordo male... funzionando regolarmente.

    b) Aumenta la velocità della ventola... ma non con il SETUP (che te la porta al massimo al 40%), ma con la procedura seguente:
    Dal menu principale seleziona "VIDEO" (in modo da attivare il browser interno), quindi "FUNCTION" e poi 1 0 (cioè 100%; con 0 9 ottieni il 90%, 0 8 l'80% etc...).
    Al 100% la ventolina fa un rumore ovviamente insopportabile, ma rinfresca bene... prova a guardare i film "incriminati" e verifica se il problema si ripropone.

    Se davvero si trattasse di un problema di riscaldamento non esogeno (se la temperatura della stanza fosse stabilmente a 36 °C capirei i problemi del TViX...), allora ipotizzerei la sostituzione in garanzia...

    ciao

  6. #2301
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da Titleist
    Ciao a tutti, io ho un problema con il collegamento WiFi
    Quale firmware stai utilizzando?

    Ti colleghi con le chiavette USB supportate, vero?

    Non è che hai impostato la crittazione WEP sul router? Su questo fronte il TViX fa acqua da tutte le parti.
    Non è che il router accetta solo i MAC address da te specificati?

    Il PING che hai provato è quello da TViX o da PC?

    Il router riesce a "vedere" l'apparato connesso wifi (che io sappia dalla pagina web di configurazione di molti router è possibile verificare se ha identificato un MAC address di qualche apparato wifi connesso)?

    Se (come spero!) hai un firewall sul PC, hai provveduto a targare l'IP del TViX come "trusted" (o similari)?

    ciao

  7. #2302
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da gibi1970
    .....
    Ciao, in questo momento sono in ufficio, posso dirti che ho lasciato collegato l'HD ma all'esterno del box e il difetto non si è più presentato, il firmware è l'ultimo ufficiale.

    Per quanto riguarda l'aerazione nulla di particolare ma è libero di respirare da tutti i lati, non è in un mobile, è sopra ad un mobile, appoggiato.

    La temp Ambiente 24/26.

    Secondo me è proprio un prob. di temp, cmq proverò a fare come mi hai detto verificando la temp° effettiva e alzando i giri della ventola.

    Grazie.

  8. #2303
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da gibi1970
    ...è impossibile trasferire file di grandi dimensioni (>2GB secondo i miei test). Puoi farlo solo via FTP
    confermo i problemi con file più grandi di 2gb ma quindi mi basta selezionare ftp per risolvere??

    sembri molto ferrato su questo lettore ma dove hai trovato quella combinazione di tasti??
    TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608

  9. #2304
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da serfon
    sembri molto ferrato su questo lettore ma dove hai trovato quella combinazione di tasti??
    Certo che sarebbe utile avere un tuttorial a disposizione o almeno un manuale dato che dalla casa non ne fanno in italiano...io sto in germania e non l'ho avuto non so se in italia è compreso!!

    @antoniok75
    è loggico che x fili intendevo di tutto la torta che viene inviata di dentro tramite usb film mp3 etc....
    ciao

  10. #2305
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    Citazione Originariamente scritto da serfon
    confermo i problemi con file più grandi di 2gb ma quindi mi basta selezionare ftp per risolvere??
    Devi installare un client ftp (io uso core ftp).

    Citazione Originariamente scritto da serfon
    sembri molto ferrato su questo lettore ma dove hai trovato quella combinazione di tasti??
    avsforum.com, e soprattutto mpcclub.com, sono la "bibbia" dei mediaplayer

    ciao

  11. #2306
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    268
    @andys33: qui trovi il manuale completo (in inglese)
    ftp://ftp.dvico.com/Manual/TViX/M700...00_English.pdf

    Purtroppo è in parte obsoleto (credo risalga al firmware 1.1.44 di più di un anno fa), ma è comunque molto meglio delle poche pagine allegate alla scatola...

    ciao

  12. #2307
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    222
    [CUT] Rimosso quote integrale

    Questo ce l'ho anche sul manuale di custodia,quello che non ce è in italiano..
    grazie cmq...ciao
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2009 alle 07:38

  13. #2308
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    1- L'iltimo, l'1.3.168 se non sbaglio

    2- Attaccata al Tvix c'è una dlink come sritto nel sito

    3- Questo non lo so perchè il router mi viene dato direttamente dalla compagnia che mi fornisce il servizio internet e quindi è stato impostato da loro

    4- Da Tvix

    5- No, ho provato a cercare un nuovo apparato in rete ma non lo trova.

    6- Il firewall è stato disabilitato prorpio per evitare questo tipo di problemi.

  14. #2309
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    3) se il router è preimpostato quasi sicuramente avrà una modalità di protezione (wep o wap o altro). Devi controllare: è necessario per poter collegare un nuovo dispositivo (tvix o pc che sia).
    5) il tvix nella sua voce di menu relativa al wifi elenca tutte le reti wifi che riesce a vedere. Poi bisogna selezionarne una (la tua). Una volta selezionata, parte la richiesta del codice di protezione (se esiste la protezione).
    Se il tvix non vede niente allora la chiavetta usb non sta funzionando correttamente (spegni e riaccendi con la chiavetta già inserita, mi raccomando).

    Quando avrai altre info facci sapere.

  15. #2310
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16

    Purtroppo già fatto, la rete la vede e ho inserito la chiave wpa e finquì nessun problema... poi però non va.


Pagina 154 di 199 PrimaPrima ... 54104144150151152153154155156157158164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •