|
|
Risultati da 1.696 a 1.710 di 2981
Discussione: DVICO TViX M-6500A
-
11-01-2009, 23:41 #1696
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
alcune cartelle mi spariscono
ciao a tutti
vi spiego il mio problema perchè è un qualcosa di molto strano...meglio non capisco se sia un problema solo mio o se affligge anche qualche altro utente.
Comunque da quando ho aggiornato il firmware mi sparisce 8 volte su diece la cartella dove dentro ho svariati file..questo capita sempre quando sono in modalita' ICONE...premendo funzione e mettendo la visualizzazione a cartelle qeusta apparre nella lista....poi ripremo funzione per mettere le icone e per magia riappare dinuovo...
Tutto questo da quando ho installato il nuovo firmware sul dvico...diciamo che ho risolto alcuni blocchi mentre guardavo alcuni DIVX ma purtroppo mi sto accorgendo di questa cosa....
Adesso non vorrei mai sia magari il mio hd che sta' andando verso il paradiso oppure se è proprio il mio dvico che ha problemi....grazie e ciao
-
12-01-2009, 10:56 #1697
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 46
Io ho un problema con il firmware 1.3.74.
Ma è possibile che sia che metto hdmi on che off mi passa il suono dal cavo ugualmente?
Così ho la fregatura che se metto su un filml con audio ac3 la tele fischia.
Sapete se il nuovo beta risolve la cosa?TV: LG 42LB1R - SAT: MySkyHD - Ampli: Sony STRDB940 - Controller: Logitech Harmony Remote 895 - Game Stations: Nintendo Wii e Sony PS2 - Dvd: Nortek NDVX 2802 HDMI - MediaPlayer: Tivx Dvico M6500A
-
12-01-2009, 18:35 #1698
SPETTACOLARE il nuovo firmware con supporto ai menu bluray.
Ne avevo rippato per prova uno di test per tarare audio e video e il menu è funzionante al 100%, anche l'audio esce benissimo sia in dts hd che in dolby true hd. Mentre a quanto pare non esce in PCM lineare non compresso, confermate? Devo provare meglio cmq...
L'ultimo firmware cmq mi è parso una bomba anche come qualità audio video, a mio avviso hanno ottimizzato qualcosa perchè sia l'audio che il video hanno subito dei lievi ma percettibili miglioramenti (o sarà il tv nuovo troppo ben tarato)
anche l'aggancio con il mio ampli è stato migliorato, prima se cambiavo sorgente e tornavo in seguito sul tvix l'handshacking HDMI si impallava e dovevo riavviare o cambiare risoluzione e risettare tutto...adesso non fa più neanche quell'odioso difetto...
apprezzabile che quelli in dvico siano ancora così impegnati a supportarlo così bene, ormai è già uscito da molti mesi e nessuno potrebbe lamentarsi se lanciano un nuovo prodotto...BRAVI!Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
12-01-2009, 18:56 #1699
ragazzi mi consigliate l' acquisto di questo TvIX M-6500A oppure meglio M-7000A ? che differenze ci sono fra i 2 oppure mi consigliate uno più economico come il 5100 ?
-
12-01-2009, 23:11 #1700
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 67
Scusate l'ignoranza, ma non sono ancora bene informato sulla struttura blu-ray.
In pratica però, questo nuovo firmware è in grado di leggere un semplice copia/incolla del BD sull'hard disk e quindi sarebbe capace di decodificare le protezioni, come farebbe un normale lettore, oppure bisogna comunque rippare il disco e sproteggerlo. In quest'ultimo caso il tvix riconoscerebbe la struttura ma senza avere le licenze.
Ciao.
-
13-01-2009, 00:08 #1701
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
Magari si potesse fare un copia incolla su HD !!!!!
COme per i DVD anche i BD vanno rippati utilizzando un decripter delle chiavi.
Il Tvix riesce a riconoscere la struttura dei BD con il nuovo fw.
CiaoTV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
-
13-01-2009, 10:51 #1702
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da mariettiello
CiaoTV: LG 42LB1R - SAT: MySkyHD - Ampli: Sony STRDB940 - Controller: Logitech Harmony Remote 895 - Game Stations: Nintendo Wii e Sony PS2 - Dvd: Nortek NDVX 2802 HDMI - MediaPlayer: Tivx Dvico M6500A
-
13-01-2009, 17:16 #1703
Originariamente scritto da giropizza
Solo con i film, l'audio esce solo dal coax (nel mio caso) e nulla da hdmi.
Io per ora abbasso a 0 il volume del tv (che ormai è quasi sempre a 0 utilizzando al 99% il dvico)
-
13-01-2009, 17:19 #1704
Dimenticavo....
Ma se cambio l'hdd interno, mettendone uno nuovo formattato, firmware ed impostazioni personali del dvico non subiscono variazioni? Non gli cambia nulla? Qualcuno ha già provato?
Mi viene questo dubbio xchè dopo aver aggiornato il firmware mi sono trovato un file strano (se non erro inizia con EID...-appena posso vi posto il nome corretto-) nella root principale del disco, per sicurezza non l'ho cancellato e non so minimamente a che serva... non vorrei che si memorizzasse qualcosa sul disco....
-
13-01-2009, 20:43 #1705
Non cambia nulla, io ho cambiato l'hdd originale da 500GB con 1 tera e non ho dovuto reinstallare nulla, d'altronde se lo vendono anche senza hdd, vuol dire che non vi è niente di "operativo" sopra
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
13-01-2009, 23:28 #1706
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
vodafone station e dvico
Ciao
Lo so che probabilmente mi prenderete come un pazzo pero' ormai la frittata e' fatta quindi....
allora da quando ho la vodafone station la velocita' di trasferimento via wireless è leggermente migliorata..infatti rispetto al routrer che avevo quellodi alice.
Adesso mi domando....grazie ad un aggiornamento del firmware questo ha la possibilita' di sfruttare una porta usb che a quanto ho capito puo' essere usata per stampanti hd ecc.....
Se io volessi collegare il dvico in usb la velocita' sara' migliore rispetto alla lan che al sentire sembra unpo' limitata???
Considerate che parlo sempre di trasferimento con wifi...
ciao e grazie
-
14-01-2009, 10:04 #1707
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da bmwm3is
premesso che ho un ruter collegato con cavo lan al dvico 7000.usando il computer in wifi la velocità di trasmissione arriva ad un massimo di 2.5-2.8 mega.
con computer collegato con lan a 100 la velocità sale a 35-45 mega.
settando la rete a 1000 e usando tutto l'insieme a 1000,(parlo di cheda di rete ruter o hub e cavi a 1000) la velocità non cambia, rimane a 35-45 mega.
testato con 2 dvico 7000 diversi in condizioni diverse con computer diversi.
P.S.
scusate la correzione ma oggi pomeriggio togliendo un firewall, mi sono accorto che il wireless mi scaricava (dal portatile al dvico) a circa 18-20 mega_sec.Ultima modifica di spirale; 14-01-2009 alle 15:40
-
14-01-2009, 10:51 #1708
ho letto che il nuovo firmware che ha aggiunto il supporto ai blu-ray con menu e tutto scompattati su hard disk ha qualche problemino...
quali sono questi problemi??
come vi trovate con il nuovo firmware installato??A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
14-01-2009, 22:59 #1709
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2
aiuto usb e permessi
Ciao a tutti . sono un nuovo utente e vi scrivo perche sono realmente DISPERATO. ho acquistato un hard disk seagate da 1tb e lo ho inserito all'interno del mio m-7000. sono riuscito a collegare ogni cosa e a farlo funzionare alla perfezione ma ho un problema con l'hard disk. l'ho inserito nel tvix e lui mi ha chiesto se lo volevo formattare. ho fatto ok e mi ha creato 3 cartelle audio video e photo. nel momento in cui io accedo all'hard disk mediante FTP tutto funziona alla perfezione. nel momento in cui mi collego via usb vedo innnanzi tutto le cartelle che hanno un simbolo di un lucchetto (macintosh) e mi dice che non posso cancellare nessun file e non posso mettere dentro nessun file.. mi dice che non ho i permessi necessari. ho provato a formattare l'hard disk tramite pc ma non mi permette di formattarlo , ho provato a cambiargli i permessi tramite FTP ma mi dice che e' impossibile farlo. praticamente ho un _Hard disk che posso aggiornare solamente tramite FTP.. nessuno ha avuto questo problema? qualcuno potrebbe dire come cambiare i permessi perche sto impazzendo. vi prego contattatemi anche su msn o via mail o via messaggi privato.. spero solo di aver scritto nella sezione giusta.
Ciao a tutti Andrea ( msn nicktina@hotmail.it)
-
15-01-2009, 14:45 #1710
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da Rieccolo