Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 39 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 581
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967

    ok grazie ad entrambi

    cmnq è comparso anche sul sito panasonic.it, modello BD30EG-K, dove però dice "codifica DD TrueHD" e "DTS HD HRA", non fa alcuna menzione né di bitstream HDMI obbligatorio né di DTS HD MA.
    Non è che qui in Italia ci hanno rifilato un mezzo pacco?
    http://www.panasonic.it/Products_Inf...89|632|601|4|1
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-02-2008 alle 09:01

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Mah...se l'attesa non è troppo lunga, andrei di filata sul BD50
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Intanto ho scritto una mail di chiarmenti a Panasonic Italia (se sono disponibili come l'ultima volta, non ci metteranno molto a rispondermi)

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si ragazzi tutto quello che volete ma il bug del canale LFE come la mettiamo?
    E' troppo una grave mancanza.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    speriamo che sul nuovo 50 risolveranno questo pbl, cmq questo è il link delle FAQ sul bug LFE


    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=983656
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Si ragazzi tutto quello che volete ma il bug del canale LFE come la mettiamo?
    E' troppo una grave mancanza.
    si può "risolvere" ascoltando le tracce LPCM con le uscite analogiche anziché via HDMI
    Sto aspettando che brontolo faccia una prova (se ne ha la possibilità)

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Prova effettuata: con il collegamento analogico il canale LFE risulta regolare (ascoltando traccia audio PCM ),confermo anche DTS MA via HDMI.

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Bene bene
    Al di là del LFE bug (che cmnq si spera venga corretto ovviamente), con PCM in analogico si perde qualcosa rispetto a HDMI?

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    E' questo il problema, io sapevo che indipendentemente utilizzando le uscite ana il sub perde qualche db rispetto all' hdmi...e poi perchè dovrei comparare altri cavi, aumentare la matassa già enorme se posso utilizzare semplicemente 1 solo cavo hdmi?
    Il mercato offre tante alternative, o risolvono il problema o ci si dirige in altre direzioni, ragazzi stiamo sempre parlando di un lettore del costo di 1milione delle vecchie lire e lo dovremmo avere anche monco?
    Io non ci sto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Beh io problemi di matasse di cavi non ne ho per fortuna, ed in ogni caso non ho "libertà di volume" in casa (anche se non me preoccupo molto in ogni caso), quindi il livello più basso del sub non mi turba (a meno che proprio non sia talmente evidente da rovinare "l'atmosfera"). Ovvio che un bug simile si spera che venga corretto al più presto, sempre che lo si possa fare a livello firmware, altrimenti il lettore rimane sullo scaffale per quanto mi riguarda
    Quanto alle altre alternative sul mercato, onestamente non ne vedo allo stesso livello: il Pioneer LX70A per me è inavvicinabile, il Samsung BD1400/Philips BD7100 non mi convince molto e quanto al sony BDP-S500 ritengo inaccettabile la mancanza del DTS HD MA per il prezzo a cui viene venduto, ancora di più ora che per 500€ o meno, c'è il BD30, LFE bug a parte.
    Io rimango cmnq in attesa che Pio abbassi il prezzo del suo LX70A, ci spero sempre

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    65
    Ciao a tutti, scusate, non possiedo un ampli (lo so, che vita piatta!!! ) per cui per me i problemi audio sono irrilevanti... mi sapete dire invece a livello video che qualità raggiunge? E' in media con i lettori attualmente in circolazione? Meglio? Peggio? Lo vorrei sapere sia per la visione di Blu Ray, ma anche (e soprattutto) per dvd SD.
    Grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    salve a tutti siccome sono orientato verso l'acquisto del player panasonic bd30 vorrei avere informazioni su questo bug lfe perchè il collegamento che effettuerò sarà solo hdmi.
    saluti alessandro

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Se lo colleghi solo in HDMI avrai un'attenuazione di 5db sul canale LFE.Il bug lo puoi risolvere aumentando di 5db il settaggio del canale LFE sull' ampli.

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    grazie mille.
    sicuramente sarà il mio prossimo acquisto.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Ciao,
    quelli che lo hanno provato, che dicono dei tempi di caricamento? Inoltre come va come lettore DVD?

    bye
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.


Pagina 6 di 39 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •