• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic DMP-DB30] lettore Blu-Ray

Il Sesa

Active member
In attesa che esca anche da noi:

LQLarge_119379241873129518.jpg



dmp-bd30-rear-550.jpg


32730548-2-440-DT1.gif

32730548-2-440-DT2.gif

071030_4a.jpg




"Sarà il primo lettore a soddisfare i requisiti per BD Profilo 1.1. Ciò significa che avrà un decoder video secondario per il PiP, e un ulteriore decoder audio per la seconda traccia audio o per caratteristiche interattive. Altre caratteristiche di questo lettore da 500$ includono la compatibilità con il Deep Color, HDMI 1.3B, riproduzione 1080@24p , e uno slot per schede SD che può riprodurre video 1080p AVCHD da schede SD.
Piena compatibilità per le nuove codifiche via bitstream, mentre non vengono eseguite internamente, quindi è necessario dotarsi di un sintoamplificatore con elaborazione codifiche HD e HDMI 1.3."

I primi esemplari hanno fatto apparizione oltreoceano, con impressioni davvero entusiasmanti:
Link alla discussione ufficiale su AVS: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=936144
Link alla prima recensione di un possessore: http://www.avsforum.com/avs-vb/showpost.php?p=12171660&postcount=35

Pro:
-Qualità immagine (più dettaglio rispetto alla PS3)
-Vari controlli immagine (luminosità, nitidezza....)
-Bitstream codifiche HD
-Velocità caricamento dischi (Inclusi BD Java)
-BD Profile 1.1
-Rumorosità nulla
-Ottimo upscale DVD SD

Contro:
-Mancanza Porta Ethernet
-Nessuna decodifica HD to PCM interna, solo DTS & Dolby Digital
-Costruzione "poco solida"
-Audio analog out "solo" 5.1

A presto
Matteo
 
Ultima modifica:
Ancora non si sa nulla. Se devo azzardare un' ipotesi penso che al CES potrebbero annunciare il modello europeo ;)
 
Pearl ha detto:
Ancora non si sa nulla. Se devo azzardare un' ipotesi penso che al CES potrebbero annunciare il modello europeo ;)

Il CES è a Gennaio, vero? Solitamente dopo un annuncio al CES quanto tempo passa prima della commercializzazione del prodotto?
Se non s'è ancora capito, ho bisogno di un lettore blu ray almeno profilo 1.1 con bitstream delle codifiche HD... :)

a19a
 
In teoria ha tutte le caratteristiche video-audio che cerco, speriamo che i tempi di caricamento dei nuovi BD+ e BDJava siano umani così come anche il prezzo. Lo aspetto per paragonarlo al Sony 500 che è un ottimo lettore ma gli utenti lamentano una lentezza nel caricamento.
 
Si certo che l'ho letta però mi fido di più delle impressioni nostrane.
Poi qualche volta i prodotti d'oltreoceano differiscono da quelli europei.
Io incrocio le dita e spero nella velocità di caricamento e regolarità di riproduzione, aspettare anche 1 min va bene ma quando si passa a 3-4-5 allora si cominciano a fare strani pensieri nell'attesa:D
 
Ragazzi vedo che sta x uscire il bd50..qualcuno sa gia' le specifiche tecniche??
LEggo che monta un chip video proprietario!?
 
Vorrei a breve sostituire la mia ps3 con un lettore stand alone, chiaramente con la finalità di migliorare la qualità video.
Mi interessa molto questo lettore, qualcuno di voi ha trovato per caso recensioni comparative con pioneer e sony s500?

Grazie,

Il Portoghese
 
Top