Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 46 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 688
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43

    audio del tuner su hdmi


    Io avevo già aggiornato il firmware all'ultima versione, ma l'audio su hdmi non funziona, quindi non sembra corretto quello che dicono loro.
    Forse occorrerà attendere un nuovo firmware.
    Il formato video *.tp è esportabile su computer e trasformabile in divix (vedi discussione precedente).

  2. #302
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da maddamato
    Io avevo già aggiornato il firmware all'ultima versione, ma l'audio su hdmi non funziona
    Non avevo fatto caso che avevi già detto del'ultimo firmware già aggiornato.

    Mi viene un dubbio a proposito dell'audio.
    Nella schermata di configurazione "A/V" come hai impostato la voce "audio" ?
    Se è impostata a digitale come credo puoi provare a metterla in analogico e vedere se senti dalla HDMI, staccando ovviamente il cavo analogico un momento, per essere sicuro?

    Come avrai capito il test serve a capire se non sia il tv che non è in grado di decodificare il flusso audio digitale in arrivo dal digitale terrestre.

    Scusa se ti faccio fare questo test ma, vista la velocità di risposta di Dvico, vorrei scrivere nuovamente per avere delucidazioni più precise.
    Come ti dicevo interessa anche me, e non solo, credo sia di interesse generale.

    Grazie.
    Ciao.
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ho letto tutto e ormai ho capito che questi oggetti sarebbero davvero perfetti se avessero in sè la capacità di leggere le strutture di hddvd e bluray rippati senza compressione dal disco originale in proprio possesso su pc.

    Peccato, è solo questione di settimane e uscirà anche un modello senza questo limite, e magari anche con un hardware più potente (visto ormai quanto poco costano i processori)...

    grazie per il testing che fate per noi, ma i tempi non sono ancora maturi per comprare prodotti pronti davvero per lo storage hd, ma credo manchi davvero poco alla meta...

    in fin dei conti basterebbe leggere bene gli mkv (con sub integrati magari) e le cartelle di bluray e hddvd, uscire in hdmi 1.3 a 1080p, gestire correttamente i 24p e avremmo il player perfetto

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43

    tuner T430

    Per Renedrive
    Ricordavo di aver fatto questa prova, però per essere sicuro, al mio rientro a casa, ho riprovato a settare togni opzione in analogico.
    Niente.

  5. #305
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da maddamato
    ... ho riprovato a settare ... in analogico.
    Niente.
    Tu hai gia provato a registrare vero?
    Vorrei sapere se quando riguardi sul TViX la registrazione fatta senti l'audio?
    Gia che ci sei mentre riguardi mi dici cosa segnala come tipo audio nella schermata info alla voce info audio?
    Se per caso non ti segnala nessun tipo di audio (come quando non lo riconosce) hai per caso un programma sul pc per vedere che audio contengono quei file? Tipo GSpot o VideoInspector?

    Tutte queste domande perchè voglio scrivergli di nuovo e vorrei essere più specifico possibile visto che segnalo un malfunzionamento e visto che loro sono così sicuri che con la 1.3.15 l'audio si deve sentire in HDMI.
    Gia che sono così disponibili ne approfittiamo.

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  6. #306
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    43

    Tuner T/430

    Premessa: mancherò un giorno (a partire da domani pomeriggio).
    Vedo la registrazione fatta; siccome la apro da "video", funziona tranquillamente con il cavo hdmi.

    Info audio: mpeg1, 2ch, 48 Khz
    Audio 01/02
    Info video: Mpeg 2 HD 704 x576, 5,78 mbps, 25 fps

    A proposito 3 minuti e 36 secondi di regitrazione= 149, 6 mega.
    Trasformato in avi risulta di circa 34 mega (con xilisoft video converter); stesse caratteristiche video (704 x 576) e audio 48 Khz, 16 bps stereo,
    1354 kbps 25.00 fps.
    A presto

  7. #307
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    Altro giro altre domande

    Ok, le nuove domande sono partite.

    Gli ho raccontato i nostri test e chiesto lumi.

    Appena rispondono aggiorno.

    Ciao.
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    37
    Raga, ho ordinato anch'io il 4100.....spero mi arrivi presto per tutte le verifiche del caso......

    Grazie alle VS prove e info che mi hanno portato all'acquisto.

  9. #309
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    Forse un baco

    Ieri mattina la risposta è stata pronta come già per quelle precedenti ma mi hanno chiesto chiarimenti sul problema dell'audio in DTV mode.

    Poi non si sono più fatti sentire, che sia un baco che non avevano trovato?

    Mah? Staremo a vedere.

    Ciao, ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  10. #310
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da maxedo
    Raga, ho ordinato anch'io il 4100.....spero mi arrivi presto per tutte le verifiche del caso......
    Ciao, posso chiederti dove lo hai acquistato? con o senza hard-disk? grazie mille
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  11. #311
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ... Hai creato un iso ... totale di un BD o HD-DVD ??
    Ho fatto in questi giorni una prova con un iso di uno dei miei BD .
    Come mi aspettavo non lo mette in play, si comporta come al solito quando non riconosce, gli da un guardata e poi esce subito.

    Prima o poi farò anche una prova con un iso di un HD-DVD ma mi aspetto lo stesso identico risultato.

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895

  12. #312
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da renedrive
    Ho fatto in questi giorni una prova con un iso di uno dei miei BD .......

    Ciao
    Grazie infinite ... cmq
    A questo punto come si potrebbe fare per avere tutto il contenuto di una dir rippata in un solo file e fargliela digerire ?? Forse provare a fare un .mkv anziche' un .iso ???

    Scusami se insisto... ma per me e' motivo fondamentale di acquisto o meno .... In pratica, con il drive ibrido LG fare una stazione di ripping, salvare su disco esterno che poi connesso USB o in rete al TViX rende disponibili i file al Player

  13. #313
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Grazie infinite ... cmq
    A questo punto come si potrebbe fare per avere tutto il contenuto di una dir rippata in un solo file e fargliela digerire ?? Forse provare a fare un .mkv anziche' un .iso ???

    Scusami se insisto... ma per me e' motivo fondamentale di acquisto o meno .... In pratica, con il drive ibrido LG fare una stazione di ripping, salvare su disco esterno che poi connesso USB o in rete al TViX rende disponibili i file al Player

    Piu o meno quello che vorremmo fare tutti, ma credo che dovremo attendere il nuovo modello che dovrebbe uscire entro fine anno.

    qualcuno sa se i files .MKV li legge?

  14. #314
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    ....
    qualcuno sa se i files .MKV li legge?
    Mi sembra di aver letto su questo 3D le prove fatte da renedrive e da quello che ho capito li legge

    Per questo ho chiesto se invece di fare il .iso si facesse un .mkv di verificare se va ... in quanto renedrive gia' mi aveva detto che la struttura degli HD non e' riconosciuta, quindi, nonostante il TVIX legga i .iso degli SD, ha poi problemi a riconoscere i .iso con alberatura HD ....
    Ultima modifica di Highlander; 10-12-2007 alle 08:55

  15. #315
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    MKV e DivX HD ... questi riconosciuti sconosciuti!!


    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    ... qualcuno sa se i files .MKV li legge?
    Abbiamo fatto un sacco di prove e gli MKV li legge molto bene ... in più con le varie ultime versioni di firmware è sempre migliorato ...

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...invece di fare il .iso si facesse un .mkv di verificare se va ...
    Un' MKV fatto dal rip di un BD o HD DVD l'ho provato a fare ma il problema è il software per ora disponibile ... non c'è ancora modo di fare un lavoro fatto bene ... ad esempio partendo da un file m2ts da BD che il TViX legge correttamente l'MKV che ne risulta va a scatti, oppure non si sente l'audio, per niente o solo a tratti ...

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ... in quanto renedrive gia' mi aveva detto che la struttura degli HD non e' riconosciuta ...
    Sì, nessuna struttura BD o HD DVD viene riconosciuto ... per BD il TViX apre solo i files m2ts, leggendoli bene e con possibilità di selezione traccia audio (vedi più dietro per limiti cambio traccia audio) ... per gli HD DVD il TViX non legge nessun tipo di files contenuto nel rip, per vedere gli EVO contenenti il film a volte basta rinominare in MPEG ma dipende da film a film ...

    Il problema per "impacchettare" il tutto in MKV per ora è che il software è ancora acerbo ... dal sito Matroska mi sembra di aver capito che lo standard del container MKV non sia ancora perfettamente definito ... ovvio che il software che c'è in giro non sia nemmeno lui molto ben definito, stabile e compatibile ...

    Un alternativa considerata da kawa2002 è il formato DivX HD.
    La sto prendendo in considerazione anche io e sto cercando di farne test più approfonditi.
    Questo "vecchio" container si è evoluto nella forma HD e, come sappiamo, può anche lui contenere oltre al video varie tracce audio e sottotitoli e persino menù.
    Il problema è comunque riuscire ad arrivare a DivX HD senza ricodifica della parte video, è qui si incorre nelle limitazioni dei vari software che rippano, demuxano, remuxano e codificano il file origine dal disco HD.

    A proposito poi di strutture complesse di video, audio, sottotitoli e menù le potenzialità ci sono sia per MKV che per DivX HD il problema è che ci tocca aspettare qualche anima buona che faccia software in grado di farlo ... non credo comunque che si possa sperare, non a breve almeno, in un software "tutto-in-uno" che riesca a passare da una struttura disco HD ad una struttura DivX HD o MKV.

    Come accennato sto facendo test con DivX HD.
    Per questo standard ci sono già software di authoring di strutture complesse, menù compresi.
    Fra i diversi problemi riscontrati ce n'è uno di cui ci stiamo accorgendo solo ora, anche se era prevedibile.
    Il tempo di rendering. Visto che per ora non si riesce a passare senza ricompressione facilmente, volendo provare comunque "la struttura", l'unico modo è ricodificare.
    Beh, sia io che kava2002 ci siamo accorti che i computer cominciano a starci stretti. Abituati ai tempi di rendering per files SD ci troviamo che i computer attualmente in nostro possesso diventano lumache se si mettono in rendering di files HD.
    Si parla di ore di rendering per manciate di secondi di files HD che sono poi al limite dell'utilizzabile per fare test di comparazione di qualità a causa della breve durata. Ed in più spesso si incorre, dopo ore di rendering, in files venuti "male" (non perfettamente compatibili) e quindi da rifare.
    Basta potenziare il computer direte voi, passare dall'attuale AMD Athlon 64 X2 a 4400Mhz a qualcosa di più moderno, sicuramente vero, ma comunque bisognerà riabituarsi a rendering un po' lunghini.
    Comunque vi aggiornerò appena avrò tempo di fare test decenti con DivX HD.

    Ciao
    Player HD: PlayStation 3 Player HD: TViX M 5100 SH DVD: Denon DVD 2900 CD: Rega Apollo HDD recorder: LG RH199HS PreAmplificatore: Onkyo PR-SC886 Finale 2ch: Sherwood AM 8500B Finale 5ch: Sherwood AM 9080 Front: B&W Nautilus 803S Surround: Castle Harlech Center: B&W HTM 4 TV: Panasonic TH-42PX70E Proiettore: Infocus X1 HD-DVD: HD-DVD XBox USB Remote: Logitech Harmony Remote 895


Pagina 21 di 46 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •