Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 46 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 688
  1. #166
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117

    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    Mi son spiegato maluccio direi Intendevo dire che vista l'esistenza di varie crew e gruppi che di solito si occupano di formulare delle sorte di linea guida sui rip se si sapeva quali erano le linee guida per i bitrate.
    Ad ora si trovano dello stesso video bitrate per tutte le tasche, proprio perche' non c'e' uno standard e non credo ci sara' mai.

    Proprio per questo e' interessante spremere il nostro (ehm vostro per ora ) TViX, in modo da arrivare alla massima qualita' audio/video possibile.

    Tra un po' proveremo formati a 1080P con bitrate da 10 a 18mbs, vediamo cosa succede

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Ah oggi proveremo anche un ts 1280x720 con un bitrate di ben 38.42 Mbps!! (ricordo che un HD-DVD puo' arrivare ad un massimo di 30mbs, un BD a 40)

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    Ho contattato Eric della DVICO e oggi gli invierò dopo una sua richiesta degli spezzoni dei files registrati dal Clarke (quelli che ad ora danno problemi col nuovo firmware), mi ha detto che controllerà lui stesso.

    Vi farò sapere...

  4. #169
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da tierrebi
    Ho contattato Eric della DVICO e oggi gli invierò dopo una sua richiesta degli spezzoni dei files registrati dal Clarke

    Hai modo di dargli anche dei filmati con cui stiamo facendo altre prove?

  5. #170
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    basta registrarsi sul sito ufficiale dvico e con la stessa user id e psw caricare sul sito ftp://stream.dvico.com gli spezzoni con in allegato un file txt con gli errori rilevati...

    ciao

    p.s. non riesco a collegarmi al sito ftp...
    Ultima modifica di tierrebi; 07-11-2007 alle 15:05

  6. #171
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Bravo tierrebi sarebbe una buona cosa risolvere i file del clarke.

    L'unica cosa che mi amareggia è che uscirà a brevissimo un nuovo player il 6500 con nuovo chip.

    Ora i nuovi firmware saranno trascurati e ci teniamo un nuovo prodotto che è stato sostituito dopo poco tempo, produttore poco serio.
    Ultima modifica di kawa2002; 07-11-2007 alle 15:57

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    dove l'hai letto?

  8. #173
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    c'è aperta una discussione da timewolf

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da kawa2002
    L'unica cosa che mi amareggia è che uscirà un nuovo player il 6500 con nuovo chip.
    Ora i nuovi firmware saranno trascurati e ci teniamo un nuovo prodotto che è stato sostituito dopo poco tempo, produttore poco serio.
    Kawa nulla di nuovo all'orizzonte direi e poi si sapeva che il problema di questi tvix e similari era se sarebbero riusciti a stare dietro alla rivoluzione tecnologica che sta avvenendo. Se si sceglie di comprare un lettore come questo bisogna essere ben consci dei vantaggi e degli svantaggi. E credo che il confronto fra me e renedrive all'inizio della discussione abbia messo in luce gli uni e gli altri.
    Non sono d'accordo però sui firmware, credo che la serie 5100 continuerà ad avere i suoi bei firmware con uscita regolare e penso che rimanga comunque un ottimo prodotto. Di sicuro un pò brucia, lo capisco benissimo, fidati.

  10. #175
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    @gianmaria_fel

    Certo la tecnologia va avanti per carità ma si sa che se esce qualche nuovità innanzitutto si deve mettere a conoscienza del cliente vedi il mondo del pc ad esempio poi sul sito ufficiale divco (coreano) avevano messo la novità in fase di uscita poi l'hanno tolta per paura di non vedere più il 5100.
    Ora mi chiedo un produttore serio visto l'imminente uscita di un nuovo prodotto che sostituisce il modo sostanziale (vedere link) il vecchio quanto meno deve abbassare il prezzo e non nascondere la realtà, vi sembra un comportamento serio.
    Per i firmware mi auguro che hai ragione quantomeno si può andare avanti anche se non l'ho digerita proprio appena 10 giorni che ho preso il 5100.

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    127
    Ciao a tutti,
    anche io da poche settimane sono un felice possessore di un 5100SH e devo dire che mi trovo benissimo.
    Ora sto cercando di configurare una rete wi-fi adhoc tra il mio pc e il 5100 attraverso due schede wi-fi Linksys WUSB54GC (una sul pc con vista e l'altra sul 5100).
    Da un paio di giorni sto tentando di abilitare la connessione ma non ci riesco. Qualcuno di voi ha già fatto un tentativo del genere?
    Ho dato gli ip statici sia al pc che al 5100 ma nulla. Ora provo a scaricarmi il software netshare e provo ancora.

    A presto
    LG 55C8PLA - SkyQ - Bluray Sony BDP-S480 - Himedia Q10 - QNAP HS-210

  12. #177
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    ho appena inviato alla Dvico dei campioni video delle registrazioni in hd del clarke 5000 muxate in .ts che evidenziano i problemi di riproduzione, ora attendo una loro risposta...o meglio un nuovo firmware....

    vi faccio sapere appena mi comunicano qualcosa.

    ciao

  13. #178
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    Bravo tierrebi hai fatto un buon lavoro te ne siamo grati tutti.

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    Scusate la domanda,
    e' possibile collegare tramite Usb l' M 4100 al Clarke Tech Hd5000,
    in modo da poterlo usare come disco esterno Usb del Clarke Tech ??

    Sta cosa sarebbe proprio la ciliegina sulla torta

    Grazie
    Ultima modifica di jetbear; 11-11-2007 alle 09:10
    Samsung 32M61B+ 37M86DB - Pace Sky HD -Amstrad Sky Hd-Clarke Tech HD 5000C- n.2 LNB Humax.

  15. #180
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    116

    Prevedendo un uso più "basso" dello strumento in questione vorrei sapere se i problemi di bitrate riguardano anche i file .avi non hd (classici divx e xvid per intenderci) e se lo stesso risolve i problemi di sincronizzazione audio-video che spesso assillano i player divx esterni durante la riproduzione dei suddetti file.
    Un sincero ringraziamento ai "collaudatori" e complimenti per la loro competenza


Pagina 12 di 46 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •