|
|
Risultati da 616 a 630 di 881
Discussione: [Vantage] VT-HD 7100
-
13-08-2008, 03:58 #616
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 69
Tamarro...,
appena smetto di registrare ti dico il mio firmware.....
Credo che dipenda dal firmware allora.... A me non esce alcun messaggio dopo aver premuto fav la seconda volta....
Caspita però... 3 ore ci ha messo? Bhè il tempo è sicuramente corretto se pensiamo che erano 4 ore di registrazione....
Sto vantage è sempre più sorprendente...
Per quanto riguarda il bookmark??? Hai provato??
Ciaooooooooo
-
13-08-2008, 04:01 #617
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 69
....., dimenticavo....
son convinto che un firmware ancora più evoluto potrebbe ricostruire il solo file da 1500MB coinvolto nel taglio...., con un immenso beneficio di prestazione (tempi di elaborazione)....
Ciaooooooooo
-
13-08-2008, 08:28 #618
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 112
Vantage 7100 e Sky...
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho un problema che non riesco a risolvere. Ho caricato emu 022901 (dovrebbe essere l'ultima disponibile) per poter vedere i canali sky con card regolarmente acquistata con seriale 002, ma qualcosa non va.
I canali si vedono, ma ogni 5 minuti cronometrati ecco cosa succede: l'immagine scompare, appare la scritta "Canale codificato", rimane la scritta a video per circa 4 secondi, e poi riappare il canale che stavo guardando correttamente visibile. Ogni 5 minuti circa succede questa cosa. Potete eventualmente scrivermi in PM che emu state usando? ho provato anche a portare il decoder a casa di un amico che ha card sky 001, beh, anche con quella card accade la stessa cosa. Poi quando funziona si vede decisamente bene, anche gli HD sky, ma ogni 5 minuti si "ferma", la cosa è davvero fastidiosa...
Se potete darmi qualche indicazione vi ringrazio di cuore, altrimenti tocca riportare in negozio il decoder...
Grazie 1000,
Andrea
-
13-08-2008, 10:58 #619
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 69
Ciao andrew69pc...
io ho la seguente versione (versione SW principale): 02.08.02T-O
Quello che tu descrivi mi è successo per 5 o sei volte le prime volte che guardavo il canale nuovo eurosport HD... (solo su questo canale).., ma la frequenza del problema era circa ogni 3 o 4 ore...
Il problema mi si è risolto da solo, nel senso che non ho fatto nulla e adesso non lo fa più...
Tieni presente che tengo acceso il vantage circa 16 ore al giorno ininterrotte su eurosport HD..., quindi il test mi sembra più che valido..
L'idea che mi ero fatto è che fosse come se arrivasse un aggiornamento delle chiavi di decriptaggio quando accadeva...
Mi spiace che non posso aiutarti in manira pratica....
Speriamo che qualcun'altro possa aiutarti....
Ciaoooooooo
-
14-08-2008, 19:34 #620
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 10
Un saluto a tutta la community, mi deve arrivare il Vantage 7100S e ho appena ordinato il Lacie da 500Gb, (150 euro con spese di spedizione, è un buon prezzo?), non vedo l'ora !!!!
Marco.
-
18-08-2008, 04:45 #621
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 69
Ragazzi,
vorrei condividere con voi ciò che mi è capitato oggi...
Avevo terminato una delle mie registrazioni, ed ho dunque fermato la registrazione stessa sul vantage....
Nel momento in cui ho schiacciato sul pulsante "Si" relativo alla domanda "vuoi interrompere la registrazione"..., purtroppo il vantage è andato in blocco (non vi erano segni di vita ne a fronte di comandi da telecomando, ne a fronte di comandi diretti sui pulsanti del Vantage..., e l'immagine risultava congelata!!). L'unico modo per sbloccarlo è stato quello di schiacciare l'interruttore generale sul retro (che toglie corrente!!).
Mi è venuto un brivido, in quanto sospettavo fortemente che la registrazione di quasi 2 ore fosse andata persa!!! Infatti, quando sono andato per riprodurre tale registrazione, che il Vanatage comunque vedeva come File.., ciò che accadeva era ... il nulla..!!! La riproduzione non partiva!!!
Senza perdermi di morale, sono andato a guardare in faccia la situazione dei file mediante il computer; ciò che ho notato è stato che la dimensione del file .idx che il vantage normalmente crea, era 0KB..
Allora ho avuto un'idea da "gelataio"..., con tutto il rispetto per i Gelatai...
Ho preso un altro file .idx (assicurandomi che fosse di una lunghezza maggiore della mia registrazione) di un'altra registrazione, l'ho rinominato opportunamente, l'ho messo nella cartella giusta, rimpiazzando il file .idx originale di 0KB...
Ho provato a far partire la riproduzione col vantage..., e come per incanto... FUNZIONAAAAAAAAA!!!
Considerazioni:
1) apparentemente, l'unico effetto collaterale che sembra esserci, è che in riproduzione, la barra delle informazioni riporta come lunghezza in tempo, la dimensione della registrazione da cui ho preso il file idx... A questo punto mi domando: ma a cosa serve sto file .idx? Solo a tenere l'informazione di quanto è lunga la registrazione???
2) Questa procedura è una mano santa nel caso vada via la luce.... Infatti in questo modo, non si perderebbe la registrazione fin dall'inizio in caso di interruzione improvvisa di corrente...
Qualcuno di Voi ha delle considerazioni/risposte da darmi a fronte di tale esperienza?
Spero comunque di aver fatto cosa gradita pubblicando quanto mi è accaduto...
Grazie ragazzi,
Ciaoooooooooo
-
18-08-2008, 20:50 #622
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
@amerio
Trovato sul web: "File .IDX: la proroga è utilizzata da una grande varietà di programmi per indicare un indice. This is usually an index into a database file. Questo è di solito un indice in un file di database. An index is useful in helping speed data requests from database files. Un indice è utile per aiutare la velocità della richiesta di dati da file di database".
Parrebbero, quindi, files utilizzati dal software del Vantage per memorizzare i dati della registrazione. A me, per ora, non e' mai successo. Saluti.HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
19-08-2008, 03:24 #623
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 69
x Sniffoot..
Grazie mille per le indicazioni; conoscevo il concetto generale di Indice in informatica...
La cosa che è abbastanza singolare è che i file .idx del Vantage siano di fatto interscambiabili da registrazione a registrazione...
In ogni caso son ben contento che sia così!!
Grazie,
Ciaooooooooooo
-
20-08-2008, 16:04 #624
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 12
Il telecomando non funziona...
... o, meglio, ha le batterie cariche, il led si accende quando premo sui tasti, ma il ricevitore non dà nessun segnale: non lo posso accendere e, dopo averlo acceso dal tasto frontale, nessun tasto del telecomando dà risultato. Avevo il fw 02.24.01 e, agendo con i tasti frontali, sono ritornato a quello che avevo prima di questo (02.14.01) pensando che poteva essere un problema di fw, ma non va. Purtroppo ora non posso neanche modificare il fw perché lo 02.14.01 non permette di selezionare il file con OK, ma solo con il tasto rosso del telecomando (aggiorna).
Qualche idea?
-
21-08-2008, 18:18 #625
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
Originariamente scritto da pamadora
il telecomando non andava piu'.
cambiato le batterie tutto ok. chissà po'...
-
22-08-2008, 19:37 #626
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 10
Arrivato tutto (7100S + LaCie D2 Quadra), quasi tutto funzionante.
Il decoder funziona bene, ho qualche problemino con la registrazione...
Hard disk formattato in fat32, collegato con porta usb, registra bene, ma non si spegne più !! Il decoder all'ora prefissata va in stand-by, ma l'hd rimane acceso.
Anche appena connesso, appena accendo il decoder con il tasto posteriore si accende anche l'hd. Con il tastino dell'hd posizionato su auto non dovrebbe accendersi e spegnersi insieme al decoder?
Cosa che succede con l'hd collegato con l'esata, si accende il decoder all'ora prefissata e si accende anche l'hd, ma non registra niente e non si spegne più niente, nè decoder nè hard disk.
Spero di essermi spiegato bene.
Sono condannato a lasciare sempre acceso l'hard disk?
Firmware installato, l'ultima versione 023000.Ultima modifica di mark.bru; 22-08-2008 alle 19:44
-
22-08-2008, 23:41 #627
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 69
x mark.bru..
ciao,
io non posso aiutarti nello specifico, ma ti posso dire la mia esperienza e come faccio io:
Gli hard disk "Grandi"..., da 3.5", che generalmente hanno un alimentatore dedicato ed un pertinente interruttore, li uso solo per:
1-Storage di tutte le registrazioni che voglio tenermi, utilizzando quindi il vantage come player, per rivederle.
2-effettuare registrazioni "quando sono in casa"..., ovverosia con me presente che possa accendere e spegnere l'hard disk manualmente.
Quando sono assente, ed effettuo registrazioni programmate, uso quegli Hard Disk che non hanno l'alimentatore separato e prendono la corrente direttamente dall'USB (usualmente tutti gli HD da 2,5")... il WD mypassport che ho io, vive praticamente in simbiosi con il Vantage.... Quando il Vantage si accende dallo stand-by, pure l'HD si accende... e quando il Vantage va in stand-by, l'HD si spegne..
Quando poi torno a casa, se so che voglio tenermi la registrazione, la copio sull'HD "grande" e ripulisco il WD mypassport, altrimenti rivedo la registrazione e poi la canciello dal WD mypassport...
In questo modo il WD mypassport rimane sempre libero ed ampiamente capiente per fare il lavoro per cui l'ho comprato.. Registrazioni con Timer.
Spero di averti dato la dritta giusta...,
Ciaooooooooooo
-
23-08-2008, 07:10 #628
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 10
Ciao Amerio, ti ringrazio per la risposta, farò ancora qualche prova e poi valuterò la situazione e il da farsi.
Marco.
-
23-08-2008, 14:57 #629
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 83
ho un dubbio da inesperto :ma il commutatore posto posteriormente SD/HD,a cosa serve:io non ho trovato differenze nè in hd che in sd settandolo in un modo o nell'altro.Nelle recension si dice che serve per utilizzare una scart in SD o HD,ma non ho capito in che senso,visto che per l'HD c'è l'hdmi
-
25-08-2008, 08:21 #630
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 69
Ragazzi,
riprendendo la vecchia lista di Hard Disk conpatibili, e non, con il ns. Vanatage, devo segnalare quanto segue: io mi ero sempre trovato benissimo con i LACIE 500Gb (designed by NEIL POULTON per intenderci)... e ne avevo comprati 3...
Purtroppo l'ultimo di questi 3 da dei problemi... e sono i problemi più "rognosi" perche sembra tutto ok...., ma poi...!!
Quando si registra sopra a questo Hard Disk, da canali in Alta Definizione, la registrazione risulta corretta solo per i primi 15 minuti circa..., poi cominciano i salti ed i disastri!!! Fino ad ora non sembra comunque aver dato problemi in riproduzione... (nel senso che se ci copio sopra una registrazione fatta con altro Hard Disk, sembra che si riesca a riprodurla senza alcun problema)..
Quindi la morale è che ogni Hard Disk è fisicamente diverso dall'altro, e può nascondere delle "insidie"... anche se la marca del "guscio" è la stessa ...
Visto che ora sono disperato, dato che ho di fatto perso gli ultimi 5 giorni di Olimpiadi in HD..., invito chiunque abbia registrato qualunque evento olimpico in HD a contattarmi in posta privata.... vedrà che non se ne pentirà!!
Grazie ragazzi, confido in Voi...
Ciaoooooooooo