Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 130 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1938

Discussione: Clarke Tech 5000

  1. #1006
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Citazione Originariamente scritto da guido
    scusate, ma non vorrei essere OT,
    ma questo potrebbe essere un'alternativa al CT:

    http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=66

    Guido
    I ricevitori HD sono dei nuovi prodotti e non si può sapere quali sono le loro reali potenzialità, dipende da quello che cerchi in un ricevitore. I clarke sono rinomati soprattutto per il loro supPorto.
    Jepssen sicuramente costruisce dei buoni ricevitori.

    Come ho già detto il 5000 non mi convince, è pur sempre un ricevitore dal prezzo contenuto rispetto alla concorrezza, perciò in qualcosa risparmiamo .
    Se hai da investire ti consiglio di dare un'occhiata al vantage7100 più generoso

  2. #1007
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da retronz
    [...] meglio caricare qualche setting canali (mi interessa soprattutto svizzera e comunque solo i 13 est...) e quale?
    Una volta fatta la ricerca (automatica o meno) dei canali, puoi impostare tu la tua lista personale con i canali preferiti. Se vuoi, puoi creare anche più liste. Non è obbligatorio prendere le liste (cioè i cosiddetti "settings") fatte da altri.
    Cio non toglie che tu possa tranquillamente salvare i tuoi "settings" (le tue liste di canali personalizzate) e poi caricare i settings di qualcun altro. Per esempio, sono molto rinomati i settings del "Team Giorgio". Li puoi trovare qui: ***.digital-sat.it/team_downloads.php

  3. #1008
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da retronz
    ...per gestire solamente la Viaccess (senza intoppi) cosa consigliate come versione fw? 1.13p oppure l'ultimo 1.17p ???
    Qualsiasi firmware "marchiato" p......anche i precedenti...forse meglio i primissimi.
    Direi comunque.... l'1.16p al momento...quello attualmente installato a bordo del mio CT.

    Per il momento non ho riscontrato nelle prestazioni alcunche' di anomalo....

    Ciauz

  4. #1009
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    Queste sono le potenzialità dell'sti7100
    http://www.st.com/stonline/products/...02/sti7100.pdf
    e a quanto vedo ha anche l'interfaccia Serial ATA.
    Ultima modifica di RobbyRally; 12-12-2007 alle 12:59

  5. #1010
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    per RobbyRally : ma questo è il processore montato sul CT 5000 ?
    Angelo

  6. #1011
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da RobbyRally
    Queste sono le potenzialità dell'sti7100
    http://www.st.com/stonline/products/...02/sti7100.pdf
    e a quanto vedo ha anche l'interfaccia Serial ATA.

    e lo chiamano LOW COST....

  7. #1012
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    da quanto è scritto sulla recensione di Gagliostro sembra di si

    La recensione: http://www.sat-zone.it/images/tv/cla...05000%20hd.pdf

  8. #1013
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    134

    x brizio 63

    Duna II 10834Mhz V SR 3333 FEC 3/4

    Tvn HD Test (Conax) 11522Mhz V SR 4998 FEC 7/8

    Magyar TV2 12145Mhz H SR 3333 FEC 3/4

    Ho provato a mettere queste frequenze ma niente di niente ,appena inserisco i dati la scala mostra il 2% di segnale.Sbaglio qualche impostazione nel menù? Booooo!!!!! Altri hanno lo stesso problema?

  9. #1014
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    allora potrebbe darsi che il tuo ricevitore rientra nella casistica di quelli coi cavi da sbrogliare

  10. #1015
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259

    domanda per chi possiede il combo

    Vorrei sapere se con il combo collegato in cascata ad un normale decoder digitale terrestre (mhp magari) si può utilizzare contemporaneamente il decoder dvb-s del CT e questo decoder mhp.... in poche parole voglio sapere se per usare il decoder mhp in cascata devo spegnere o staccare il CT, oppure semplicemente non usare il tuner dvb-t del CT combo.
    Grazie mille

    PS vi chiederete perchè? Perchè vorrei registrare un film e magari seguirne un altro sul dec mhp

  11. #1016
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Alla luce di quanto scritto nei precedenti messaggi, funzia o no con la scheda di Murdoch?
    Non ho mica capito!

    Fab

  12. #1017
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    con quelle nuove nds3 no (cioè se fai l'abbonamento adesso)
    con quelle vecchie sì !
    se sbaglio qualcuno mi corregga

  13. #1018
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    E' proprio così.
    Se il codice della tua scheda (è sul retro, dove c'è il chip dorato) inizia con "0002" è una NDS3, per cui [per ora] non viene supportata nativamente dal CT-5000. Sembra, però, che con una NDS3 inserita in una CAM Diablo montata in uno dei due slot C.I. ci sia luce. E' un dato da verificare, però.

    Se il codice inizia con "0001" o "0000", in tal caso con un firmware "p" funziona.

  14. #1019
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Bene!
    Grazie ad entrambi

  15. #1020
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    HD suisse : ! canale codificato


    A vostro parere l'impossibilita' di vedere HD suisse, compare in bell'evidenza il punto esclamativo e ...canale Codificato, a cosa e' imputabile, cavi da sistemare o fw inadeguato (ho la versione 1.14 ...autorizzata)?



Pagina 68 di 130 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •