|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
24-05-2007, 10:12 #1141
Originariamente scritto da Girmi
Ah.. non avevo capito. Sicuramente esce a 4:2:2 con gli hd-dvd. Con i DVD non ho controllato ma credo sia lo stesso. Se ti interessa faccio la verifica.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-05-2007, 10:27 #1142
Originariamente scritto da Locutus2k
Non c'è bisogno di altre prove.
GrazieMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-05-2007, 10:28 #1143
Piccolo OT:
Originariamente scritto da Girmi
La conversione la fa il pj internamente!
Non ne conosco la ragione ma il pj in questione si comporta così.
Di conseguenza dovrebbe essere più consono entrare nel pj già a 48Hz.
Con il mio C2 ho fatto delle prove con questo refresh ma il pj sembra non digerire la res. 1080p@48Hz pre-impostata nel mio C2.
Dovrei creare una risoluzione alternativa con timings differenti ... ma muoversi alla cieca è impossibile!
X questo sono alla ricerca di timings@48Hz che l'HC5000 possa digerire.
Se li trovi prima me passameli.
----------------------------------------Fine OT.
acta.
P.S. Qualche anima pia potrebbe rispondere alla mia domanda poco sopra? Grazie.
-
24-05-2007, 10:44 #1144
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ho letto da qualche parte che a settembre verrà rilasciato un firmware per abilitare il transito dei formati HD su hdmi in maniera nativa (quindi non decodificati). Questo, ovvaimente, solo per l'XE1.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
24-05-2007, 11:23 #1145
Originariamente scritto da Actarusfleed
È un po' che non ci guardo ma direi che sia il MacMini ad uscire a 48Hz.
Il PJ non dovrebbe convertire nulla.
Comunque farò altre verifiche e ti dico nel thread sul Mitsu.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
24-05-2007, 15:31 #1146
Originariamente scritto da Locutus2k
l'ho aperto ed ho notato che l dissipatore sul processore principale della motherboard era poco fissato. Ho proceduto ad avvitarlo meglio (anche se tutti i sistemi di dissipazione sono piuttosto labili rispetto alla superficie da raffreddare).
Senza chiuderlo ho provato la riaccensione e la riproduzione dello stesso HDDVD (l'amore non va in vacanza) e tutto sembra procedere per il meglio. Dunque forse avevi ragione tu sul fatto che in ogni caso si trattava di raffreddamento.
GrazieVincenzo De Marco
Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!
-
25-05-2007, 11:29 #1147
Aggiornamento.
Dopo l'operazione di smontaggio avevo lasciato il player scoperto.
Ieri sera l'ho rimontato e riacceso: il problema persiste ed ora dopo 10 minuti la ripsroduzione s'interrompe ed il player si spegne.Vincenzo De Marco
Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!
-
25-05-2007, 16:13 #1148
Il problema risiedeva nel collegamento.
Ho sfruttato l'uscita Component 1080i che non provoca,come l'HDMI 1.3,
lo spegnimento del player e garantisce un dettaglio maggiore con una migliore riproduzione dei colori anche se perde leggermente in luminosità.
Poi dici l'analogico......Ultima modifica di vincenzo; 25-05-2007 alle 16:44
Vincenzo De Marco
Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!
-
26-05-2007, 19:55 #1149
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 73
Ciao, scusatemi se non ho letto tutti i post ma sono tantini, vorrei sapere se qualcuno ha testato il player con un dpl 720p (tipo domino30h)?
Erik50
-
27-05-2007, 12:03 #1150
Originariamente scritto da erik50
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
27-05-2007, 13:05 #1151
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 32
ciao a tutti,
mi sono letto più o meno tutte le pagine di questo thread, ma non sono riuscito a trovare nulla sulla compatibilità di questo lettore hd-dvd con supporti masterizzati. Ho qualche dvd-r e dvd+r dual layer che avrei piacere di poter riprodurre senza problemi.
Avete info a riguardo?
Grazie
Paolo
-
28-05-2007, 07:02 #1152
Originariamente scritto da vincenzo
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
28-05-2007, 07:34 #1153
Senza dubbio alcuno. Tant'è vero che mi ha contattato finalmente la Toshiba Italia che ha voluto essere informata dettagliatamente sui problemi.
Staremo a vedere.Vincenzo De Marco
Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!
-
28-05-2007, 09:51 #1154
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 73
Ciao, come si comporta il lettore HD-XE1, in uscita 720p, collegato con un dlp tipo domino30h?
Erik50
-
29-05-2007, 23:19 #1155
Ho qualche dvd-r e dvd+r dual layer che avrei piacere di poter riprodurre senza problemi.
Avete info a riguardo?
Grazie
Paolo[/QUOTE]
Sinceramente io ho notato dei problemi di illeggibilitàsu alcuni miei titoli(tutti su dvd dual layer) che in passato vedevo sensa problemi con il denon 2910.