Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 250 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 3737
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    Collegato via hdmi al marantz sr8001 e da qui al plasma full panasonic.
    Settato in uscita hdmi, auido in auto.
    Mi pare di aver letto a proposito del XA2 (modello USA del XE1) che con l'audio in auto non si ottiene flusso PCM multicanale.

    Dal momento che il tuo sintoAV, se non sbaglio, è in grado di accettare audio PCM multicanale sull'ingresso HDMI, dovresti forse settare il XE1 su PCM.

    Comunque, questa sera, quando monto il mio.. verifico.

  2. #62
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    @cobracalde

    Lo spero..
    Ieri sera però con fast e furios tokio drift selezionando il pcm
    l'audio era inascoltabile con sibili e fischi.
    Forse l'audio era semplice dolby ??

    Stasera cmq riprovo con king kong.
    Verifichi anche tu l'eventuale presenza di aggiornamenti.
    Potresti postare poi i tuoi settaggi.
    Ciao
    Lazzaro
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Ho trovato solo Elephants dream.cmq i cavi HDMI che utilizzo sono dell'audioquest versione 3.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ma che si sappia in giro ci sono info sul fatto che nemmeno lo
    XE1 supporti il DTS HD Master Audio?
    Com'è la qulità dei DVD SD? A che livello siamo? Com'è questo Reon?
    Lamps

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    E' la stessa considerazione che stavo facendo io. Leggendo il manuale (in inglese) sembra che anche l'xe1 non supporti la codifica dts-hd che viene convertita in semplice dts !
    Ma non si era detto che faceva la codifica interna da dts-hd a pcm che poteva essere poi veicolato su HDMI o sulle uscite audio analogiche ?
    Ed ancora il segnale codificato dts-hd transita almeno sull'HDMI (ver 1.3) per pio essere decodificata dall'amply o non transita neanche di lì !!
    C'è nessuno che può spiegare l'arcano ?
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #66
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    per chi già lo possiede: avete notatto se tra le impostazioni è possibile intervenire per la gestione del colore a 12 bit come per la ps3?
    che rapporto YUV è presente tra le impostazioni?
    solamente i "classici" 4:4:4 e 4:2:2 o è presente anche qualche altro valore?
    possibile che nessuno corra a verificare questa impostazione?
    quando mi arriverà sarà la prima cosa che controllerò.... è importantissimo!

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ...che rapporto YUV è presente tra le impostazioni?
    solamente i "classici" 4:4:4 e 4:2:2 o è presente anche qualche altro valore?
    Perdonami da ignUrant ti chiedo: perche' e' importantissimo il dato da te richiesto??

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ..quando mi arriverà sarà la prima cosa che controllerò.... è importantissimo!

    Non è così importante: o fa passare il DTS-HD o lo riconverte in PCM o DTS full rate .. alla fine è + o - la stessa cosa (parlo della differenza fra pcm e dts full rate).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Bhe...Sembrerebbe che l'XE1 supporti solamente il DTS-HD Core... In pratica è il DTS full rate (credo 6 Mbit) ma comunque compresso... Il DTS Master Audio viene comunque visto come DTS HD Core... Quindi niente decoding Lossless... §Almeno da quel che mi pare di aver capito...
    Effettivamente non so se lo passa attraverso la HDMI 1.3 (a livello teorico dovrebbe)...
    Lamps

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    CHissà se con un aggiornamento firmware si potrà abilitare la decodifica in pcm del dts-hd (cosa che dovrebbe fare il bd Panasonic).
    In ogni caso ieri ho montato l'xe1.
    La prima impressione è stata positiva. Ho visionato velocemente alcuni titoli. Il giudizio quindi è relativo a quel poco che ho visto. Ho visionato per primo Fast and Fourios Tokyo drift: Mi aspettavo di meglio, almeno stando a quanto letto su una recenzione che indicava questo film con qualità meggiore rispetto a King Kong, film quest'ultimo per me molto, ma molto più definito, il migliore tra quelli in mio possesso (praticamente tutti quelli sin'ora usciti in Italia). Miami Vice risente, a tratti, della scelta di caricare la pellicola di grana, comunque molto buono. Apollo 13 è anch'esso parecchio rumoroso ma credo in questo caso per colpa dello stato di conservazione della pellicola. Ottimo anche Serenity, secondo solo a King Kong. Molto buoni Jarhead e The bourne supremacy.
    Ultima considerazione: Non ho visto quella enorme differenza tra i due formati sbandierata dai sostenitori dell'hd-dvd, nè la superiorità del VC-1 rispetto all'mpeg-2. Ho visto titoli ottimamente codificati in mpeg 2 ed altri con risultati inferiori in VC-1. La differenza secondo me la fa lo stato di conservazione della pellicola e la qualità del telecine.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Ultima considerazione: Non ho visto quella enorme differenza tra i due formati sbandierata dai sostenitori dell'hd-dvd, nè la superiorità del VC-1 rispetto all'mpeg-2.
    Sono d'accordo con te.
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Miami Vice risente, a tratti, della scelta di caricare la pellicola di grana, comunque molto buono.

    La differenza secondo me la fa lo stato di conservazione della pellicola e la qualità del telecine.
    Su Miami Vice: la grana questa volta non dipende dalla pellicola perché Mann ha girato il film interamente in digitale. Si tratta di una scelta registica quindi.

    Sul tema annoso mpeg2 vs. mpeg4/vc1/h264... pienamente d'accordo con te, e quindi ancora più inutile lo schierarsi pro o contro hd-dvd/brd sulla base di quanto appena detto.

    Aggiungo che grandi differenze le fanno poi le qualità intrinseche dei player, cosa ovvia ma spesso per la foga di sbandierare la superiorità di questo o quel formato...

    Ciao!
    Marco

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    La differenza la vedi molto su alcuni titoli...
    Primo fra tutti i fantastici 4... C'è una grana da far mozzare il fiato!
    Già su UltraViolet quella grana non è così presente, ma si è perso un po' in definizione...
    Lamps

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Poe_ope grazie per la precisazione. In ogni caso volevo intedere proprio che la presenza del rumore è stata una precisa scelta artistica che può piacere o meno.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    ...Già su UltraViolet quella grana non è così presente, ma si è perso un po' in definizione...
    Lamps

    Ultraviolet è volutamente girato in maniera estramemnte "soft" con un effetto "flou" sulle immagini che toglie moltissima definizione. Fra l'altro è girato in digitale, se non sbaglio. Personalmente, non è che mi piaccia molto nè il film nè il BR.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 5 di 250 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •