Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 250 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 3737
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da scuttle
    ...E' normale che se sto guardando un film e lo spengo alla riaccensione riparte dall'inizio? Non c'è un modo di memorizzare il punto dove sono arrivato?
    ...Ciao

    Questo è normale, si tratta di un "limite" già evidenziato dei lettori hdddvd attuali e passati.
    Caio,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #152
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    ... sì ma riparte dall'inizio anche spingendo il solo tasto stop ...

    questo non è normale
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    ... sì ma riparte dall'inizio anche spingendo il solo tasto stop ...
    Per gli HD-DVD si, funziona con i dvd-sd...

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    ... sì ma riparte dall'inizio anche spingendo il solo tasto stop ...

    questo non è normale

    Vero!

    Inoltre qualche volta si impalla e bisogna riattaccare l'alimentazione!
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Questa mattina nella mia citta' ho visionato Epson TW 1000 ( HDMI 1.3 )collegato all' XE1 ,e parlando con i tecnici della Epson,hanno dichiarato che il lettore si comporta ottimamente .

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Questo è normale, si tratta di un "limite" già evidenziato dei lettori hdddvd
    Mi sembra un limite alquanto fastidioso, un punto a favore del Blu-ray

    Ciao
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Si è impallato anche a me e ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentazione.
    E' capitato quando, con il lettore acceso, ho cambiato canale di ingresso del TV. Ritornando successivamente all'ingresso dell'dh-dvd su schermo è comparsa la scritta che mi avvisava che era stata cambiata la risoluzione dello schermo. A quel punto il lettore si è bloccato.
    Devo dire che è capitato solo in una occasione.
    Il fenomeno è oscuro come oscuro è il messaggio che mi compare ogni qual volta cambio canale al TV e ritorno successivamente all'ingresso dell'HD-DVD.
    E
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ....
    Il fenomeno è oscuro come oscuro è il messaggio che mi compare ogni qual volta cambio canale al TV e ritorno successivamente all'ingresso dell'HD-DVD.
    E

    Anche questo è un "limite" della struttura informatica dei lettori hdhdvd: nella prima generazione era molto + evidente e fastidioso (bisognava spegnere e riaccendere il lettore se si cambiava ingresso) ora è milgiorato ma, evidentemente, c'è ancora.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    Questa mattina nella mia citta' ho visionato Epson TW 1000 ( HDMI 1.3 )collegato all' XE1 ,e parlando con i tecnici della Epson,hanno dichiarato che il lettore si comporta ottimamente .
    E qual'e' la tua citta? Cosi lo andiamo a vedere in action ??

    Gia' che c'eri potevi chiedere una visione, e se la HDMI 1.3 sia attiva "pienamente" e interagisce con la 1.3 dell'EPSON ??? In caso affermativo penso che la curiosita' di vedere non mi avrebbe fatto scollare da quel posto se non dopo una accurata visione di come "dialogano" gli oggettini , e solo con la forza sarebbero riusciti a portarmi via

    Ciao

  10. #160
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    54

    [THREAD UFFICIALE TOSHIBA HD-XE1]

    arrivato il 20/2 da eprice
    nessun hddvd all'interno
    provato per adesso con king kong e tokio drift
    rumore della ventola accettabile
    visione da urlo
    attualmente vincente con blu-ray panasonic

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da green
    ....attualmente vincente con blu-ray panasonic
    In che senso, meglio il Toshi o il Pana BDR (e quale mod.) ?

  12. #162
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    54

    [THREAD UFFICIALE TOSHIBA HD-XE1]

    allora il panasonic bd 10 l'unico in italia per ora,
    meglio come visione generale in confronto al blu-ray,
    soprattutto meno rumore video,piu' tridimensionale,

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    La citta' e' Roma.Il punto vendita e' IMAGERY,via Dessie' 23.Quando ho detto visione,intendevo, vedere proiettato brani di film sia HD DVD ( Toshiba XE1 ) sia BR (Panasonic BD-10 ).La dimostrazione rimarra' aperta al publico fino a domani sabato 24/2 alle ore 19.30.Domani da apertura a chiusura,faro' parte dell'arredamento !

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da green
    allora il panasonic bd 10 l'unico in italia per ora,
    meglio come visione generale in confronto al blu-ray,
    soprattutto meno rumore video,piu' tridimensionale,
    Perdonami ma continuo a non capire se secondo le prove che hai fatto:

    Sia meglio il BLU RAY PANASONIC BD-10 rispetto al TOSHIBA XE1, o viceversa?

    In caso affermativo (dell'ipotesi sopraesposta) come fai a dire cio', hai confrontato:
    - lo stesso film
    - con la stessa catena video (stesso VPR),
    - con le stesse scene del rispettivo titolo in HD-DVD ??

    Se non hai fatto questa prova, il verdetto lascia il tempo che trova.

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Citazione Originariamente scritto da green
    allora il panasonic bd 10 l'unico in italia per ora,
    meglio come visione generale in confronto al blu-ray,
    soprattutto meno rumore video,piu' tridimensionale,
    Il discorso non vale in senso assoluto. Ci sono film su bd che si vedono meglio di altri in hd-dvd e viceversa. Quindi la differenza non la fa il sistema utilizzato ma il film e in particolare il modo con il quale è stato trasferito sul supporto digitale.
    Certo è vero che le prime emissioni di titoli blu ray sono state caratterizzate da una maggiore discontinuità qualitativa. Ma sembra che nell'immediato futuro le cose siano destinate a cambiare in positivo (introduzione di dischi preregistrati a doppio strato). Non dimentichiamo che gli hd-dvd usciti sin'ora sono tutti a 2 strati (30 giga) contro i blu-ray usciti sino ad oggi che potevano contare su un unico strato da 25 giga.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 11 di 250 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •