|
|
Risultati da 46 a 59 di 59
Discussione: Blu-Ray Player DMP-BD10 Panasonic
-
26-11-2007, 20:18 #46
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Jimbo
-
26-12-2007, 20:49 #47
Funzione DIRECT 24
Ciao Ragazzi,
il nostro panny monta lo stesso chip di decompressione del pioneer LX70A!!!
Il chip il questione è il SIGMA DESIGN 8634:
che nel pioneer è stato implementato con la funzione DIRECT abilitata.
Il che significa che il nostro panny sarebbe, a livello hardware, in grado di darci un segnale direct a 24fps nativo!!!
Si sà se implementeranno mai (via software update) tale funzionalità?
acta.
-
04-01-2008, 10:59 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 281
lettore
Ho estratto il lettore dal case originale del panasonic BD10 . Effettivamente siamo in presenza del famoso SW-5582-C lettore masterizzatore Blu Ray, classico lettore da PC. l'ho collegato al mio PC e caricati driver ma... Nothing. it does not work. qualche altro forumer ha provato a fare la stessa cosa?? si accettano consigli
Voglio morire nel sonno come mio Nonno e non come quelli che urlavano e scalciavano nella sua macchina
-
07-01-2008, 19:41 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 281
E cosi nessuno ha provato a fare questo esperimento, certo che senso potrebbe avere smontare un ottimo lettore da tavolo per provare a vedere se l'unita di lettura funziona nel PC. Se qualcuno avesse tentatto anche con altre macchine???? Grazie
@ acta per te nulla????Voglio morire nel sonno come mio Nonno e non come quelli che urlavano e scalciavano nella sua macchina
-
07-01-2008, 21:40 #50
...
Originariamente scritto da hydraglide
Quello che ti serve è il vero e proprio firmware del lettore.
Quello che, x intenderci, si installa e si copia nella eprom interna al player.
Bisogna reperire sulla rete quel firmware.
Una volta istallato quel firmware nel drive non esiste motivo perchè non possa funzionare.
acta.
-
19-01-2008, 10:38 #51
Originariamente scritto da Ninja
Tv Panasonic 55 AS650-SS04--Lettore Dvd Sony Bdps470-3d bluray- -Lettore cd Marantz cd5400-Sintoampli Onkyo TXR701e 6.1,Amplificatore Marantz Pm6004 e Diffusori Wharfedale Diamond serie 8.4 + subw. Wharfedale power 10A-100 w.attivo +centrale Klipsh Rc52+surround KlipshR-15M- Giradischi Technics 1710 Mkii -Sezione VINTAGE-Sintoampli Marantz 2215 BL,Piastra cassette Marantz 5020-Casse Jbl Tlx 12-cavi Monster Cable+Supra+Oelhbach+Audioquest
-
19-01-2008, 11:09 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
No: essendo un lettore bluray non può leggere anche gli HD-DVD
Sono due formati diversi ed incompatibili, ed è necessario che il lettore li supporti entrambi (ma al momento non so se esistano lettori multiformato sul mercato italiano, ma non mi pare).
Per ora se vuoi vedere BD e HD-DVD devi comprare due lettori distinti
-
19-01-2008, 16:57 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ti confermo che invece esistono sul mercato italiano lettori multiformato che leggono entrambe i formati. Fai un giro su questo forum e troverai maggiori dettagli
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-10-2008, 17:21 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
sapete dirmri in cosa differisce la versione "A" finale ?
bd10a insomma.
l'ho da un paio di mesi, ma sinceramente non ho ancore capito le differenze.
Ciao,
Grazie
-
27-10-2008, 17:50 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
il modello con la "A" finale non ha nulla in più rispetto a quello senza. L'unica cosa è che ha installato il software che abilita le varie decodifiche audio, mentre quello senza "a" non ha tale aggiornamento e si deve fare manualmente scaricando il firmware dalla rete.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-10-2008, 21:02 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano (near)
- Messaggi
- 176
Ok grazie, quindi è.......... Aggiornato!?
...battutaccia..
ciao
grazie.
-
26-12-2008, 09:03 #57
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
denon a1 hd e panasonic
Rispolvero questo vecchio thread per avere una conferma; ho da poco acquistato l'ampli denon avc a1hd collegato al panasonic bd 10 via hdmi. Mi confermate che non è possibile inviare le nuove codifiche in bitstream all'ampli per far fare a lui le decodifiche ? Debbo collegarlo in analogico ?
Ciao e grazieLazzaro
Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster
-
26-12-2008, 11:04 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Se lo colleghi in analogico, il discorso non cambia: è sempre il lettore che effettua le decodifiche
Cmnq, se è vero che il lettore ha una semplice uscita HDMI1.1, come scritto in un post nella pagina precedente, allora il bitstream te lo puoi scordare (il bitstream dei codec HD passano solo su HDMI1.3): la decodifica deve essere effettuata sempre dal lettore. Puoi usare HDMI o le analogiche, ma sempre PCM decodificato dal lettore saràPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-12-2008, 16:58 #59
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
grazie, quindi in bitstream, per le nuove codifiche, si esce solo con hdmi 1.3 ? forse è ora che aggiorno il lettore allora ....
Lazzaro
Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster